Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XV - n° 25
Domenica 4 Settembre 2011

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Ricominciamo...

Carissimi,
rieccoci tutti a casa per iniziare un altro, ulteriore tratto del nostro cammino pastorale. Anzitutto un saluto, cordiale ed accogliente, a tutti e a ciascuno.
Iniziamo questo mese di Settembre intensissimo di appuntamenti, opportunità, impegni ecclesiali a livello nazionale, diocesano, parrocchiale.
Li elenco non solo e non tanto per darne notizia, quanto piuttosto per sollecitare la nostra fede e rendere la nostra preghiera capace di mettersi in sintonia con la "grazia" che questi eventi ci donano.

1. Ancona: XXV Congresso Eucaristico Nazionale
Da ieri, 3 Settembre, fino all'11, tutta la Chiesa italiana si dà appuntamento ad Ancona, nelle Marche, per riflettere sull'Eucarestia, trafitta dalla domanda che Pietro rivolge a Gesù: "Signore da chi andremo?".
Veniamo sollecitati ancora una volta a fissare lo sguardo su Gesù Eucaristia per "imparare a vedere, a incontrare Gesù nell'Eucaristia, dove è presente e vicino fino a farsi cibo per il nostro cammino" (Benedetto XVI, Messaggio per la Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid).
Veniamo sollecitati a dare vigore e spessore di fede condivisa alle nostre Eucaristie, alle nostre Messe feriali e domenicali in cui corriamo il rischio di rimanere prigionieri o di accontentarci di "assistere" alla celebrazione, mentre ci è chiesto di "vivere" il mistero di grazia celebrato.

2. La Chiesa Diocesana è chiamata a vivere il momento del "grazie" al Cardinal Dionigi Tettamanzi, nostro pastore per nove anni.
a) La sera dell'8 Settembre alle ore 20.30 in Duomo ci sarà una solenne e festosa celebrazione con la quale esprimeremo la nostra riconoscenza al Cardinal Dionigi.
b) Domenica 25 Settembre alle ore 16.00 il nuovo Arcivescovo Cardinal Angelo Scola inizierà il suo ministero pastorale a servizio della Chiesa di Ambrogio e Carlo. Davvero è un momento di grande, stupendo "passaggio" della misericordia e della tenerezza del Signore dentro la nostra Chiesa Diocesana: Egli la ama, la conforta, la conferma con un nuovo Pastore che la guida sui passi della bellezza insuperabile e sorprendente del Vangelo.
Con cuore aperto e spalancato, con preghiera assidua e riconoscente diciamo il nostro grazie a Gesù, buon Pastore, perché attraverso il Cardinal Dionigi e il Cardinal Angelo continua a scrivere vicende di Vangelo e a nutrirci con "Parole di vita eterna".

3. Il 70° Anniversario di Consacrazione della nostra Chiesa Parrocchiale
Trovate, in fondo alla Chiesa, tutte le proposte che abbiamo approntato per vivere questo evento che avrà il suo culmine la sera del 21 c.m. con la concelebrazione presieduta da Mons. Mario Delpini, Vescovo Ausiliare.
Ho invitato tutti i sacerdoti nativi e quelli che hanno esercitato il loro ministero sacerdotale nella nostra comunità. Abbiamo voluto con determinazione ed amore fare memoria e festa per i 70 anni della nostra Chiesa: in essa, tra le sue mura, ciascun novatese ha vissuto e vive quell'avventura della fede che solca la propria vita e quella dell'intera propria famiglia; in essa, tra le sue mura, ciascuno di noi si trova coinvolto in un dialogo, in una conversazione fatta di gioia e di lacrime, di stupore e di implorazione, di gratitudine e di dolore. Invito me ed invito voi a sederci nella nostra Chiesa, a lasciarci abbracciare dalle sue solide mura che trasudano dei sacrifici generosi e gioiosi dei nostri "vecchi", per dare spazio, tempo e cuore alla contemplazione, a questo ri-cordare, cioè a questo ripercorrere col cuore e nel cuore la nostra vita di cristiani iniziata con quel "Tu sei mio figlio, che io amo" che - per sempre, per l'eternità - si è impresso nella nostra vita col Battesimo e continua a risuonare in ogni nostro respiro e ad accompagnare ogni nostro passo. Sediamoci. Lasciamo che qui, nella nostra Chiesa, con i suoi 70 anni, ma senza rughe, si "rompano gli argini" del tempo per essere inondati da questo amore del Signore che è eterno. Ed allora, quasi un leggero passo di danza, quasi un sussurro di parole che alitano la brezza dello Spirito Santo, ci troveremo catturati, affascinati da questa nostra Chiesa e diremo: "Ecco, Dio è la mia salvezza; io confiderò, non avrò mai timore perché mia forza e mio canto è il Signore; Egli è stato la mia salvezza" (Isaia 12,2).

4. Rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP) e del Consiglio per gli Affari Economici (CAE)
Ci aspetta, in questi mesi di Settembre ed Ottobre, la responsabilità di interrogarci e di metterci in gioco per proporci in questo servizio di corresponsabilità dentro la comunità parrocchiale. A Luglio, tramite una mia lettera, invitavo a prendere in considerazione questa proposta con molta semplicità e con grande libertà interiore. Ci sono state tre persone che mi hanno manifestato la loro disponibilità. Rinnovo l'invito a mettersi davanti al Signore con trasparenza e generosità. Ci aspetta una stagione ecclesiale e parrocchiale in cui "con gradualità ma inevitabilmente" si dovranno fare scelte pastorali di non poco conto proprio per dare slancio e creatività nell'affrontare le sfide a cui oggi siamo chiamati da un contesto culturale e sociale accelerato nei suoi cambiamenti e sempre più refrattario nei confronti del vissuto credente. Queste sfide ci intercettano tutti. Ecco allora la necessità di una vita di comunione, di collaborazione e di corresponsabilità che ci interpella e ci incalza. Non vengono richieste né lauree né doti speciali o carismatiche. C'è bisogno solo di una vita innamorata del Signore, appassionata per la Chiesa e desiderosa di offrire la bellezza e la gioia del Vangelo ai fratelli. Davvero aspetto, entro il mese di Settembre, tanti "Eccomi".
E prego la Madonna perché il suo "Eccomi" contagi tanti parrocchiani.

È davvero un mese di Settembre intensissimo, pensando anche alla Festa di apertura degli Oratori che avverrà domenica 25.
Tanti eventi ci attendono: ognuno di essi è un dono del Signore.
Vi benedico

don Vittorio

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 4 Settembre 2011
alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Piraino Elia Alessandro - Ruschetti Virgina - Toscano Alessandro Giorgio -
Ruschetti Matteo - Strambaci Julia Sarah

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Grazie

- N. N. 50 Euro

- In ricordo della Zia 500 Euro

- La classe 1944 ha offerto il restauro delle statue dei santi Gervaso e Protaso: 600 Euro

 


UNITALSI

L'UNITALSI organizza il pellegrinaggio a Loreto per ammalati, pellegrini e personale d'assistenza nei giorni dal 20 al 23 Ottobre 2011.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al signor Ernesto Radaelli Tel. 02.35.46.450

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51

Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 4 al 11 Settembre 2011

Domenica 4 Settembre 2011

Prima Domenica dopo il Martirio di San Giovanni

- Da oggi riprende la celebrazione della Santa Messa festiva delle ore 11.30
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 5 Settembre 2011

 

- Da oggi fino a venerdì 9 riprende l'Oratorio Feriale secondo le modalità attuate nei mesi di Giugno e Luglio. Passare in Segreteria per le iscrizioni.
ore 21.00
Riunione per preparare la Festa di apertura degli Oratori in Oratorio San Luigi - Sono invitati tutti i consiglieri dell'Ora- torio e tutti coloro che intendono collaborare alla preparazione della festa.

Martedì 6 Settembre 2011

 

  

Mercoledì 7 Settembre 2011

 

  

Giovedì 8 Settembre 2011

 

  

Venerdì 9 Settembre 2011

 

  

Sabato 10 Settembre 2011

 

- Da oggi la Messa delle ore 8.30 verrà celebrata in Chiesa Parrocchiale e non più al Gesiö

Domenica 11 Settembre 2011

 

  

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)