Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXI - n° 19
Domenica 4 Giugno 2017

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

La Comunità Pastorale

Carissimi,
tanti passi compiuti insieme dalle tre parrocchie ed una pastorale giovanile unitaria ben assodata: basta questo per costituire una comunità pastorale? Certamente no!
Ci è chiesta l’audacia di guardare al presente (che ben conosciamo) e di preparare il futuro della nostra Chiesa per poter annunciare il Vangelo nella nostra città.
Dobbiamo allora metterci in un atteggiamento di duttilità e di disponibilità che plasmi il nostro cuore e ci renda aperti all’azione dello Spirito Santo che ci chiama, attraverso il Vescovo, ad incamminarci in questa nuova “avventura pastorale”.
Costituire una comunità pastorale, non significa prima di tutto riorganizzare il territorio, predisporre un “organigramma” che distribuisca compiti, ambiti di azione e di competenze… no!
Significa apertura allo Spirito per cogliere e capire la modalità più consona all’annuncio del Vangelo nella nostra città.
Siamo chiamati anzitutto a vivere un’esperienza spirituale che ci induce “tenere fisso lo sguardo su Gesù”, quindi ad obbedire alla sua parola per essere missionari nella nostra città:
Lo Spirito è capace di fare di molti “un cuore solo ed un’anima sola” (At. 4,32): la fede nel Signore, il tesoro e la fortuna della fede ricevuta uniscono di più di quanto dividano l’attaccamento testardo al proprio “campanile” o il ricordo di differenze e rivalità…
Lo Spirito Santo – se a Lui siamo docili – dà a ciascuno e a tutti doni da condividere per una testimonianza missionaria in cui viene valorizzato l’apporto specifico di ogni comunità.
Capite allora che se manca questa consapevolezza e questa feconda docilità allo Spirito Santo, rischiamo (e di fatto restiamo paralizzati) di lasciarci prendere dallo smarrimento, di lamentarci, ingabbiati nella nostalgia e nel rimpianto, chiusi nelle nostre abitudini, nel “si è sempre fatto così”, non cogliendo l’opportunità di questo passaggio che ci deve portare ad amare la Chiesa di oggi e a collaborare per costruire quella di domani.
“Non si capisce più niente”: c’è stato qualche parrocchiano che me lo ha detto.
Non si capisce più niente se guardiamo soltanto con i nostri occhi!
Ma questo momento che stiamo vivendo ci chiede di metterci in cammino con fiducia, di puntare all’essenziale della vita cristiana che è comunione col Signore nella Parola, nell’Eucaristia, nella carità fraterna.
La docilità allo Spirito Santo che è più grande di noi, che ha più inventiva di noi, che soffia dove vuole, che scalda ed incendia i cuori (anche i nostri) ci renderà capaci di “fare cose grandi”.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Anniversari di Matrimonio

Domenica 18 Giugno durante la Santa Messa delle ore 10.30 festeggeremo le coppie che vogliono ricordare il primo, 5°, 10°, 15°, 20°, 25°, 30°, 35°, 40°, 45°, 50°, 55°, 60°... Anniversario del loro Matrimonio.

In segreteria parrocchiale si può ritirare il modulo di iscrizione da consegnare entro e non oltre il 10 Giugno.

 


“Una voce di sempre che si fa più solenne”

Entrando in Chiesa vi siete certamente chiesti: “ma perché c’è l’impalcatura sull’Altare? A cosa serve?”. Con Lunedì iniziano i lavori di restauro del nostro organo: un bene religioso, culturale, artistico ed economico di indubbio valore e pregio che ha accompagnato con la sua voce solenne e devota tutti gli eventi lieti e tristi della nostra comunità. Dopo quasi sessant’anni dalla sua costruzione (1958-1959), necessita di un intervento di radicale smontaggio e pulitura, per liberare le canne dal cospicuo deposito di polvere e particolato che offusca alquanto le belle sonorità.
Con una decisione “ardita” e coraggiosa il Parroco don Arturo Galbiati (1927-1960) volle dotare la nostra Chiesa di un organo prestigioso, fabbricato dalla rinomata ditta Balbiani-Vegezzi Bossi di Milano. I Parroci che si sono succeduti: don Carlo Prada (1960-1995) e don Ugo Proserpio (1995-2009) ne hanno sempre curata la manutenzione con solerzia.
Ora è giunto il momento di un radicale intervento!
Sono certo che nessuno vorrà sottrarsi all’impegno e all’orgoglio di dare il proprio apporto e la propria generosità per quest’opera di alto pregio artistico e religioso. Vi dico grazie fin da adesso. Ed il grazie è accompagnato dalla preghiera e dalla certezza che la mia gente (anche se con qualche...) ha sempre condiviso e condivide ogni opera per rendere bella la nostra Chiesa!

 


Pellegrinaggio in Friuli

Sono aperte le iscrizioni per coloro che desiderano partecipare al pellegrinaggio organizzato dalle parrocchie di Novate in Friuli dal 24 al 27 Agosto. Il programma è disponibile nelle rispettive segreterie parrocchiali.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 4 Giugno 2017 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Lapiccirella Alessandro e Linda

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Anniversari di Matrimonio

Domenica 18 Giugno durante la Santa Messa delle ore 10.30 festeggeremo le coppie che vogliono ricordare il primo, 5°, 10°, 15°, 20°, 25°, 30°, 35°, 40°, 45°, 50°, 55°, 60°... Anniversario del loro Matrimonio.

In segreteria parrocchiale si può ritirare il modulo di iscrizione da consegnare entro e non oltre il 10 Giugno.

 


Grazie

Per il restauro dell’Organo:
- Offerte al concerto del 28 Maggio: 310 €
- N.N. 130 €, N.N. 150 €, N.N. 500 €

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 4 all'11 Giugno 2017

Domenica 4 Giugno 2017

Pentecoste

- Banco di Solidarietà
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 5 Giugno 2017

 

     

Martedì 6 Giugno 2017

 

    

Mercoledì 7 Giugno 2017

 

   

Giovedì 8 Giugno 2017

   

Venerdì 9 Giugno 2017

 

     

Sabato 10 Giugno 2017

 

    

Domenica 11 Giugno 2017

Santissima Trinità

Ore 10.30 Sacra famiglia: XXV di sacerdozio di don Marcello
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)