Anno VII - n° 17 - Domenica 4 Maggio 2003


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Terza Domenica di Pasqua

Voi testimoni di questo...

In questa terza domenica di Pasqua, Gesù risorto invita i discepoli alla testimonianza :"Voi testimoni di questo", anzi Egli si identifica con l'annuncio stesso. Testimone (in greco: martyr) significa uno che ricorda. Il discepolo ricorda il maestro: lo tiene davanti agli occhi e nel cuore, e lo vive nella quotidianità della vita, fino alla morte. Il Regno altro non è che questo "martirio" di chi cammina come lui ha camminato, continuando a fare ciò che lui per primo cominciò a fare e a insegnare.

La forza di questa testimonianza è lo Spirito Santo, la potenza dall'alto. Come scese su Maria, scenderà su di loro. L'incarnazione di Dio nella storia non solo continua, ma giunge così al suo stadio definitivo: cominciata in Maria, si perpetua in chi lo accoglie fino a quando Dio sarà tutto in tutti. Allora il Figlio avrà raggiunto la sua statura piena, perché tutti i fratelli saranno in lui. Siamo negli ultimi giorni (At 2,17), in cui si vive ciò che è per sempre. Dio ha reso perfetta la sua solidarietà con l'uomo: al tempo degli antichi fu "davanti a noi" come legge per condurci alla terra promessa; al tempo di Gesù fu "con noi" per aprirci e insegnarci la strada al Padre; ora, nel tempo della chiesa, è "in noi" come vita nuova. Il Padre ci ha donato il Figlio; il Figlio ci ha donato il suo Spirito; ora lo Spirito è la nostra nuova vita per cui abbiamo la forza di amare il Padre e i fratelli e vivere quindi la vita del Figlio nel nome del Padre. Il seme già è piantato e germogliato. Deve crescere e portare la pienezza del suo frutto. Allora sarà la festa del raccolto.

(Atti 3,13-15.17-19 - Salmo 4 - Prima Giovanni 2,1-5a - Luca 24,35-48)

 


Irradiare Dio...

Ormai manca poco più di un mese all'Ordinazione di Giacomo, questa volta ci lasciamo accompagnare da una lettera della Beata Elisabetta della Trinità, carmelitana francese vissuta dal 1880 al 1906.
Il suo amore per i sacerdoti era grande e associava la sua vita alla loro.
Diceva: "La vita del sacerdote, come quella della carmelitana, è un avvento che prepara l'Incarnazione nelle anime".
Ecco ora alcune parole da una lettera da lei scritta il 22 giugno 1904 al reverendo Beaubis.

Reverendo,
non le sembra che per le anime non ci sono distanze né separazione? Questa è proprio la realizzazione della preghiera del Cristo: "Padre, che essi siano consumati in uno". Dio si china su di noi con tutta la sua carità, di giorno e di notte, per comunicarci, infonderci la sua vita divina allo scopo di trasformarci in creature deificate che lo riflettano dovunque. Quale potenza esercita sulle anime l'apostolo che resta sempre unito alla sorgente delle acque vive! Allora la sua anima può traboccare e riversare tutt'intorno la vita senza vuotarsi mai perché comunica con l'Infinito. Prego per lei affinché Dio penetri tutte le potenze della sua anima, la faccia partecipe di ogni mistero, e tutto in lei sia divino e segnato del suo suggello. Così sarà un altro Cristo operante per la gloria del Padre! Sono certa che lei pure prega per me. Dal fondo della mia solitudine del Carmelo, voglio essere apostolo insieme con lei, voglio lavorare per la gloria di Dio e per questo occorre che sia tutta piena di lui. Allora sarò onnipotente: uno sguardo, un desiderio diventano una preghiera irresistibile che può ottenere tutto perché, in certo modo, è Dio stesso che offriamo a Dio. Che le nostre anime siano un'anima sola in lui. Diamoci totalmente a lui. Lasciamoci invadere dalla sua linfa divina; che egli sia la vita della nostra vita, l'anima della nostra anima e restiamo consapevolmente giorno e notte sotto la sua azione divina.
  [...]

Le Carmelitane di Legnano

 


Battesimi in Parrocchia

Domenica 4 Maggio 2003 alle ore 15.00
entrano a far parte della chiesa i nuovi battezzati:

Ponzin Alessia - Cortese Fabio - Brocchetta Kevin
Meli Pietro - Bonucci Andrea - Valsecchi Anna Sofia
Russo Marika - Losito Alessio - Ballabio Leonardo

A loro ed ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


Sabato 10 Maggio 2003

Tutte le ragazze delle elementari e delle medie sono invitate al:

campeggio in oratorio

programma:

ore 19.30 ACCOGLIENZA
ore 20.00 CENA
ore 21.00 SERATA e GIOCHI

E poi una lunga nottata in salone e nelle aule… naturalmente con il vostro sacco a pelo!!!!

ore 8.00 svegliaaaaaaa! + colazione
ore 9.30 Tutte alla S. Messa

VI ASPETTIAMO NUMEROSE !!!!!!!

Per iscriversi rivolgersi alla segreteria dell'Oratorio Maschile entro venerdì 9 maggio

 


Ringraziamenti

Con la distribuzione dell' Olivo la Domenica delle Palme sono stati raccolti € 4045.00. Ringraziamo di cuore tutti coloro che ci sostengono nell'aiutare le famiglie bisognose della nostra parrocchia.

 


Movimento Terza Età

In occasione della "Festa della mamma", il movimento terza età allestirà sul piazzale della chiesa Sabato 10 e Domenica 11 Maggio il mercatino in favore del centro parrocchiale.

 


Micronido Maria Immacolata

Sabato 10 maggio il Micronido-Scuola per l'infanzia "Maria Immacolata" organizza una mattinata (dalle 10 alle 12,30) durante la quale i bambini con i genitori, attraverso l'esperienza del gioco, potranno conoscere e visitare il nostro ambiente. Nella mattinata si svolgeranno diversi laboratori dove i bambini potranno sbizzarrirsi a loro piacimento. Sarà anche inaugurata la biblioteca-videoteca. La manifestazione si concluderà con un aperitivo in giardino e la macedonia preparata dai bambini nel "laboratorio cucina" per tutti gli ospiti e per tutte le mamme che parteciperanno poi al picnic organizzato per la loro festa. Tutta la comunità è invitata alla manifestazione.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 4 Maggio 2003 - Terza Domenica di Pasqua

- Ritiro dei genitori dei bambini che faranno la Prima Comunione
ore 10.00
Santa Messa per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 10.50 Al temine della Santa Messa, prove di canto per i bambini della Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale
ore 11.00 Incontro A.C.R. al Centro Femminile
ore 14.30 Prova generale per lo spettacolo che si terrà in occasione dell'Ordinazione di Don Giacomo per tutti i bambini e i ragazzi dalla 3a elementare alla 3a media (fino alle ore 16.00)
ore 16.30 Incontro del Gruppo Famiglie al Centro Femminile

Lunedì 5 Maggio 2003

ore 21.00 Commissione Amministrativa Scuola Materna

Martedì 6 Maggio 2003

ore 21.00 Caritas parrocchiale al Centro Femminile
ore 21.00
Gruppo Liturgico in Oratorio San Luigi

Mercoledì 7 Maggio 2003

- Da oggi al 10 maggio giornate di spiritualità U.N.I.T.A.L.S.I. a Caravaggio
ore 7.00
Partenza da Piazza della Chiesa del pellegrinaggio parrocchiale al Santuario Beata Maria Vergine del Castello di Rivergaro (Piacenza)
ore 15.30
Incontro Terza Età al Centro Femminile
ore 21.00
Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 8 Maggio 2003 - Madonna di Pompei - San Vittore Martire

- Dopo ogni Santa Messa, Supplica alla Madonna di Pompei
ore 21.00
Santo Rosario in Via Leone XIII

Venerdì 9 Maggio 2003

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Femminile
ore 21.00
Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Sabato 10 Maggio 2003

- Mattinata di festa al Micronido Maria Immacolata
ore 6.00
Partenza per il pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese
ore 9.00
Partenza dal Centro Femminile dei bambini di 4a elementare per la giornata di ritiro in preparazione alla Prima Comunione al Santuario della Madonna dei Campi di Stezzano (Bergamo)
ore 19.30
Campeggio in Oratorio per le ragazze - in Oratorio San Luigi

Domenica 11 Maggio 2003 - Quarta Domenica di Pasqua

- Ritiro ragazzi di 5a elementare e loro genitori
- Equipe preadolescenti
- Mercatino in favore del centro parrocchiale
ore 9.45
Processione dal Centro Femminile alla Chiesa Parrocchiale dei bambini che ricevono la Prima Comunione

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)