Anno VIII - n° 14 - Domenica 4 Aprile 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Domenica delle Palme
Signore tu sei fedele

Eccoci giunti alla Domenica delle Palme, preludio alla festa della Santa Pasqua. I sommi sacerdoti e i farisei hanno già "dato ordine che chiunque sapesse dove (Gesù) si trovava lo denunziasse, perché essi potessero prenderlo". E' per questo che il salmo che oggi preghiamo possiamo metterlo sulle nostre labbra come su quelle del Signore.
L'orante ha molti motivi per rivolgersi a Dio; è in pericolo di morte, il respiro si affievolisce e sembra venir meno. Il cuore è agghiacciato, schiacciato al suolo e nelle tenebre.
E' anche perseguitato da un nemico che lo calpesta. Sente il giudizio vicino, forse un processo davanti agli uomini. Come è giusto quando l'uomo è in grave pericolo, il salmista si rivolge a Dio con parole forti e persino perentorie: ascolta, tendi l'orecchio, rispondimi, salvami, liberami. Tuttavia è davanti a Dio con umiltà. Non pretende, ma chiede. Non vanta qualcosa di suo, non vanta la sua innocenza o la sua giustizia. Si appella a quella di Dio. Non fa forza sulle sue qualità, neppure una, ma su quelle di Dio: giustizia, fedeltà, grazia, bontà.
Di suo il salmista ha soltanto il pericolo che attraversa e il suo protendersi, pieno di fiducia, verso il suo Dio. Le mani e l'anima: tutta la persona è protesa verso Dio, come la terra riarsa desidera la pioggia.
Dopo aver ancora una volta supplicato Dio, il salmista conclude ricordandogli il legame che li unisce. E' la ragione più profonda che dà all'orante il diritto di chiedere protezione al suo Signore. Servo e Signore, un rapporto di relazione e di alleanza, di obbedienza e amore.

(Isaia 53,1-12 - Salmo 142 - 1Pt 2,21B-25 - Giovanni 11,55-57)

 


Caritas: Quaresima di fraternità

Ristrutturazione del
"St. Mary's Hospital" di Khartoum

Durante il tempo di Quaresima la nostra comunità si è impegnata a vivere la carità anche contribuendo ad un progetto intrapreso dagli istituti comboniani in Sudan. Questo progetto prevede la ristrutturazione del "St. Mary Hospital" di Khartoum e la concretizzazione di un progetto di assistenza sanitaria nella periferia della città per garantire alle donne povere di Khartoum e ai loro piccoli l'assistenza medica in un momento così delicato e importante come quello della nascita e del primo periodo della vita.

Durante la raccolta effettuata Sabato 20 e Domenica 21 marzo si è raggiunta la cifra di 1.858,82 euro.

Mentre ringraziamo la comunità per la generosità dimostrata ricordiamo che per contribuire ulteriormente alla realizzazione di questo progetto verrà predisposta un'urna in parrocchia dove sarà possibile portare le offerte durante la Settimana Santa.

 


Visita guidata al Museo Diocesano

La Parrocchia organizza una visita guidata al Museo Diocesano di Milano in Corso di Porta Ticinese e alla mostra "387 d.C. Ambrogio e Agostino - Le sorgenti dell'Europa" per sabato 24 aprile 2004 alle ore 11.00.
Costo del biglietto € 6,10 comprensivo della guida.
La durata della visita è di 1 ora e 30 minuti.
Comunicare le adesioni ai sacerdoti.

 


Auguri di buona

e Santa Pasqua

don Ugo, don Massimo, don Paolo, don Celso

 


Il libro del mese

Dionigi Tettamanzi

"L'avventura cristiana"

Ed. San Paolo - pp. 190 - euro 10,00

Durante il "Tempo pasquale" suggeriamo la lettura di questo testo, che si può definire l'ideale continuazione dei dialoghi tra l'Arcivescovo e i giovani nel corso delle catechesi quaresimali.

Le domande sono formulate dal giornalista Saverio Gaeta.

Le risposte dell'Arcivescovo conducono i lettori, attraverso tre fondamentali tappe: la

fede, la morale e la Chiesa, a inoltrarsi nel "viaggio dell'avventura cristiana" che ha in Gesù Cristo la sua meta.

Proponiamo di seguito un frammento del testo.

Con quale preghiera ci si può rivolgere al Signore, nel corso della giornata e nelle diverse vicende della vita ?
Mi piace suggerire qui la preghiera dei
Racconti del pellegrino russo, compendio della teologia cristologica e sintesi delle preghiere del pubblicano e del cieco, riportate nel capitolo 18 del Vangelo di Luca: «Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me, peccatore!».
In ogni caso, occorre tener sempre presente che l'essenziale non è la formula di questa o di quest'altra preghiera - sia pure attinta dalle pagine evangeliche o della spiritualità cristiana - bensì è il rapporto vivo e personale con Cristo, che è precisamente il rapporto di chi confessa con sincerità disarmata che la propria "povertà" non è mai motivo di disperazione, bensì di affidamento a Cristo, percepito come unica e totale salvezza di sè e del mondo. Cristo così non è soltanto il «cuore della storia», ma diviene la «storia di ogni cuore», ossia l'esperienza più significativa possibile per qualunque esistenza umana.

In vendita sabato 17 e domenica 18 aprile al Banco libri in fondo alla Chiesa.

 


Cineforum
"Riflettere attraverso un film"

Il Cinema Nuovo organizza l'ottavo ciclo di cineforum dal 7 Aprile al 25 Maggio 2004 con cinque film di qualità.

CALENDARIO PROIEZIONI (ore 21.00 presso il Cinema Nuovo):

- Martedì 27 Aprile: CANTANDO DIETRO AI PARAVENTI

- Martedì 4 Maggio: LOST IN TRASLATION

- Martedì 11 Maggio: CATERINA VA IN CITTÀ

- Martedì 18 Maggio: MYSTIC RIVER

- Martedì 25 Maggio: LE INVASIONI BARBARICHE

Il programma delle proiezioni prevede: consegna all'ingresso di una scheda tecnica con trama del film, inizio alle ore 21.00 con breve introduzione alla visione critica del film, svolta dal critico cinematografico, proiezione e, al termine, dibattito con gli spettatori condotto dal critico cinematografico.

Prezzi:
Tessera
valida per l'intero ciclo di sette film € 15,00.
Ingresso
ad un singolo film € 4,00.

La tessera è in prevendita presso la cassa del Cinema Nuovo (feriali dalle ore 20.30 alle ore 21.30, festivi dalle ore 14.30 alle ore 17.30).

 


Parrocchiani defunti nel mese di Marzo 2004

Consolandi Prudenzia - Martinenghi Maria - Sala Alfonso -

Belvedere Olimpia - Caponio Giuseppe - Cantoni Rosa -

Martinenghi Francesca - Pratofiorito Giusy -

Schiavini Giuseppe - Masciadri Eva

 


Battesimi in Parrocchia

Domenica 4 Aprile 2004 alle ore 15.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Catizzone Ivano - Chillemi Martina -

Salamone Luca - Tartaglia Sofia - Torriani Lucrezia

A loro ed ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


Mercatino della terza età

In occasione della "Festa della Mamma" il movimento terza tà, allestirà sul piazzale della Chiesa Sabato 17 e Domenica 18 Aprile, il tradizionale mercatino con lavoretti a tema sulla festa della mamma. Il ricavato andrà a favore del Centro Parrocchiale.
Vi aspettiamo numerosi!

 


Simbolo della domenica delle Palme:

Il Vangelo

Al termine della Quaresima, sulla porta della Settimana santa, come simbolo, troviamo il Vangelo. Sui tetti gridiamo che Dio ci ama e esagera proprio nel farlo. Tuttavia in questa settimana noi abbiamo la possibilità di stare con Gesù, di entrare in Gerusalemme con Lui, di stargli vicino, di sentire la sua voce, di tremare con Lui. Prima ancora di annunciarlo abbiamo l'occasione di stare con il Signore. Tutto questa intimità è possibile grazie alle sue parole, grazie alla sua Parola che ci arriva direttamente dal Vangelo. Non c'è dono più grande del Vangelo; niente ci permette meglio di arrivare oltre le nuvole, di arrivare davanti a Dio e … di stare con Lui.

 


Pellegrinaggio Parrocchiale

La Parrocchia organizza per mercoledì 5 maggio 2004 un pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Sangue in Re (Domodossola). Chi desidera partecipare potrà iscriversi tutti i lunedì del mese di aprile dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso il Cinema Nuovo in Via Cascina del Sole, 26 oppure rivolgendosi tutti i giorni a Gino Spadari (tel. 02.35.41.040).

 


Giornata di ritiro per famiglie

Il Gruppo Famiglie propone una giornata di ritiro di fine anno il 13 giugno 2004 presso la Comunità delle Beatitudini a Sovere (BG), via Cappuccini 46. Sarà un'occasione di meditazione e di fraternità in un luogo adatto ad accogliere tutta la famiglia, con un servizio di animazione per i figli più piccoli. L'inizio è previsto per le ore 9 ed il termine fissato per le 17 circa. Per chi volesse è possibile pernottare il sabato notte in comunità. Per informazioni fam.Caruso 39100065 o fam.Sambruni 3544065

 


Pellegrinaggi U.N.I.T.A.L.S.I.
a Lourdes e a Loreto

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza un pellegrinaggio a Lourdes per ammalati, pellegrini e personale di assistenza.

Il pellegrinaggio si svolgerà da martedì 1 giugno a lunedì 7 giugno 2004 (viaggio in treno o in aereo).

Per chi fosse interessato, le iscrizioni si ricevono presso la Sig.ra Maria Galli in Via Garibaldi 17 - tel. 02.35.41.577 e si chiudono il giorno 8 aprile 2004.

Per il periodo 3-7 ottobre 2004 è in programma un pellegrinaggio a Loreto.

 


www.santigervasoeprotasonovate.it

Ricordiamo a tutti che il nostro sito internet è costantemente aggiornato con i nuovi numeri de "La Comunità" e le foto delle principali iniziative degli oratori.

 


Via Crucis del Venerdì Santo
per le vie della Parrocchia

Venerdì 9 Aprile 2004, Venerdì Santo, alle ore 21.00 si tiene la Via Crucis per le vie della Parrocchia con il seguente percorso:

Partenza dall'Oasi San Giacomo (Via Bollate 9) - Via Bollate - Via Leonardo Da Vinci - Via Sanzio - Via Volta - Via Cadorna - Via Montello - Via Cantore - Via Diaz - Via Repubblica - Via Piave - Via Portone - Piazza Martiri della Libertà - Via Repubblica - Chiesa Parrocchiale.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 4 Aprile 2004 - Domenica delle Palme

- Ritiro dei ragazzi di 1a media
- Incontro adolescenti con l'Arcivescovo a Saronno
- 3a giornata nazionale U.N.I.T.A.L.S.I.
- in piazza della Chiesa e in via Repubblica vendita barattolo "Viola del pensiero"
ore 9.30
Partenza della processione con gli ulivi dall'Oratorio San Luigi

Lunedì 5 Aprile 2004

ore 17.00 Mini-Triduo per bambini e ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 18.30
Confessioni adolescenti in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Confessioni adulti presso la Parrocchia San Carlo

Martedì 6 Aprile 2004

ore 17.00 Mini-Triduo per bambini e ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Confessioni 1a media in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Confessioni adulti presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Mercoledì 7 Aprile 2004 - Giornata Penitenziale

- Non vengono celebrate le Sante Messe delle ore 10.00 e delle ore 18.00
- I sacerdoti sono disponibili per le Confessioni in Chiesa Parrocchiale dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00
ore 8.30
Santa Messa concelebrata in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
Incontro Terza Età al Centro Femminile
ore 17.00
Mini-Triduo per bambini e ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Confessioni comunitarie per gli adulti in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 8 Aprile 2004 - Giovedì Santo

- Accoglienza del Crisma in Chiesa Parrocchiale
ore 8.30
Liturgia della Parola in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Santa Messa per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Rito della "Lavanda dei piedi" e celebrazione della Santa Messa In Coena Domini in Chiesa Parrocchiale
al termine
Adorazione notturna allo "Scurolo" nella cripta della Chiesa Parrocchiale fino alla mattina.
Dalle ore 23.00 alle ore 24.00 l'Adorazione sarà organizzata dai giovani della Parrocchia

Venerdì 9 Aprile 2004  - Venerdì Santo - Giorno aneucaristico

ore 7.00 Recita delle lodi in Chiesa Parrocchiale
ore 8.30
Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Liturgia della Passione - Bacio del Crocifisso in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Via Crucis per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00 Via Crucis per le vie della Parrocchia

Sabato 10 Aprile 2004  - Sabato Santo

- Adorazione allo "Scurolo" nella cripta della Chiesa Parrocchiale
- Confessioni in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
Recita delle lodi in Chiesa Parrocchiale
ore 8.30
Liturgia della Parola in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Concelebrazione In Resurrectione Domini in Chiesa Parrocchiale

Domenica 11 Aprile 2004 - Santa Pasqua

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00
- Partenza pellegrinaggio adolescenti
ore 10.00
Santa Messa per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 11.30
Santa Messa Solenne in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 12 Aprile 2004 - Lunedì dell'Angelo

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 18.00, è sospesa la Santa Messa delle ore 11.30

Martedì 13 Aprile 2004

   

Mercoledì 14 Aprile 2004

   

Giovedì 15 Aprile 2004

   

Venerdì 16 Aprile 2004

   

Sabato 17 Aprile 2004

   

Domenica 18 Aprile 2004 - Seconda Domenica di Pasqua

- Ritiro dei genitori dei ragazzi che faranno la Prima Comunione
- Mercatino del Gruppo Terza Età
- Banco Libri in fondo alla Chiesa
ore 16.30
Incontro del Gruppo Famiglie sul tema "Famiglia come protagonista della missione ad gentes" - testimonianza della fam. Bragonzi che per alcuni mesi ha vissuto l'esperienza della missione in Perù con l'Operazione Mato Grosso - al Centro Femminile

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)