Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVI - n° 9
Domenica 4 Marzo 2012

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Preghiera, carità, digiuno

Carissimi,
il grande, prezioso Crocifisso che, nelle processioni, ha percorso le strade della nostra città, si erge ora sull'altare per attirare e cattuare l'affetto del nostro cuore, la decisione della nostra volontà, la determinazione della nostra libertà che vogliono infiggersi "sulle sue piaghe: da esse noi siamo stati guariti" (Is. 53,5).
Ogni anno, di quaresima in quaresima, la Chiesa ci invita e ci sollecita a "seguire le orme" dell'Innocente condannato "di fronte al quale non possiamo lavarci le mani" (Card. A. Scola).
Per quattro martedì il nostro Arcivescovo, dal Duomo, ci offre un itinerario catechetico che trae origine dalla preghiera della Via Crucis, "una preghiera che si fa cammino condiviso: con Gesù verso il Calvario e con i fratelli" (Card. A. Scola).
Lo scorso martedì, commentando le prime tre stazioni della Via Crucis, l'Arcivescovo ci ha consegnato tre parole che caratterizzano il cammino di impegno e di ascesi quaresimale.

- E' la preghiera la prima grande parola della Quaresima
Una preghiera che si fa supplica, implorazione di perdono e che trova nel Sacramento della Confessione - Penitenza - Riconciliazione l'espressione oggettiva della nostra addolorata supplica.
La preghiera, per dare spazio a Dio, per non perdere di vista Dio, per non lavarci le mani di fronte a Dio.

- La seconda grande parola è la carità che si declina e si attua nella misericordia che deve diventare il criterio dei nostri rapporti "nell'attuale frangente di travaglio sociale, antropologico, politico, economico".

- La terza grande parola della Quaresima è il digiuno.
Cioè la volontaria rinuncia, la decisione - cocciuta - di sacrificare qualcosa.
Il digiuno - dice l'Arcivescovo - rende ognuno di noi dominus sui, cioè signore di se stesso, sul proprio io.
La maturità è coscienza del proprio limite e peccato.
Allora digiuno non è solo un atto che riguarda gli alimenti, ma - ancora più - è rinuncia alla propria autosufficienza, libertà dallo "smog" dell'orgoglio che inquina il cuore e la mente ed altera i rapporti dell'uomo con se stesso, con gli altri e con Dio.

Con queste tre "grandi parole" che l'Arcivescovo ci ha indicato continuiamo il nostro cammino quaresimale per lasciarci toccare, guarire e sanare dalle gloriose piaghe sulle mani, sui piedi e nel costato del Signore Gesù.

Vi benedico

don Vittorio

 


Assemblea Parrocchiale
Lunedì 12 Marzo 2012 ore 21.00
presso il Cinema Nuovo

Dopo l'elezione, ad Ottobre, dei nuovi Consigli Pastorali e degli Affari Economici, è giunto il momento dell'Assemblea parrocchiale a cui invito tutti i fedeli, in spirito di reale condivisione e corresponsabilità.
Verranno presentate le prospettive pastorali che segnano l'orizzonte in cui stiamo camminando ed insieme verranno fatte alcune considerazioni sui "beni" immobili della nostra Parrocchia.
Per condividere alcune scelte e stabilire le modalità di attuazione.
E crescere così in quell'affetto per le nostre strutture pastorali che i nostri "vecchi" ci hanno consegnato e che non possiamo trascurare.

 


Grazie!

- Vendita chiacchere da parte della Terza Età per l'Oratorio: € 635,00

- Un grazie particolare a tutti coloro che hanno permesso il pomeriggio di festa con i carri allegorici in occasione del Carnevale ambrosiano.

 


Giornata di spiritualità per le famiglie

Domenica 25 Marzo si terrà una giornata di spiritualità per le famiglie presso il Centro Femminile.
Ritrovo ore 9.00, termine dell'incontro alle ore 16.00 con la celebrazione dell'Eucarestia.
L'iscrizione è online sul portale della diocesi:
www.chiesadimilano.it/famiglia/iscrizione
Sarà chiesto in loco un contributo di 10 euro a famiglia per le spese organizzative.
Ogni famiglia si organizza con pranzo al sacco.

 


 


 


Ritiro spirituale cittadino per adulti
in preparazione alla Santa Pasqua

Sabato 17 Marzo 2012
presso il seminario di Venegono

ore 8.00 Ritrovo in Piazza della Chiesa
ore 8.15
Partenza
ore 9.15
Arrivo a Venegono
ore 9.30
Preghiera delle lodi
ore 10.00
Meditazione di mons. Peppino Maffi, rettore del Seminario
a seguire
tempo per adorazione eucaristica, preghiera personale, possibilità di Confessioni
Pranzo
ore 14.30
Recita del Santo Rosario
a seguire
comunicazione nella fede
ore 16.30
Santa Messa vigiliare - fine dell'incontro

Comunicare le adesioni in segreteria parrocchiale
Costo di partecipazione Euro 25

 


Sabato 17 Marzo 2012
Festa del papà

ore 19.45 Preghiera nella Cappella dell'Oratorio San Luigi
ore 20.00 Cena nel salone dell'Oratorio San Luigi
Per la cena, iscrizioni entro domenica 11 Marzo 2012 presso:
- Momenti magici del Gesiö - Via Garibaldi 23 - tel. 02.35.44.944
- Lucia Brambilla - Via Grandi 2 - tel. 02.35.41.040
- Bar Oratorio San Luigi (sabato pomeriggio e domenica)
Il ricavato sarà devoluto per le spese ordinarie dell'Oratorio San Luigi.

Lunedì 19 Marzo
ore 21.00 Santa Messa per tutti i papà nella Cappella dell'Oratorio San Luigi

 


Quaresima di fraternità
Progetto "adelante para los ultimos"

Durante la Quaresima con tutta la comunità ci impegnamo a sostenere un progetto di Caritas Ambrosiana in Nicaragua.
La popolazione del quartiere di Nueva Vida vive in condizioni di estrema povertà e sono soprattutto le donne e i bambini disabili a soffrire di questa situazione.
A causa della cultura locale e della completa dipendenza economica, le donne vivono una situazione di sottomissione ai propri mariti.
I bambini disabili invece sono emarginati e nascosti.
Il progetto si articola in due attività: Redes de Solidaridad: in collaborazione con i volontari di Caritas ambrosiana, individuerà 40 donne da inserire in corsi di formazione finalizzati a migliorare la loro crescita personale e favorire lo svolgimento di attività generatrici di reddito. Verrà inoltre sostenuta una piccola attività di cartoleria, fotocopie e internet point che consentirà di impiegare alcune donne del quartiere. Verrà inoltre sostenuta economicamente l'associazione el Guis che svolge attività di fisioterapia per bambini disabili e garantisce l'attività di trasporto per i bambini che hanno difficoltà a raggiungere la scuola.

Il costo del progetto è 25000 euro.
Le offerte per sostenere questo progetto potranno essere deposte nelle urne in Chiesa.
Verrà inoltre promossa una raccolta fondi sabato 24 e domenica 25 Marzo.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 4 Marzo 2012
alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Valerio Jacopo - Marchione Christian - Ghezzi Francesca Cristina

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Impegni comunitari dal 4 al 11 Marzo 2012

Domenica 4 Marzo 2012

Seconda di Quaresima

ore 9.15 Ritiro decanale a Baranzate per la seconda media (fino alle ore 12.30, compresa la S. Messa)
ore 11.00
ACR per i ragazzi delle medie al Centro Femminile con presentazione dell'iniziativa caritativa
ore 16.00
Incontro organizzato da Azione Cattolica "Esiste il fallimento educativo?" con il prof. Luca Diliberto al Centro Parrocchiale
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 18.30
Preghiera dei secondi vesperi di Quaresima presso la Cappella dell'Oratorio San Luigi

Lunedì 5 Marzo 2012

 

ore 17.00 Preghiera per tutti i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Incontro UNITALSI all'Oasi San Giacomo

Martedì 6 Marzo 2012

 

ore 20.30 Via Crucis presieduta dal Cardinale Arcivescovo "Sulla via della Croce" (stazioni IV - VII della via Crucis) - in Duomo

Mercoledì 7 Marzo 2012

 

ore 17.00 Preghiera per tutti i ragazzi in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 8 Marzo 2012

 

ore 21.00 Scuola della Parola giovani presso la Parrocchia Sacra Famiglia; predica don Alessio Albertini: "Che cos'è l'uomo perchè te ne ricordi? I racconti della creazione (Gen 1, 26-31)"

Venerdì 9 Marzo 2012

Feria Aliturgica

ore 8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Via Crucis per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00
Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 21.15
Musical "Jesus Christ Superstar"

Sabato 10 Marzo 2012

 

ore 15.00 Incontro per la SECONDA EL. presso l'Oratorio San Luigi (fino alle ore 16.30): è il primo di tre incontri quaresimali in preparazione alla Pasqua

Domenica 11 Marzo 2012

Terza di Quaresima

"Domenica insieme" di quarta elementare: sono invitati i ragazzi e le loro famiglie per un momento di preghiera, riflessione, pranzo condiviso a partire dalla S. Messa

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)