Anno VIII - n° 1 - Domenica 4 Gennaio 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Seconda domenica dopo Natale

Così non ha fatto con nessun altro

Il salmo 147 che commentiamo in questa seconda domenica dopo Natale, che precede la festa dell'Epifania, si può dividere in tre parti: la lode, il ringraziamento e la festa.

Il motivo della lode è identico a quello di molti altri salmi: il Signore raduna i dispersi, risana i cuori affranti e fascia le loro ferite…Sostiene gli umili e abbassa fino a terra gli empi.

Il salmista usa i verbi all'indicativo, racconta, narra i gesti di Dio come se fossero sotto gli occhi di tutti, ma nella Bibbia la narrazione è spesso preghiera, domanda e desiderio. Quando il salmista dice che Dio raduna i dispersi, sostiene gli umili e abbassa fino a terra gli empi, è come se dicesse a Dio: vieni a fare giustizia, liberaci dall'oppressione, dona coraggio agli umili.

Dunque, una narrazione che sostanzialmente esprime una domanda, certa di essere ascoltata.

La seconda parte del salmo inizia invitando a rendere grazie. Perché? Perché il Signore copre il cielo di nubi, prepara la pioggia per la terra, fa germogliare l'erba sui monti, in poche parole, ama le sue creature.

La terza parte infine invita Gerusalemme a far festa al Signore per il dono della sua Parola. E' una Parola creatrice che corre veloce per tutta la terra, regolandone i fenomeni che la mantengono in vita e la rendono feconda. E' Parola rivelatrice, che rivela i suoi disegni al suo popolo. Quest'ultima considerazione riempie il salmista di stupore: "Così non ha fatto con nessun altro popolo".

(Siracide 24,1-4.12-16 - Salmo 147 - Efesini 1,3-6.15-18 - Giovanni 1,1-18)

 


Gennaio: Mese della Pace

Veglia decanale di preghiera
e consegna della Luce della Pace

Sabato 10 Gennaio 2004 - ore 21.00

presso la parrocchia Santi Pietro e Paolo in Arese

"Beati gli operatori di pace
perché saranno chiamati figli di Dio" (Mt 5,9)

Aperta a tutti gli uomini di buona volontà

... oggi questa speranza è nelle nostre mani
e noi con un piccolo gesto possiamo donarla agli altri ...

 

Nella settimana da sabato 10 a domenica 18 Gennaio 2004 in tutte le Parrocchie di Novate sensibilizzazione sul tema della pace a partire dal Messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale della Pace: "Un impegno sempre attuale: educare alla pace".

 

Domenica 18 Gennaio 2004
ore 16.00 Momento di preghiera nelle singole Parrocchie
ore 16.30 Partenza dalle tre Parrocchie di Novate delle fiaccolate per la pace
ore 17.00 Arrivo delle fiaccolate al Parco Brasca (dietro il Comune) e riflessione conclusiva di Don Riccardo Festa (Vice- direttore Caritas Ambrosiana)

 


Pre-iscrizioni Micronidi e Scuole Materne
per l'anno scolastico 2004/2005

Da mercoledì 7 gennaio 2004 sono aperte le pre-iscrizioni:

- Scuola Materna e Micronido "Giovanni XXIII"
Via Bollate n° 8 - tel. 02-3541440
(Orario di Segreteria: tutte le mattine dalle 9 alle 12)

- Scuola Materna e Micronido "Maria Immacolata"
Via Cascina del Sole n° 9 - tel. 02-3544148
(Orario di Segreteria: martedì e giovedì dalle 15 alle 18 - mercoledì dalle 8 alle 10)

- Scuola Materna "Sacra Famiglia"
Via Resistenza n° 13 - tel. 02-3564761
(Orario di Segreteria: tutte le mattine dalle 9 alle 12)

 


Testimonianza

Con questa mia testimonianza vorrei ringraziare i fratelli e le sorelle della Società di S.Vincenzo De Paoli.
Sono una donna di mezza età, con un diploma di infermiera professionale.
Ho scelto la solitudine come compagna della mia vita, una solitudine ricca di buona musica e letture di ogni genere.
Ho incontrato questi fratelli in Dio in un momento delicato della mia vita, caratterizzato da dolore fisico ed abbattimento morale.
Ho conosciuto la loro dolcezza, la loro determinazione nel volerti dare una mano, la loro discrezione, la loro educazione.
Ed allora ti rincuora il sapere che fuori, dove il mondo è indifferente, dove ruggisce la grande metropoli, c'è qualcuno che ti pensa. Pensa che, una banale malattia, la noncuranza dei medici che hai interpellato e pagato profumatamente, da banale si è fatta seria e cronica
che ti condiziona il rapporto con gli altri e la stima per te stesso (perché sei stato fesso a farti rovinare così); ed allora cadi in una profonda depressione ove non vi è più posto per le persone che hai stimato e per i tuoi miti. Le loro foto diventano icone da spolverare, i libri che parlano della loro vita e delle loro virtù, qualcosa di fastidioso, di tedioso. Ma piano piano, con il loro aiuto morale e materiale risorgi alla speranza che ancora una volta ce la farai perché questi fratelli in Dio ti instillano nuova linfa vitale con il loro amore per un fratello in Cristo che è in difficoltà.
Grazie, grazie di tutto cuore sorelle e fratelli della Società di S.Vincenzo De Paoli.
Che il Signore vi benedica.

 


Piccola Fraternità Piergiorgio Frassati - Amici del Banco Alimentare

Grazie!

Grazie per averci aiutato anche quest'anno a sostenere 160 famiglie (420 persone in totale) in condizioni disagiate. Con il vostro aiuto abbiamo donato loro mensilmente un pacco di generi alimentari, raccolti nelle tre Parrocchie novatesi per un totale di 8.163 kg che unitamente a quanto offerto dal "Banco Alimentare" ci ha permesso di poter continuare in questo gesto di solidarietà fraterna.
Buon anno a tutti voi e arrivederci ai prossimi appuntamenti per le raccolte alimentari.

 


Battesimi in Parrocchia

Domenica 4 Gennaio 2004 alle ore 15.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Guglielmi Arianna Silvia - Centurione Federica -

Marini Filippo - Nova Tommaso Bogdan Michele

A loro ed ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


Parrocchiani defunti
nel mese di Dicembre 2003

Novarini Ebe - Clerici Iride - Ballabio Roberto -

Stoppa Renata - Stefan Luigi -

Pogliani Angelo - Filiani Giovanna

 


La vita della nostra comunità

Domenica 4 Gennaio 2004 - Seconda Domenica dopo il Natale

Da questa domenica al termine di ogni Santa Messa sul piazzale della Chiesa ci sarà la prevendita biglietti per lo spettacolo delle famiglie che si terrà sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio al Cinema Nuovo.

Lunedì 5 Gennaio 2004

   

Martedì 6 Gennaio 2004 - Epifania del Signore

- Le Sante Messe seguono l'orario domenicale
- Al termine di ogni Santa Messa, Bacio del Gesù Bambino

Mercoledì 7 Gennaio 2004 - San Raimondo da Penafort

ore 21.00 Incontro Scuola Diocesana Operatori Pastorali al Centro Femminile

Giovedì 8 Gennaio 2004

ore 10.00 Santa Messa al Cimitero Nuovo
ore 21.15
Catechesi Giovani in Oratorio San Luigi

Venerdì 9 Gennaio 2004

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Femminile
ore 20.30
Partenza da Piazza della Chiesa per la Scuola della Parola Adulti Azione Cattolica a Bariana
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Femminile
ore 21.00
Catechesi per i giovani adulti in Oratorio San Luigi

Sabato 10 Gennaio 2004

ore 20.00 Cena cuochi campeggio in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Veglia Decanale di Preghiera ad Arese

Domenica 11 Gennaio 2004 - Festa del Battesimo di Gesù

ore 16.00 Incontro con i genitori dei bambini battezzati nel 2003 al Centro Femminile
ore 16.30
Gruppo Famiglie: incontro sul tema "La Chiesa nella famiglia e la famiglia nella Chiesa" tenuto da don Maurizio Restelli presso la Parrocchia S.Famiglia
ore 17.00
Riunione degli adolescenti per organizzare il recital in Oratorio San Luigi

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)