Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 31
Domenica 3 Ottobre 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

In ginocchio davanti all'Eucarestia

Carissimi,
il mese di Ottobre appena iniziato ci fa entrare, con passi decisi ed essenziali, in quel cammino pastorale che, con modalità diverse e complementari, la Parrocchia tutta, in tutte le sue articolazioni, vuole percorrere per essere sempre più quel popolo di Dio che fa del Vangelo di Gesù e dell'ascolto del grido dei più disagiati, sofferenti, poveri, il sillabario ed il criterio della propria azione pastorale, del suo stare in mezzo alla gente.
I passi di questo cammino, la meta che ci viene messa dinnanzi è quella che l'Arcivescovo ha indicato a tutta la comunità diocesana con la lettera: "Santi per vocazione".
Scrive l'Arcivescovo: "La ricorrenza del quarto centenario della canonizzazione di San Carlo Borromeo (1610 - 2010), anche in continuità con la tradizione dei diversi anniversari del nostro patrono, mi ha convinto a proporre la santità, che è l'espressione matura del cristianesimo, come prospettiva centrale ed unificante del percorso pastorale per l'anno 2010/2011: Santi per vocazione!".
L'impegno che caratterizzerà il nostro cammino sarà soprattutto di indole spirituale. Dobbiamo avere maggiore cura della nostra vita spirituale, dobbiamo alimentare il pozzo interiore della nostra interiorità in un contatto profondo, intimo, personale con il Signore Gesù: Lui solo è il Salvatore, Lui solo è il senso della nostra vita, Lui solo ci rende capaci di vivere la nostra fede in maniera operosa per mezzo della carità (Galati 5,6).
Da cristiani praticanti dobbiamo diventare dei credenti innamorati. Scrive l'Arcivescovo: "Dobbiamo riscoprire il rapporto vivo con il Signore, che è conoscenza e amore, rapporto intenso di amicizia con Gesù".
Questa "vocazione alla santità", che per tutti diventa impegno e consegna che nel Battesimo trova la sua ragione, il suo radicamento, è il "segreto", ossia il cuore e la vita del Cristiano (Card. Tettamanzi), deve alimentarsi continuamente con la preghiera e la carità.

- Vogliamo tutti - ogni primo Giovedì sera del mese - metterci in ginocchio davanti all'Eucarestia, nell'adorazione di quel Pane che è Gesù vivo, presente, consolante e sanante in mezzo a noi e per noi.
Come insistentemente ed accoratamente ci chiede l'Arcivescovo vogliamo pregare per le vocazioni sacerdotali al nostro Seminario e sperimentare la potenza dell'amore di Gesù che nell'Eucarestia si offre per noi e nell'Adorazione ci travolge nel suo vortice d'amore per fare, della nostra, una comunità che si stima, si ama, si aiuta, si perdona.
Quanto desidero che tutti ci convincessimo che è dell'Eucarestia che abbiamo bisogno!
Troppe ferite nella nostra società, nelle nostre famiglie, nei nostri gruppi, nella nostra comunione ecclesiale e nella nostra convivenza sociale non trovano il balsamo della consolazione e della guarigione perché non vogliamo metterci in ginocchio con il cuore e con la nostra vita davanti all'Eucarestia!
La forza e l'audacia per il cammino che dobbiamo attuare per passare da cristiani praticanti a credenti innamorati trova la sua sorgente nell'Eucarestia.

- Vogliamo vivere con maggiore intensità e partecipazione le nostre Eucarestie, le nostre Sante Messe, soprattutto domenicali.
In queste settimane vi ho più volte sollecitato ad una scelta personale per assumere qualche servizio - ministero nell'ambito liturgico: chierichetti, lettori, coretto e coro, organisti... così che le nostre celebrazioni, soprattutto Eucaristiche, esprimano e manifestino la bellezza del mistero di Dio in cui ognuno è partecipe ed attore e non semplice "assistente" o spettatore.
Le nostre Eucarestie devono davvero diventare il vibrante "rendimento di grazie" di tutta una comunità che prega insieme, respira insieme, si costruisce insieme attorno all'unico altare del Signore!
Ho pensato di commentare, di Domenica in Domenica, su "La Comunità", i vari momenti della Santa Messa così che tutti abbiano ad interiorizzarli con maggiore consapevolezza e pertanto celebrare le nostre Eucarestie con più intensa partecipazione.
Dall'Eucarestia celebrata ed adorata la nostra vocazione alla santità verrà mirabilmente alimentata e nutrita; dall'Eucarestia scaturirà non la chiusura in un intimismo consolatorio, ma tracimeranno una santità ed una carità che ci renderanno ancor più capaci di chinarci sui drammi e sulle sofferenze del mondo e del nostro vicino di casa, che abita la nostra città, le nostre case, magari lo stesso pianerottolo.
Nascerà una risposta di dono, di gratuità che dobbiamo proporre come "anelito" educativo ai nostri ragazzi, adolescenti, giovani...
Questo cammino di santità che si radica, si nutre e si irradia dall'Eucarestia ci preparerà a celebrare il 70° anniversario della consacrazione della nostra Chiesa Parrocchiale (21 Settembre 2011).

- Siamo nel mese di Ottobre, dedicato alla Madonna del Santo Rosario.
Vi so tanto devoti della Madonna. Vi vedo spesso ed in tanti davanti alla sua effige a lasciarvi guardare e consolare il cuore. Amo anch'io tanto la Madonna, la Madre del Signore! Lei, la tutta pura, la figlia dell'Altissimo, la tutta santa, ci sostenga nel nostro cammino di santità!

- Ottobre è anche il mese missionario che ci ricorda la fortuna inestimabile della fede che abbiamo ricevuto e del compito di responsabilità nel trasmettere la fede, nel testimoniarla, nell'avere a cuore la passione che il Signore Gesù venga annunciato ed amato.

Mettiamoci davvero in cammino, senza titubanze, senza esitare, osando anche qualche passo nuovo ed inedito che il Signore potrebbe chiederci!

Vi Benedico

don Vittorio

 


Don Marcello

Facciamo festa con gli amici della Sacra Famiglia che oggi accolgono ufficialmente il loro nuovo Parroco Don Marcello Grassi.
Siamo a lui vicini con la preghiera, l'affetto e la certezza che il cammino che insieme abbiamo iniziato a fare ci renderà maggiormente capaci di testimoniare il fascino e la bellezza di seguire Gesù.

 


Santi per vocazione

In fondo alla Chiesa è possibile ritirare la lettera che l'Arcivescovo ha inviato a tutti i fedeli: "Santi per vocazione" sull'esempio di San Carlo Borromeo.
Vi invito a farne oggetto di riflessione, di preghiera, di meditazione per nutrire la propria vita spirituale.
Il costo è di 1,20 Euro.

 


Domenica pomeriggio in Oratorio

Il Consiglio dell'Oratorio, già nel mese di maggio, dopo attenta discussione, ha ripensato i modi della proposta circa la DOMENICA POMERIGGIO IN ORATORIO, decidendo di attuarla a partire da QUESTA DOMENICA.
Tutte le attività (animazione, merenda, bar, ...) verranno svolte presso l'Oratorio San Luigi.
Il sabato e la domenica pomeriggio non si svolgeranno attività presso il Centro Femminile e il suo bar non effettuerà più servizio.
Tutti i gruppi parrocchiali che dovessero utilizzare il Centro Femminile per incontri vari facciano riferimento alla persona incaricata.
A partire da queste indicazioni emerse in Consiglio dell'Oratorio, chiediamo a tutti una fattiva collaborazione.

 


Adorazione 1° Giovedì del Mese

Giovedì 7 Ottobre 2010

Dalle ore 9.00 alle ore 10.00
Dalle ore 21.00 alle ore 22.00

in Chiesa Parrocchiale

 


19 Settembre 2010
Giornata per il Seminario

Anche quest'anno ringraziamo il Signore per la buona riuscita della "Giornata per il Seminario". A tutta la comunità parrocchiale esprimiamo la nostra viva riconoscenza, che sempre con generosità di offerte, ha dimostrato quanto le stia a cuore il Seminario. Un ringraziamento particolare a tutte le persone che con il loro lavoro di taglio, cucito, ricamo, uncinetto, decoupage e lavori di oggetti in legno hanno contribuito all'allestimento del banco vendita a favore del Seminario.
Un ringraziamento anche a tutti coloro che si sono impegnati per il buon esito della Giornata.

Associazione Amici del Seminario

Riepilogo delle offerte raccolte:
Offerte per la Giornata  € 1.897,10
Offerte per i suffragi  € 1.115,00
Mercatino  € 1.690,00
Offerte Oasi San Giacomo  € 59,06
TOTALE  € 4.761,16

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 3 Ottobre 2010 alle ore 15.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

La Ruffa Manuel - Tomasini Chiara Andrea -
Foggi Federico - Lombardi Christian -
Pampuri Aron - Marelli Matteo - Sanvido Sofia

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Gruppo Famiglie

Gli incontri avvengono secondo varie modalità: alcuni sono guidati da un sacerdote, e prevedono la presenza del Gruppo Famiglie Giovani; altri sono organizzati da coppie del gruppo, e hanno un carattere più esperienziale, nell'ottica della condivisione e del confronto; altri ancora sono organizzati dalla Diocesi di Milano, e riguardano tutti i gruppi familiari del territorio.

COS'E' IL GRUPPO FAMIGLIE
Il Gruppo Famiglie si propone come luogo di incontro di coppie e famiglie che ricercano, nel confronto con la Parola di Dio, un'occasione di riflessione e condivisione sul proprio cammino di fede come sposi, genitori ed educatori.

A CHI SI RIVOLGE
Si rivolge alle coppie di sposi che desiderano condividere la gioia della vocazione matrimoniale con altre famiglie. Il gruppo è aperto alla famiglia nella sua accezione più ampia, anche dove vi sono situazioni di particolare difficoltà (vedovanza, separazione, sterilità, disabilità ecc.).

DOVE CI SI INCONTRA
La proposta è di un incontro al mese, la domenica pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30 circa presso il Centro Femminile.

E…. I BAMBINI?
Gli incontri sono strutturati per essere fruibili da tutta la famiglia; mentre i bambini più grandi giocano in oratorio, i più piccoli potranno far merenda ed essere intrattenuti da un servizio di baby sitting.

IL TEMA DELL'ANNO
Quest'anno seguiremo un percorso attorno al tema degli stili, che ciascuna coppia e ciascuna famiglia intesse nella sua vita quotidiana. Utilizzeremo il sussidio redatto dal Servizio per la Famiglia dell'Azione Cattolica ambrosiana dal titolo "Questione di stili".

CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Domenica 3 ottobre 2010
Domenica 7 novembre 2010
Domenica 12 dicembre 2010
Domenica 16 gennaio 2011
23-30 gennaio 2011 - Settimana della festa della famiglia
Domenica 20 febbraio 2011
Domenica 27 marzo 2011
Domenica 10 aprile 2011
Domenica 1 Maggio 2011

Sui tavoli in fondo alla Chiesa sono disponibili i volantini con i dettagli.

 


Ripresa delle attività della Corale

La Corale riprende le attività Lunedì 4 Ottobre alle ore 21.00, presso il Centro Femminile.
Attendiamo nuove voci
.
Tutti coloro che volessero partecipare sono invitati a dare la propria adesione.

 


Grazie

Grazie a tutte le numerose persone
che in diversi modi hanno collaborato
alla Festa dell'Oratorio!

 


La Parola tutti i giorni....

Lunedì 4: Sir 31, 8-11; Sal 15; Gal 6, 14-18; Mt 11, 25-30

Martedì 5: Gc 5, 12-20; Sal 91; Lc 20, 20-26

Mercoledì 6: 2Tm 1, 1-12; Sal 138; Lc 20, 27-40

Giovedì 7: At 1, 12-14; Lc 1; Lc 1, 26-38

Venerdì 8: 2Tm 2, 8-15; Sal 93; Lc 20, 45-47

Sabato 9: Dt 16, 13-17; Sal 98; Gv 15, 12-17

Domenica 10: 1Re 17, 6-16; Sal 4; Eb 13, 1-8; Mt 10, 40-42

 


Orari delle Sante Messe in Parrocchia

Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00

Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00

 

Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51

Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 3 al 10 Ottobre 2010

Domenica 3 Ottobre 2010

Quinta dopo il Martirio di San Giovanni

- Mercatino "La Tenda" sul piazzale della Chiesa
- Pellegrinaggio UNITALSI a Loreto
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 16.30
Incontro Gruppo famiglie. Introduzione del tema dell'anno: "Da Gerico e Gerusalemme" Sarà presente don Luciano Andriolo responsabile adulti di Azione Cattolica - al Centro Femminile

Lunedì 4 Ottobre 2010

 

ore 18.00 S. Messa e confessioni per adolescenti e 18 -19 enni
ore 21.00
Inizio del Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Ripresa delle attività della Corale al Centro Femminile

Martedì 5 Ottobre 2010

 

ore 17.00 Incontro educatori adolescenti di tutta la città in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale

Mercoledì 6 Ottobre 2010

 

   

Giovedì 7 Ottobre 2010

Beata Vergine del Rosario

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Recita del Santo Rosario in onore della Beata Vergine del Rosario - in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Adorazione Eucaristica: sono invitati in particolar modo i cresimandi e le loro famiglie - in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum "Shutter island" al Cinema Nuovo

Venerdì 8 Ottobre 2010

 

ore 17.00 Incontro educatori giovani di tutta la città in Oratorio San Luigi
ore 20.45
Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Sabato 9 Ottobre 2010

 

ore 9.00 Mezza giornata di ritiro per i ragazzi di 2a media presso l'Oasi San Giacomo

Domenica 10 Ottobre 2010

Sesta dopo il Martirio di San Giovanni

ore 15.30 Amministrazione della Cresima in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)