chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno IV - n° 25 - Domenica 3 Settembre 2000


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Si ricomincia...

Dopo due mesi di silenzio, "La Comunità" riprende il dialogo settimanale tra Parrocchia e fedeli.
Tutti ci sentiamo riposati e desiderosi di un cammino costruttivo in seno alla vita parrocchiale.
Molti sono i motivi che ci interpellano.

1. La partenza delle suore : dopo molti anni le Suore salesiane ci lasciano perché, come ci hanno risposto molte Congregazioni che abbiamo contattato, "è in atto un ridimensionamento delle opere, in quanto dobbiamo far fronte al grosso problema dell'anzianità che avanza e della diminuzione delle giovani leve".
Cerchiamo di supplire, per quanto sarà possibile, con un impegno maggiore da parte di tutti perché l'Oratorio e la Scuola Materna sono opere parrocchiali e quindi ogni parrocchiano si deve sentire responsabile.
Un grazie per ora a Suor Marinella, Suor Gemma e Suor Bruna, e poi una domenica le avremo ancora con noi per ringraziarle in modo più concreto.

2. L'arrivo delle Suore Spagnole di S. Maria Josefa del Cuore di Gesù. Sono le ben accolte in seno alla Parrocchia per il fine specifico della loro Congregazione cioè "l'assistenza agli ammalati" , e sappiamo quante persone anziane e ammalate ci sono in Parrocchia.
Il programma dell'inaugurazione della nuova costruzione che ospiterà le suore lo trovate nelle pagine seguenti, sarà presente in mezzo a noi il Cardinale Carlo Maria Martini per dare inizio ufficialmente alla inaugurazione della loro residenza.

3. Abbiamo un mese impegnato da varie attività.
Ve lo espongo, così che possiate avere una visione generale delle attività parrocchiali e oratoriane.
Il quadro completo si trova nella penultima pagina.

4. Ed ora anche una mia riflessione su l'anno pastorale che stiamo per iniziare.
Dire che sono contento di essere in mezzo a voi penso sia superfluo : ogni anno che passa io conosco di più voi e vi apprezzo maggiormente e voi conoscete me con le mie qualità positive e negative.
La vita della famiglia parrocchiale è una vita di aiuto, comprensione, amore reciproco : nessuno si deve sentire inutile, emarginato ma tutti fratelli e figli dello stesso Padre celeste e ognuno si deve sentire portatore di un carisma che solo lui possiede e che deve servire per tutti : ecco quindi l'impegno di ciascuno a collaborare, ognuno nel suo campo.
Quest'anno, come frutto del Giubileo, vorrei e lo desidero ardentemente che ogni fedele viva più intensamente la propria vita sacramentale (Santa Messa e Confessione) e un impegno maggiore e costante di istruzione religiosa.

A tutti auguro buon lavoro.

Il Parroco
don Ugo

 


Inaugurazione della Residenza religiosa
"S. Maria Josefa del Cuore di Gesù"

 La Superiora Generale dell'Istituto Serve di Gesù della Carità
Madre Mercédes Miguel Calderòn
è lieta di annunciare l'inaugurazione
della Residenza delle Suore dedicata alla fondatrice
S. Maria Josefa del Cuore di Gesù.

PROGRAMMA

Mercoledì 6 settembre 2000

ore 20.00 Inaugurazione della residenza (via Bertola 23), presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Arcivescovo Carlo Maria Martini e bendizione della Cappella

ore 21.00 Processione dalla residenza alla Chiesa Parrocchiale Santi Gervaso e Protaso, dove si celebreranno i Vespri Solenni nella vigilia dell'anniversario della nascita della Fondatrice.

 

Giovedì 7 settembre 2000

ore 18.00 Celebrazione dell' Eucaristia nella cappella delle Suore, presieduta dal Vicario episcopale Mons. Franco Monticelli

Rinfresco

ore 21.00 Concerto presso il cinema parrocchiale

 


Movimento della Terza Età - Decanato di Bollate

In occasione della

"Giornata Giubilare dell'anziano"

indetta dal Santo Padre per

Domenica 17 Settembre 2000

Si invitano tutti gli anziani a riunirsi in preghiera per la Celebrazione Eucaristica che si terrà nella

BASILICA di S. AMBROGIO in MILANO

nel pomeriggio della stessa domenica alle ore 15.00

Vivremo insieme un momento di esperienza e di comunione spirituale con gli anziani di tutto il mondo riuniti a Roma con il Papa.

Coloro che desiderano partecipare possono rivolgersi a:

Sig.ra Enrica Rapuzzi - Tel. 02 - 3542532

Sig.ra Lucia Brambilla - Tel. 02 - 3541040

Sig. Gaetano D'Agostino - Tel. 02 - 3544349

 


Giubileo dei Lavoratori
Libertà - Conversione - Lavoro

Domenica 10 Settembre 2000 - ore 15.00

presso il Santuario della B. Vergine a Rho

Nella Bibbia ogni cinquant'anni si istituiva in Anno Santo, un "Giubileo", durante il quale gli schiavi dovevano essere liberati, ciascuno doveva tornare in possesso della sua terra di famiglia e anche la terra a riposo poiché era un anno consacrato a Dio, creatore e Signore della terra.

Vivere il Giubileo non solo è fare memoria di un evento passato ma, OGGI, nella persona di Gesù viene proclamata la salvezza che è promozione della dignità di ogni persona a figlio di Dio.

Il LAVORO, fatica ed espressione dell'uomo a servizio di tutti gli uomini, deve purificarsi e riacquistare il valore di solidarietà e soddisfacimento dei bisogni primari, invertendo la sua attuale forma spietatamente concorrenziale.

 

PROGRAMMA

ore 15.00

- Ritrovo sul piazzale del Santuario

- Cammino processionale e ingresso nel Santuario

- Santa Messa presieduta da Mons. Franco Monticelli
(Vicario Episcopale Zona Quarta della Diocesi di Milano)

- Omelia di don Raffaele Ciccone
(Responsabile della Pastorale Sociale e del lavoro di Milano)

 


Oratorio News

Oratori San Luigi e Maria Immacolata

Con questa lettera comunichiamo alcuni appuntamenti che richiamano l'attenzione di tutti coloro che si impegnano per animare i nostri oratori.

Lunedì 4 Settembre
Riprende l'Oratorio Feriale (con gli orari e le modalità dei mesi di
Giugno e Luglio). Faremo due settimane, fino al 15 Settembre.

Martedì 5 Settembre
ore 21.00 Incontro di preparazione
per la Festa dell'Oratorio Maschile (in Oratorio San Luigi)

Lunedì 18 Settembre
Fiaccolata dei Cresimandi 2000
Inizio della settimana della Festa del San Luigi

Sabato 23 Settembre
ore 17.00 "Sale magico" spettacolo per i bambini (al Cinema Nuovo)
ore 21.00 Spettacolo degli adolescenti (al Cinema Nuovo)

Domenica 24 Settembre
FESTA DELL'ORATORIO MASCHILE
ore 10.00 Santa Messa
ore 12.30 Pranzo comunitario
ore 14.00 Inizio giochi
Per tutto il pomeriggio: giochi animati, castello "gonfiabile", calcio saponato
(dal venerdì), partite di calcio, di calcetto, viaggio in mongolfiera, estrazione della sottoscrizione a Premi (primo premio FIAT PANDA).

Catechismo 2000/2001
Terza elementare: giovedì 17.00 - 18.30
Quarta elementare: giovedì 17.00 - 18.30
Quinta elementare: martedì 17.00 - 18.30
Prima Media: martedì 17.00 - 18.30
Preadolescenti: venerdì 18.30 - 19.30 (circa)
Adolescenti: lunedì 18.30 - 19.30

 


Calendario mese di Settembre

Venerdì 1
Primo Venerdì del mese
ore 16.00 Esposizione e Adorazione eucaristica

Domenica 3
ore 15.00 Battesimi

Lunedì 4
Inizio Oratorio Feriale

Mercoledì 6
Inaugurazione Casa Suore Spagnole

Venerdì 8
Quinto anniversario della morte di don Carlo Prada

Domenica 10
ore 10.00 Santa Messa per il Gruppo S.O.S.
ore 15.00 Giubileo dei lavoratori a Rho
ore 15.00 Incontro alcolisti nella Sala Consiliare

Lunedì 11
ore 21.00 Santa Messa in suffragio di don Carlo Prada e di don Angelo Paleari

Martedì 12
ore 21.00 Concerto in favore della Comunità Alleluja

Mercoledì 13
ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale

Giovedì 14
Incontro "Gruppi ecclesiali" presso la Parrocchia San Carlo

Domenica 17
Giornata "Pro seminario"
Giubileo Terza Età nella basilica di Sant'Ambrogio

Domenica 24
Festa dell'Oratorio San Luigi

 


Videocassetta Festa Patronale

Chi desidera acquistare la videocassetta della celebrazione Eucaristica in cui sono stati ricordati gli anniversari di matrimonio, 
può prenotarla presso il Sig. Daniele Elli - tel. 02-39100226 ore serali entro il 15 settembre. Il costo è di £ 20.000.

 


Vita Parrocchiale

Domenica 3 Settembre 2000

- Con oggi riprendono le Celebrazioni delle Sante Messe festive delle ore 11.30 e feriali delle ore 10.00

Lunedì 4 Settembre 2000

- Riprende l'Oratorio Feriale (con gli orari e le modalità dei mesi di giugno e luglio) - Faremo due settimane fino al 15 settembre.

Martedì 5 Settembre 2000

ore 21.00 Incontro di preparazione per la Festa dell'Oratorio Maschile - in Oratorio San Luigi

Mercoledì 6 Settembre 2000

ore 20.00 Inaugurazione della Residenza (via Bertola) delle Suore dedicata alla fondatrice S. Maria Josefa del Cuore di Gesù, presieduta dal Cardinale Carlo Maria Martini, e benedizione della Cappella
ore 21.00
Processione dalla Residenza verso la Chiesa parrocchiale dove si celebreranno i Vespri

Giovedì 7 Settembre 2000

ore 18.00 Celebrazione Eucarsitica nella Cappella delle Suore, presieduta dal Vicario Episcopale Mons. Franco Monticelli
Al termine rinfresco
ore 21.00
Concerto presso il Cinema Nuovo

Venerdì 8 Settembre - Festa di Maria Bambina

- V° anniversario della morte di don Carlo Prada per 35 anni Parroco a Novate
- Sante Messe all'altare della Madonna

Sabato 9 Settembre 2000

 

Domenica 10 Settembre 2000

ore 10.00 Santa Messa animata dal Gruppo della S.O.S. in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Giubileo dei lavoratori - presso il Santuario di Rho

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)