Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVI - n° 21
Domenica 3 Giugno 2012

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Finalmente

Carissimi,
finalmente! Il VII incontro mondiale delle famiglie a cui ci siamo preparati con la preghiera, la riflessione, la catechesi quaresimale, oggi ci trova in piena festa per la presenza di Papa Benedetto XVI che, da venerdì pomeriggio, fa della nostra Diocesi il cuore della Chiesa, ad esprimere e rendere visibile l'unità e l'universalità del popolo di Dio.
E' una grazia. E come ogni grazia comporta un compito, una responsabilità.
La grazia della famiglia voluta, amata dal Signore, segno e attuazione del suo amore, luogo in cui si sperimenta l'amore del Padre che tocca la nostra vita e la nostra storia, nella carne ci dona il Figlio, il Verbo e nello Spirito Santo non ci lascia mai soli, accompagnandosi ad ogni nostro passo.
La responsabilità, il compito che abbiamo di dire, di narrare il "si" bello ed esaltante, seppur talvolta faticoso, della famiglia e alla famiglia.
Esserne testimoni miti ed appassionati.
E con il nostro "si" alla famiglia aiutare il mondo ad aprire gli occhi - questo nostro mondo pieno di gente affamata di verità e di felicità, di vita buona e di pane quotidiano, di giustizia e di solidarietà - per annunciare la buona notizia, il vangelo della famiglia.
Scrive il nostro Arcivescovo: "L'incontro mondiale delle famiglie è per le nostre comunità e per tutti un'occasione unica e preziosa per riconoscere e rendere una chiara testimonianza del valore ecclesiale e sociale della famiglia.
La famiglia è la via maestra e la prima, insostituibile «scuola» di comunione, la cui legge è il dono totale di sè.
I cristiani, proponendola in tutta la sua bellezza, al di là della loro fragilità, intendono testimoniare agli uomini e alle donne del nostro tempo, qualunque sia la loro visione della vita, che l'oggettivo desiderio di infinito che sta nel cuore di ogni esperienza di amore si può realizzare.
La famiglia così concepita è un patrimonio prezioso per l'intera società".
Finalmente! Viviamo intanto con intensità e spalancamento del cuore il dono di questi giorni e la grazia della parola e della presenza del Papa.
Per rinvigorire e dare subito slancio di inventiva, di freschezza, di agilità, di audacia al cammino e all'esperienza spirituale della pastorale familiare nella nostra comunità.
Vi benedico

don Vittorio

 


Corpus Domini

- Giovedì 7 c.m. celebriamo la solennità liturgica del "SS. Corpo e Sangue di Cristo".
Alla sera alle ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale si terrà una solenne concelebrazione di tutto il presbiterio della città.
Seguirà un tempo di Adorazione del Santissimo Sacramento che si concluderà con la Benedizione Eucaristica alle ore 22.00.

- Domenica 10 c.m., partendo dall'Oasi, alle ore 21.00, si snoderà la processione cittadina del Corpus Domini che concluderemo presso la Parrocchia San Carlo.

Due appuntamenti cittadini che ci sollecitano a dare profonda e pubblica testimonianza all'Eucaristia, il "bene sommo ed inestimabile" che fonda e costruisce la Chiesa, corpo mistico di Cristo.
Avvertiamone la grazia e la responsabilità.

 


 


Parrocchia SS. Gervaso e Protaso
Rendiconto economico di gestione Anno 2011

- Il rendiconto economico non è certamente il tratto più importante e significativo della vita della comunità ecclesiale.
- Delinea però gli aspetti economico-finanziari che interessano necessariamente l'esistenza concreta di una comunità.
- Colgo l'occasione per ringraziare anzitutto tutti coloro che sentono come responsabilità l'impegno di "sovvenire" alle necessità materiali della parrocchia.
- Ringrazio anche i componenti del Consiglio Affari Economici che mi hanno accompagnato fino allo scorso Ottobre e i nuovi che hanno iniziato il loro servizio.
- Siamo in un momento di crisi che, necessariamente, si riflette anche nelle entrate ordinarie e straordinarie.
- D'altra parte le spese di gestione ordinaria sono aumentate per l'incremento considerevole di luce - gas - acqua.
- Si devono poi aggiungere gli interventi di manutenzione straordinaria per gli edifici Parrocchiali (Caldaia cinema, spogliatoio struttura sportiva) e già si deve pensare alla caldaia dell'Oratorio e alla cupola della Chiesa.
- Il criterio della trasparenza e dell'oculatezza delle spese è quello che ci guida. Insieme ad una razionalizzazione dell'uso delle strutture e ad una attenta sobrietà che eviti sprechi e dispersione di risorse.
- La busta della seconda domenica del mese è la proposta scelta per dare "certezza" di risorse per gli interventi di manutenzione straordinaria. Ringrazio tutti coloro che - regolarmente - sostengono questo impegno mensile.
- "Contribuire alle necessità della Chiesa secondo le leggi e le usanze" non è solo un "precetto" ma responsabilità d'amore per mantenere idonee le strutture pastorali che sono finalizzate unicamente per l'attività religioso - educativa della comunità ecclesiale.

 


Anniversari di Matrimonio

Domenica 17 Giugno, in preparazione alla nostra Festa Patronale, celebriamo gli anniversari di Matrimonio durante la Santa Messa delle ore 10.00.
Credo che sia una bella e feconda "tradizione" ritrovarsi insieme attorno all'altare del Signore, nella comunità in cui si è nati o comunque si vive, nella Chiesa in cui ci si è sposati o comunque si ascolta la Parola del Signore, ci si nutre dell'Eucaristia, si dialoga con il Signore e ci si edifica nell'amore reciproco.
Ritrovarsi - fare Chiesa - per dire grazie, per "fare Eucaristia", per il primo, i 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 55, 60 anni di nozze...
Vi invito con tanta cordialità e vi aspetto: occorre dare per tempo la propria disponibilità compilando in ogni sua parte il foglio che trovate a pagina 3 di questo numero de La Comunità o in fondo alla Chiesa per consegnarlo in segreteria parrocchiale.

 


Preti 2001

Venerdì sera 8 c.m. alle ore 20.30, Don Diego con i suoi compagni ordinati presbiteri nel 2001, si ritrovano per celebrare la Santa Messa di anniversario nella nostra Parrocchia.
Ci stringiamo attorno a loro nella preghiera, nella gratitudine al Signore e nella festa.
Diventa anche motivo di preghiera per affidare al Signore i 21 preti novelli che verranno ordinati in Duomo sabato 9 c.m.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 3 Giugno 2012 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Benedetto Aurora - Castriotta Giulia - Bolognini Francesco -
Bolognini Giovanni
- Ferroni Marco - Vacca Emiliano - Bruno Manuel Sebastiano

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Grazie!

N.N. € 100 per la Parrocchia

- Grazie! Ringraziamo gli organizzatori ed i partecipanti al torneo di tennis che si svolge sul campo rosa del Centro Maria Immacolata per la cifra di € 1000 a favore dell'Oratorio quale contributo spese ed offerta.

 


Oratorio Feriale e Campeggio

Si ricorda di affrettarsi per le iscrizioni sia all'Oratorio Feriale (quest'anno, al momento dell'iscrizione, i genitori dovranno compilare un nuovo modulo preparato dagli uffici di Curia) sia al Campeggio.
Evitiamo di ammassarci il primo lunedì del Feriale! Con la calma, sarebbe un guadagno sia per i genitori sia per le segretarie in Oratorio.
La segreteria dell'Oratorio è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.30. Grazie per la collaborazione!

- Anche quest'anno siamo a chiedere gentilmente la disponibilità per le attività di Oratorio Feriale e Campeggio: i servizi sono davvero tanti: cucina, bar, segreteria, pulizia ambienti, lavori manuali, ....
Chi volesse dare una mano per la buona riuscita di queste due impegnative attività può dare il proprio nominativo in segreteria dell'Oratorio. Grazie!

Periodo e Orario dell'Oratorio Feriale Estivo 2012

Da Lunedì 11 Giugno a Venerdì 13 Luglio e dal 3 al 7 Settembre

ore 7.30 Apre l'Oratorio
ore 9.00 Chiusura cancelli tassativa - inizio attività
ore 12.15 Apertura cancelli per chi torna a casa a pranzo
ore 12.30 Pranzo (noi diamo un primo abbondante... il resto da casa!)
al termine Apertura Bar (solo per gli iscritti all'Oratorio Feriale)
ore 14.30 Chiusura Bar e ripresa delle attività
ore 16.30 Merenda per tutti e apertura Bar
ore 17.30 Chiusura delle attività - apertura cancelli
Entrata 7.30 - 9.00; per chi va a casa a mangiare l'uscita è alle ore 12.15. Chi entra al pomeriggio lo può fare tra le 13.30 e le 14.00.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 3 al 10 Giugno 2012

Domenica 3 Giugno 2012

Santissima Trinità

- Incontro Mondiale delle Famiglie: Santa Messa con il Papa a Bresso
- Sante Messe alle ore 18.00 e 21.00, quelle della mattina sono sospese
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 4 Giugno 2012

 

    

Martedì 5 Giugno 2012

 

   

Mercoledì 6 Giugno 2012

 

ore 21.00 Caritas Cittadina al Centro Parrocchiale

Giovedì 7 Giugno 2012

 Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

ore 21.00 Solenne concelebrazione di tutto il presbiterio della città in occasione della solennità liturgica del Corpus Domini in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Adorazione del Santissimo Sacramento

Venerdì 8 Giugno 2012

 

ore 20.30 Santa Messa con i sacerdoti ordinati nel 2001 in Chiesa Parrocchiale

Sabato 9 Giugno 2012

 

   

Domenica 10 Giugno 2012

II dopo Pentecoste

ore 16.00 Incontro dei pellegrini di Lourdes all'Oasi San Giacomo
ore 21.00
Processione cittadina del Corpus Domini
Partenza dall'Oasi San Giacomo, conclusione presso la Chiesa di San Carlo

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)