10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 21 - Domenica 3 Giugno 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Solennità della SS. Trinità
Dio è Trinità

La Trinità, che complicazione! Ora, dopo lo Spirito, possiamo parlare di Dio. Attenti: non il dio che c'è nella nostra testa, ma il Dio che ci è venuto a raccontare Gesù. Ci siamo fidati di Gesù, lo abbiamo seguito in questi mesi, ne abbiamo ascoltato il messaggio affascinante e nuovo, abbiamo con stupore visto i gesti prodigiosi della presenza di Dio, abbiamo celebrato la sua passione e morte tragica, abbiamo, stupiti, accolto l'annuncio della sua resurrezione e della sua presenza. Infine, domenica scorsa, abbiamo ricordato la forza dello Spirito che ci permette di scoprire che Gesù è vivo in mezzo a noi e ci converte alla gioia. Ci fidiamo di Gesù? Ora possiamo dargli retta? Crediamo che la sua vicinanza al Padre è qualcosa di misterioso e radicale perché, come spesse volte ci ha ricordato, lui e il Padre sono una cosa sola? Se sì, ascoltiamo ora la sua esperienza di Dio, Lui che professiamo "Signore", cioé Dio, può parlarci di Dio in maniera definitiva, ci rivela nel profondo chi è Dio. Gesù ci svela che Dio è Trinità, cioé comunione. Ci dice che se noi vediamo `da fuori` che Dio è unico, in realtà questa unità è frutto della comunione del Padre col Figlio nello Spirito Santo. Talmente uniti da essere uno, talmente orientati l'uno verso l'altro da essere totalmente uniti. Dio non è solitudine, ma è comunione, festa, famiglia, amore. Solo Gesù poteva farci accedere alla stanza interiore di Dio, solo Gesù poteva svelarci l'intima gioia, l'intimo tormento di Dio: la comunione. Una comunione piena, un dialogo talmente armonico, un dono di sé talmente realizzato, che noi, da fuori, vediamo un Dio unico. Che significa questa scoperta? Cosa cambia nella nostra quotidianità? Se Dio è comunione, in lui siamo battezzati e a sua immagine siamo stati creati; questa comunione ci abita e a immagine di questa immagine siamo stati creati.

(Proverbi 8,22-31 - Salmo 8 - Romani 5,1-5 - Giovanni 16,12-15)

 


Oratorio Feriale Estivo 2007
Musica maestro!

Orario da lunedì a venerdì (dal 11 Giugno al 6 Luglio 2007)

ore 7.30 Apre l'Oratorio
ore 10.00
Chiusura cancelli tassativa - inizio attività
ore 12.30
Pranzo (noi diamo solo il primo piatto)
ore 13.30
Ripresa delle attività
ore 14.00
Chiusura cancelli
ore 16.30
Merenda per tutti
ore 17.30
Chiusura delle attività - apertura cancelli

Costi: l'iscrizione iniziale all'OFE è di € 6 e comprende la maglietta dell'OFE che verrà consegnata ad ogni bambino/a e ad ogni ragazzo/a al momento dell'iscrizione, mentre alla formazione delle squadre verrà distribuito il cappellino o la bandana del colore della squadra di appartenenza. Con il cappellino e la maglietta dell'Oratorio sarà bello giocare e colorare l'Oratorio ma soprattutto saranno un utile segno di identificazione durante le gite. Ogni lunedì si ripeterà l'iscrizione all'OFE, che è di € 8 settimanali (in questa cifra è compresa la merenda per ogni ragazzo/a). Il costo del pranzo è di € 1 al giorno.

Ogni settimana, il MERCOLEDI', è prevista un'intera giornata in piscina (tempo permettendo). I costi per la piscina verranno comunicati, a parte, di volta in volta. L'oratorio il mercoledì rimarrà chiuso tutto il giorno.

don Paolo, gli educatori e gli animatori dell'Oratorio

 


9 giugno 2007
Ordinazioni sacerdotali
Candidati della Diocesi di Milano

Simone Arosio Biassono (Mi), S.Martino V.
Luca Buffoni
Gorla Minore (Va), S.Lorenzo
Luca Castiglioni Legnano (Mi), S.Magno
Stefano Conti Varese (Va), S.Vittore M.
Luca Fontani Monza (Mi), S.Fruttuoso
Stefano Guidi Marnate (Va), S.Ilario
Simone Lucca Binago (Co), S.Giovanni Battista
Marco Magnani Milano (Mi), S.Michele Arc. e S.Rita
Andrea Restelli Castiglione Olona (Va), B. Vergine del Rosario
David Riboldi Guanzate (Co), S.Maria Assunta
Fabio Saccon Saronno (Va), Ss.Pietro e Paolo
Pier Paolo Zannini Rovello Porro (Co), Ss.Pietro e Paolo

 


Battesimi in Parrocchia

Domenica 3 Giugno 2007 alle ore 15.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Seratoni Margherita - Merlotti Etiénne -
Sofi Vanessa - Torres Cardenas Colin - Ambrosini Alice -
Boldrini Pietro - Rossi Ginevra Camilla Maria -
Rossi Rachele Anna Maria - Pizzi Carlotta -
Cornioni Luca - Di Benetto Giacinto - De Bellis Yesenia

A loro e ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


Matrimoni nel mese di Maggio 2007

Cichetti Davide Salvatore con Stramandinoli Mattea Consolazione
Beretta Federico con Scullino Simona
Restelli Eugenio con Giacomassi Gabriella
Munaretto Luca con Valoti Claudia
Molaschi Mario con Anelli Gianfranca
Nova Mario con Astesani Chiara
Fortunato Alberto con Guerra Sabrina

 


Parrocchiani defunti nel mese di Maggio 2007

Rossetti Antonietta - Acquati Giuseppina - Mantellini Angelo -
Migoni Marcello - Baccon Anna - Cazzulani Giancarlo -
Girardini Egidio - Ghezzi Romilda - Simula Gavino -
Torelli Adriano - Zaneboni Lidia - Esposito Angelo


Pellegrinaggi U.N.I.T.A.L.S.I.

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza il pellegrinaggio a Tirano dal 21 al 23 Giugno e al Santuario di Graglia (BI) Domenica 1 Luglio.

Le iscrizioni si ricevono presso la segreteria parrocchiale nei giorni di Lunedì Mercoledì e Sabato dalle ore 9.30 alle ore 11.30 o telefonando a Gabriella Schieppati tel. 3402125747 o alla signora Maria Galli tel. 023541395.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 3 Giugno 2007 - Santissima Trinità

- Incontro dei cresimandi con il Cardinale allo stadio di San Siro
- Festa del Gruppo Sportivo O.Sa.L.
ore 9.30 Santa Messa in Oratorio San Luigi
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 20.30
Spettacolo "Il burattino di legno in musical" del Gruppo Danza Jazz OSMI presso il Teatro Comunale

Lunedì 4 Giugno 2007

   

Martedì 5 Giugno 2007 - San Bonifacio

ore 11.00 Santa Messa con i sacerdoti del Decanato presieduta da Don Ugo in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Pranzo per i sacerdoti presenti in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Incontro di preparazione per la festa dell'oratorio San Luigi

Mercoledì 6 Giugno 2007

ore 21.00 Spettacolo "50-40 ma non li dimostrano" al Cinema Nuovo

Giovedì 7 Giugno 2007

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro su temi biblici al Centro Parrocchiale

Venerdì 8 Giugno 2007

- Festa del Centro Femminile
ore 19.30
Pizzata OSMI al Centro Femminile

Sabato 9 Giugno 2007

- Ordinazioni Sacerdotali
- Festa del Centro Femminile
ore 21.00 "Don Ugo Festival"
(Festa del 50° preparata dagli adolescenti) al Centro Femminile

Domenica 10 Giugno 2007 - Corpus Domini

- Festa del Centro Femminile
ore 10.00 Santa Messa al Centro Femminile
ore 13.00
Pranzo insieme con Paella al Centro Femminile (iscrizioni entro il 7 giugno presso la segreteria del San Luigi)
a seguire
apertura Stands, giochi, dimostrazione atlete OSMI
ore 16.00
Incontro U.N.I.T.A.L.S.I. dei pellegrini di Lourdes all'Oasi
ore 19.00
Cena insieme al Centro Femminile
ore 21.00 Processione cittadina del Corpus Domini -
Partenza dall'Oasi San Giacomo verso la Chiesa Parrocchiale SS. Gervaso e Protaso (Percorso: Via Bollate - Via Vittorio Veneto - Via Repubblica - Piazza della Chiesa)

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)