Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXIII - n° 8
Domenica 3 Marzo 2019

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Autorizzati a pensare

Carissimi,
“autorizzati a pensare”: è l’invito che il nostro Arcivescovo ha rivolto alla città di Milano e alla Diocesi in occasione della festa di Sant’Ambrogio.
Il suo “autorizzati a pensare” potrebbe essere letto in chiave ironica, ma anche come un grido di allarme o come un potente invito rivolto a tutti, non solo ai cristiani.
Così le nostre tre parrocchie hanno proposto due serate (22 Febbraio e 8 Marzo) guidate da don Mario Antonelli, vicario episcopale per l’Educazione e la Celebrazione della Fede, e da Msg. Luca Bressan, vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale, proprio per aiutarci ad “approfondire le questioni complesse ed improrogabili con quella ragionevolezza che cerca di leggere la realtà con vigile senso critico…”
Guardandoci attorno abbiamo davvero questa impressione: la fatica del pensare, l’aggressività che si fa parola, l’arroganza che si mette in mostra, l’opinione che si pensa verità, l’emotività e gli istinti che prendono il posto della ragione, la faziosità che schiaccia il senso critico, il proprio interesse e tornaconto che prevalgono su ogni cosa e sull’altro… e in tutto questo il rischio più grosso, il rischio che più temo e che più mi intristisce e mi mette addosso uno sconfinato “magone” è quello della perdita di umanità, di compassione, di pietà.
Il rischio per noi cristiani è perdere il Vangelo, dimenticare il Vangelo.
La straordinaria fortuna di vivere nel grande solco della Chiesa ambrosiana ci ha fatto incontrare grandi, indimenticabili e indimenticati Vescovi che hanno segnato e orientato il “sentire” della nostra Chiesa.
Ricordo che così si esprimeva il Cardinal Montini ad un incontro di preti: “Mi angustiano le persone che non pensano, che sono in balia degli eventi. Vorrei individui pensanti. Questo è l’importante. Soltanto allora si porrà la questione se siamo credenti o non credenti. L’importante è che impariate a inquietarvi della vostra fede. Se non credenti, a inquietarvi della vostra non credenza. Solo allora saranno veramente fondate”.
Il pensare allora riguarda in modo profondissimo anche la fede.
Per non fare che la fede sia solo tradizione o stanca abitudine, superstizione o vuoto ritualismo, una verniciata esteriore che non incide nella vita, con le sue scelte quotidiane.
La fede è passione d’amore per Dio e per l’uomo.
Se crediamo e celebriamo i sacramenti, siamo chiamati ad essere “segno” di Dio per l’uomo, per ogni uomo, per gli ultimi.
Di fronte al dolore degli uomini, al grido dei poveri siamo chiamati ad una scelta, mettendoci in gioco, interessandoci e prendendoci cura del mondo in cui viviamo e dei fratelli/sorelle con cui condividiamo l’esistenza oggi, qui, insieme.
È la scelta di una presenza attiva, significativa, necessaria e preziosa nella società di oggi.
Se crediamo e celebriamo i sacramenti, l’indifferenza che volge lo sguardo altrove, tappa le orecchie e corazza il cuore deve essere bandita, non è l’orizzonte del Vangelo.
A noi cristiani è chiesto di pensare, di pensare molto, di continuare a ragionare, di non smettere di interrogarci...col Vangelo in mano e nel cuore, col Vangelo che permea i pensieri e fa fiorire azioni di bene.
Che meraviglia una fede così!
Una fede che fa brillare nella vita ciò che si prega e si canta in Chiesa.

Vi benedico

Don Vittorio

 


 


Mercoledì 20 Marzo 2019
Festa del Papà
presso l’Oratorio San Luigi

Ore 19.45 Preghiera nella Cappella dell’Oratorio San Luigi
Ore 20.00
Cena insieme nel salone dell’Oratorio San Luigi
Iscrizioni entro Venerdì 15 Marzo
presso:
- Rosy - tel. 3477106540
- Maria Grazia Spadari - Cell. 3466254821
- Bar Oratorio San Luigi - Segreteria dell’Oratorio
Costo 20 €

Il ricavato sarà devoluto per le spese ordinarie dell'Oratorio San Luigi


Autorizzati a pensare

Venerdì 8 Marzo alle ore 20.45, presso la Sala don Mansueto della Parrocchia Sacra Famiglia, si terrà il secondo incontro del ciclo “Autorizzati a pensare”, sul tema “È finito il tempo della solidarietà? Una buona politica al passo coi tempi.” - relatore Monsignor Luca Bressan vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 3 Marzo alle ore 16.00
entra a far parte della Chiesa il nuovo battezzato:

Guzzeloni Giovanni

A lui ed ai suoi genitori tanta gioia e serenità

 


Impegni comunitari dal 3 al 10 Marzo 2019

Domenica 3 Marzo 2019

Ultima dopo l’Epifania

- Banco di Solidarietà
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 4 Marzo 2019

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 5 Marzo 2019

 

Ore 10.00 Sfilata di Carnevale delle Scuole Paritarie dell’Infanzia

Mercoledì 6 Marzo 2019

 

    

Giovedì 7 Marzo 2019

 

    

Venerdì 8 Marzo 2019

 

Ore 20.45 Secondo incontro del ciclo “Autorizzati a pensare” presso la sala don Mansueto

Sabato 9 Marzo 2019

 

- Sfilata di Carnevale

Domenica 10 Marzo 2019

Prima di Quaresima

Ore 16.00 Pomeriggio con ACR per ragazzi delle elementari e medie in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)