Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXIII - n° 4
Domenica 3 Febbraio 2019

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

È vita, è futuro

Carissimi,
si intitola “È vita, è futuro” il messaggio che i nostri Vescovi ci hanno inviato per questa 41a Giornata Mondiale per la Vita.
Su tutti noi - scrivono i Vescovi - oggi piovono dal cielo, come una carezza le parole del profeta Geremia: “prima di formarti nel grembo materno, ti ho conosciuto; prima che tu uscissi alla luce, ti ho consacrato; ti ho stabilito profeta delle nazioni” (Ger. 1,5).
Siamo chiamati, nelle trame di questo tempo, ad essere profeti e annunciatori di salvezza e di vita, pur nella consapevolezza che tante difficoltà colpiscono la nostra vita.
Ma non possiamo desistere né fermarci: la mancanza di lavoro stabile e dignitoso spegne nei più giovani l’anelito al futuro ed aggrava il calo demografico.
Ma non dobbiamo spaventarci, piuttosto attuare e consolidare l’alleanza tra generazioni, quel “patto generazionale” per cui dagli anziani i più giovani possono apprendere la fede che sposta le montagne, la carità che abbraccia ogni esistenza, la speranza che non delude.
Solamente dilatando e spalancando l’orizzonte del dono di sé, l’esistenza trova compiutezza di senso.
Il dono di sé è la sfida a cui siamo chiamati per accogliere la vita, la sacralità della persona che “marca” in maniera indelebile l’appena concepito fino all’anziano morente.
La sacralità della vita che è prerogativa di ogni persona, di ogni essere umano che non può mai essere soppresso, abbandonato, dimenticato.
Il messaggio dei nostri Vescovi contiene, stringata ma imperiosa, una provocazione: “È vita, è futuro!”.
A dirci e ad indurci a “pensare” che ogni vita, ogni persona, è portatrice di un progetto, di una speranza, di una ricchezza, appunto di futuro! Cioè ogni vita si porta dentro una potenzialità, un germoglio di bene, che andranno a beneficio di tutti, che contribuiranno alla crescita della comunità umana, alla costruzione di una convivenza solidale e benefica.
Solo la vita, solo ogni vita accolta, custodita, accompagnata nel suo crescere, vissuta nella sua maturità, accudita nella fragilità della malattia o della vecchiaia, condivisa nella ospitalità/integrazione di chi fugge dal dramma della povertà, dalla guerra, dalla negazione della propria dignità è la vera sfida che ci incalza circa il nostro futuro.
Diversamente il nostro oggi non avrà futuro. Per questo preghiamo e chiediamo per noi, per tutte le realtà culturali e politiche di avere “occhi nuovi”, di osare un “sentire nuovo” che, oltre ogni sterile contrapposizione, riconosca che la vita - tutta la vita, ogni vita - è la gioia e la certezza del nostro futuro.

Vi benedico

Don Vittorio

 


41a Giornata per la Vita
Sabato 2 e Domenica 3 Febbraio

Vendita delle primule sul piazzale della Chiesa
a sostegno del CAV (Centro Aiuto della Vita)
della Mangiagalli.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 3 Febbraio alle ore 16.00

entra a far parte della Chiesa il nuovo battezzato:

Boato Alessandro

A lui ed ai suoi genitori tanta gioia e serenità.

 


Dialoghi di Pace

Martedì 5 c.m. alle ore 20.45 nella Chiesa della Sacra Famiglia vivremo una singolare esperienza umana e spirituale.
Il messaggio di Papa Francesco per la 52a Giornata della Pace "La buona politica è al servizio della Pace" risuonerà, per credenti e non credenti, ma tutti uomini di buona volontà, in forma di "dialogo a più voci", accompagnato dal coro "Chi canta prega due volte".
L’Amministrazione Comunale e le nostre tre Parrocchie vogliono condividere questa proposta che ci incammina, con maggiore decisione, a percorrere sentieri di pace.

 


Incontro con l’Arcivescovo

Giovedì 7 alle ore 21.00, nella Chiesa Parrocchiale di San Vittore a Rho, l’Arcivescovo incontra tutti i laici della nostra Zona Pastorale IV.
Oltre ai membri dei Consigli Pastorali ed i responsabili di movimenti e associazioni ecclesiali, l’Arcivescovo Mario desidera incontrare il popolo cristiano che avverte il bisogno di ascoltare e pensare insieme al proprio Vescovo.
Nelle vicinanze immediate alla Basilica di San Vittore vi è ampia possibilità di parcheggio.

 


Corso Fidanzati

Lunedì 11 c.m. inizia il percorso di preparazione al Matrimonio.
Occorre passare in Segreteria Parrocchiale per ritirare il calendario degli incontri e per effettuare l’iscrizione.

 


Impegni comunitari dal 3 al 10 Febbraio 2019

Domenica 3 Febbraio 2019

IV dopo l’Epifania

- Vendita delle primule sul Piazzale della Chiesa
- Banco di Solidarietà
Ore 16.00 Incontro formativo di Azione Cattolica aperto a tutti: “Ascoltare per generare” –  Ascoltare la Parola è accogliere il Signore nella nostra vita e lasciarsi inondare dal Suo Amore, così da diffonderlo in ogni altra relazione, diventando capaci di “generare” - al Centro Parrocchiale
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 4 Febbraio 2019

Ore 21.00 Ripresa delle attività della Corale al Centro Parrocchiale

Martedì 5 Febbraio 2019

Sant’Agata

Ore 20.45 “Dialoghi di Pace” presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Mercoledì 6 Febbraio 2019

 

     

Giovedì 7 Febbraio 2019

Sante Perpetua e Felicita

Ore 21.00 Incontro con l’Arcivescovo presso la Parrocchia San Vittore a Rho

Venerdì 8 Febbraio 2019

San Girolamo Emiliani

Ore 21.00 Lectio Divina decanale: “Lottare con l’armatura di Dio” – (Ef. 6,10-20) a Bollate

Sabato 9 Febbraio 2019

 

- Incontro di catechismo 4° anno

Domenica 10 Febbraio 2019

V dopo l’Epifania

- Incontro di catechismo 2° anno

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)