Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XII - n° 5
Domenica 3 Febbraio 2008

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

San Paolino da Nola

San Paolino da Nola contemporaneo di sant'Agostino, esercitò il suo ministero in Campania, a Nola, dove fu monaco, poi presbitero e Vescovo. Era però originario dell'Aquitania, nel sud della Francia. Dalla sua terra si allontanò una prima volta per seguire la sua precoce carriera politica, che lo vide assurgere, ancora in giovane età, al ruolo di governatore della Campania. Fu in questo periodo che la grazia fece germogliare nel suo cuore il seme della conversione. Lo stimolo venne dalla fede semplice e intensa con cui il popolo onorava la tomba di un Santo, il martire Felice, nel Santuario dell'attuale Cimitile. Paolino si interessò a questo Santuario e fece costruire un ospizio per i poveri.
Mentre si adoperava per costruire la città terrena, egli andava scoprendo la strada verso la città celeste. L'incontro con Cristo fu il punto d'arrivo di un cammino laborioso, seminato di prove. Una volta arrivato alla fede scriverà: l'uomo senza Cristo è polvere ed ombra. Desideroso di gettar luce sul senso dell'esistenza, si recò a Milano per porsi alla scuola di Ambrogio. Completò poi la formazione cristiana nella sua terra natale, ove ricevette il Battesimo. Nel suo percorso di fede si colloca anche il matrimonio. Sposò infatti Terasia, una pia nobildonna di Barcellona, dalla quale ebbe un figlio. Avrebbe continuato a vivere da buon laico cristiano, se la morte del bimbo dopo pochi giorni non fosse intervenuta a scuoterlo, mostrandogli che altro era il disegno di Dio sulla sua vita. Si sentì in effetti chiamato a votarsi a Cristo in una rigorosa vita ascetica. In pieno accordo con la moglie Terasia, vendette i suoi beni a vantaggio dei poveri e, insieme con lei, lasciò l'Aquitania per Nola, dove vissero in casta fraternità. Il ritmo comunitario era tipicamente monastico, ma Paolino, che a Barcellona era stato ordinato presbitero, prese ad impegnarsi pure nel ministero sacerdotale a favore dei pellegrini.

Benedetto XVI
(stralcio della catechesi del mercoledì)

 


Indulgenza Plenaria
nel 150° anniversario delle apparizioni
della Beata Vergine Maria a Lourdes

Accogliendo le suppliche di numerosi Pastori e fedeli, il Sommo Pontefice Benedetto XVI ha disposto la concessione di una speciale indulgenza plenaria in occasione del 150° anniversario delle apparizioni della Beata Vergine Maria nella Grotta di Massabielle, presso Lourdes, a Santa Bernadetta Soubirous. La Penitenzieria Apostolica ha provveduto a dare seguito alla decisione del santo Padre mediante il seguente Decreto.

Penitenzieria Apostolica
DECRETA

In occasione del 150° anniversario della manifestazione della Beata Vergine Maria nella Grotta di Massabielle, vicino a Lourdes, è quotidianamente concessa l'indulgenza plenaria ai fedeli che, dal giorno 8 dicembre 2007 fino al giorno 8 dicembre 2008, piamente e alle condizioni stabilite, (1. confessarsi - 2. ricevere la comunione - 3. pregare per le intenzioni del Papa - 4. fermarsi qualche istante in raccoglimento e terminare recitando il Padre Nostro, il Credo, una preghiera mariana) visiteranno la Grotta di Massabielle, e, dal 2 al 11 febbraio 2008, visiteranno, in qualsiasi tempio, oratorio, grotta, o luogo decoroso, l'immagine benedetta della Beata Vergine Maria di Lourdes solennemente esposta alla pubblica venerazione.

 


Caritas cittadina
Progetto "Un'altra strada"

Durante l'Avvento ci siamo impegnati a sostenere il progetto di costruzione di un centro di accoglienza per ragazzi di strada a Brazzaville, capitale della Repubblica del Congo. Questa realizzazione fa parte dei progetti di sviluppo che la diocesi ambrosiana promuove nelle missioni in cui operano sacerdoti con mandato fidei donum e laici missionari.
Il progetto è stato proposto alle comunità dalla Caritas ambrosiana e dall'Ufficio diocesano per la pastorale missionaria. Gli interventi a favore di questa realizzazione sono stati promossi e coordinati dalla Caritas cittadina e hanno coinvolto la Parrocchia SS. Gervaso e Protaso e la Parrocchia Sacra Famiglia. Il costo del progetto è 20.000 euro e nella nostra parrocchia sono stati raccolti 3100 euro.
Ringraziamo la comunità
per la generosità e l'attenzione mostrate per il progetto e per la sua realizzazione.

 


Incontri Laboratorio

Mercoledì 6 Febbraio, 20 Febbraio e 12 Marzo alle ore 21.00, in Oratorio San Luigi si terrà un mini ciclo di incontri / laboratori per educatori di preadolescenti, adolescenti e giovani guidati da Padre Andrea Lembo, missionario del PIME, a partire dal capitolo XV del Vangelo di Luca.
Per iscrizioni: Marco e Barbara, tel. 0233240293

 


Moratoria sull'aborto

Lunedì 11 Febbraio, alle ore 21.00 presso il salone Parrocchiale Santi Gervaso e Protaso, la Libreria Centro Culturale via Madonnina propone un incontro sul tema "moratoria sull'aborto" che vedrà come relatore il nostro concittadino e responsabile nazionale del Movimento per la Vita Giorgio Gibertini.

 


Cinema Nuovo

Programmazione mese di febbraio

Venerdì 1 - Sabato 2 - Domenica 3 solo alle ore 21.15
AMERICAN GANGSTER (poliziesco)

Sabato 2 - Domenica 3 solo alle ore 16.00
UIBÙ FANTASMINO FIFONE (cartone animato)

Venerdì 8 - Sabato 9 - Domenica 10
SCUSA MA TI CHIAMO AMORE (commedia sentimentale)

Venerdì 15 - Sabato 16 - Domenica 17
ASTERIX ALLE OLIMPIADI (comico)

Prossimamente
CHARLIE WILSON'S WAR con Tom Hanks e Julia Roberts (commedia brillante)

Buona visione...

Cineforum

Il Cinema Nuovo organizza il 16° Cineforum da giovedì 14 febbraio a giovedì 24 aprile 2008 (sospeso 20 marzo e 17 aprile) con nove film di qualità.
Inizio delle proiezioni alle ore 21.00 con introduzione del critico cinematografico Celeste Colombo che al termine della proiezione condurrà il dibattito.
La tessera valida per i 9 film sarà in vendita SOLO la sera di Giovedì 14 Febbraio al prezzo di € 28. Ingresso ad un singolo film € 4.
Il programma dettagliato è pubblicato di seguito.

 


“Riflettere attraverso un film”

Il Cinema Nuovo organizza il 16° Cineforum da giovedì 14 febbraio a giovedì 24 aprile 2008 (sospeso 20 marzo e 17 aprile) con nove film di qualità:

Giovedì 14 Febbraio
NELLA VALLE DI ELAH
Il padre di uno yankee scomparso dopo il ritorno dall’Iraq indaga sul figlio assassinato.

Giovedì 21 Febbraio
LA GIUSTA DISTANZA
In una cittadina del nord s’intrecciano le vicende di tre persone diverse: un meccanico tunisino, un’insegnante ed un ragazzo aspirante cronista.

Giovedì 28 Febbraio
I VICERÉ
Saga della famiglia siciliana dell’ottocento. E’ un mini Gattopardo.

Giovedì 6 marzo
LASCIA PERDERE JOHNNY
Un giovane ragazzo del 1974 vuole diventare un cantante, e si mette in un gruppo musicale per realizzare il suo sogno.

Giovedì 13 Marzo
CARAMEL
A Beirut alcune donne di diverse generazioni si scambiano confidenze, illusioni e delusioni.

Giovedì 27 Marzo
BIANCO E NERO
La vita di Elena è sconvolta quando scopre il tradimento del marito con una ragazza di colore.

Giovedì 3 Aprile
COUS COUS
Tunisino immigrato in Francia apre ristorante per riunire due famiglie: quella precedente numerosa, e l’attuale con una sola figlia quindicenne.

Giovedì 10 Aprile
TUTTA LA VITA DAVANTI
Nell’universo del call-center: cronache di giovani di belle speranze costrette a blindare le emozioni in un luogo da incubo.

Giovedì 24 Aprile
NELLE TERRE SELVAGGE (Into the Wild)
Christopher abbandona famiglia ed amici per incamminarsi in un viaggio affascinante e difficoltoso, fino a portarlo in Alaska.

 


QUARESIMA 2008

Il Battesimo
Catechesi quaresimale dell'Arcivescovo

Si rinnova anche per la Quaresima 2008 l'appuntamento con la catechesi che l'Arcivescovo cardinale Dionigi Tettamanzi rivolgerà ai fedeli della Diocesi ambrosiana. Come da tradizione le catechesi saranno trasmesse ogni martedì alle ore 21 da Radio Marconi FM 94.8 e da Telenova alle ore 20.45 sul canale UHF 59A Milano Città e limitrofi anche su UHF 21.

Il tema di quest'anno è il Battesimo e viene sviluppato nelle 5 catechesi seguendo i passaggi della Liturgia del Sacramento: invocazione sull'acqua; professione di fede; battesimo;unzione con il sacro Crisma; consegna del cero e della veste bianca.
Ogni catechesi è ambientata in un battistero della Diocesi.
Queste le date e i luoghi:

12 febbraio 2008
Duomo di Milano, battistero di San Giovanni alle Fonti
DA DOVE "VIENE" IL BATTESIMO? A CHI SERVE?
Le prefigurazioni del Battesimo nell'Antico Testamento - Gesù, la sua Pasqua e il "comando missionario" - Il Battesimo e le prime comunità cristiane.

19 febbraio 2008
Magenta, battistero della Basilica di San Martino

CI E' NATO UN FIGLIO:PERCHE' BATTEZZARLO?
La gioia e la consapevolezza della fede ricevuta - La richiesta del Battesimo e la fede dei genitori - Il dono della vita e il dono del senso pieno dell'esistenza.

26 febbraio 2008
Desio, fonte battesimale parrocchia San Giovanni Battista

PERCHE' CON IL BATTESIMO SI ENTRA A FAR PARTE DELLA CHIESA?
La dimensione "comunitaria" del Battesimo - Il battezzato e la sua incorporazione nella Chiesa.

4 marzo 2008
Valleambrosia (Rozzano), fonte battesimale parrocchia Santa Monica e Sant'Agostino
COME SPIEGARGLI, DA GRANDE,IL DONO RICEVUTO?
Vivere da Battezzati: la vita nuova in Cristo - Il contesto domestico della fede - educazione quotidiana alla fede: la testimonianza ordinaria dei genitori.

11 marzo 2008
Galliano (Cantù), battistero di San Giovanni Battista
IN FAMIGLIA SIAMO TUTTI BATTEZZATI: COME ESSERE TESTIMONI?
La testimonianza cristiana dei battezzati - La famiglia comunica la fede nella comunità e nella società.

 


Sintesi del Consiglio Pastorale del 23 gennaio 2008

Il Consiglio Pastorale si è riunito il 23 gennaio 2008. Sono state presentate le varie iniziative che il gruppo liturgico ha elaborato per la Quaresima; in particolare quest'anno il tema sarà il Battesimo, rifacendosi alla catechesi quaresimale del nostro Arcivescovo che ha come titolo "Rinascere dall'acqua e dallo Spirito".
Come di consueto il programma completo delle iniziative sarà presentato su "La Comunità" settimana prossima.

 


U.N.I.T.A.L.S.I.

Lunedì 11 Febbraio, 150° anniversario delle apparizioni della Beata Vergine Maria e XVI Giornata Mondiale dell'ammalato l'U.N.I.T.A.L.S.I. di Novate celebrerà la ricorrenza presso l'Oasi San Giacomo con il seguente programma: ritrovo alle ore 15.00 presso l'Oasi, Santo Rosario, Santa Messa, Esposizione, Processione, Benedizione Eucaristica delle ospiti.

 


Battesimi in Parrocchia

Domenica 3 Febbraio 2008 alle ore 15.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Paleari Camilla - Gozzo Christian
Cardillo Emma - Gagliano Aurora
Summo Nicolò - Ballabio Pietro

A loro ed ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


Parrocchiani defunti nel mese di Gennaio

Brenna Angelo - Felisari Ulderico
Colombo Rosa - Mazzocchi Amalia
Tonicelli Teresa - Polenghi Emilio


Impegni comunitari dal 3 al 10 Febbraio 2008

Domenica 3 Febbraio 2008 - IV del Tempo Ordinario - Giornata per la Vita

- In occasione della Giornata per la Vita dopo le S. Messe l'"Ass. La Tenda onlus" offre delle primule. Il ricavato va a sostegno di "Casa Cinzia"
- Carnevale in Oratorio - nel pomeriggio al Centro Femminile
ore 9.00
Scuola della Parola decanale adolescenti: "Educare all'amore" presso l'Oratorio di Bollate
ore 10.00
Santa Messa con la "Consegna della Croce" ai ragazzi di 3a media in cammino verso la Professione di Fede - in Chiesa
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Premiazione del concorso di disegno presso la Parrocchia San Carlo
ore 17.00
Adorazione Eucaristica presso la Parrocchia San Carlo
ore 18.15
Equipe Decanale Educatori di 2a media in Oratorio San Luigi

Lunedì 4 Febbraio 2008

ore 8.30 Santa Messa in onore di San Biagio in Chiesa Parrocchiale - a seguire panettonata nel salone Parrocchiale
ore 17.00
Riunione Animatori in Oratorio San Luigi
ore 19.45
Preghiera in occasione della Festa di Sant'Agata nella cappella dell'Oratorio San Luigi - a seguire cena
ore 20.00
Partenza dei 18/19enni per Legnano al monastero delle Carmelitane: preghiera e riflessione con testimonianza

Martedì 5 Febbraio 2008 - Sant'Agata

ore 8.30 Santa Messa in onore di Sant'Agata in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 6 Febbraio 2008 - San Paolo Miki e Compagni

ore 21.00 Incontro su temi biblici al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Caritas Cittadina all'Oasi San Giacomo
ore 21.00
Incontro laboratorio per educatori

Giovedì 7 Febbraio 2008

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Scuola della Parola giovani al Centro Salesiano di Arese

Venerdì 8 Febbraio 2008 - San Girolamo Emiliani

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 20.30
Partenza da Piazza della Chiesa per la Scuola della Parola Adulti di Azione Cattolica a Senago

Sabato 9 Febbraio 2008

- Nel pomeriggio Sfilata di Carnevale per le vie della città
ore 17.00
Incontro Gruppo Giovani Famiglie alla Parrocchia San Carlo
ore 21.00
Festa di Carnevale per Adolescenti e Preadolescenti in Oratorio San Luigi (fino alle ore 23.30)

Domenica 10 Febbraio 2008 - I di Quaresima

- Al termine di ogni Santa Messa imposizione delle Ceneri

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)