chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno VI - n° 5 - Domenica 3 Febbraio 2002


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Beati

Beati dice Gesù di quelli che noi consideriamo infelici. Per noi è beato il ricco, il potente e l'onorato: vale chi ha, può e conta. Per Gesù è beato il povero, l'umile e il disprezzato: vale chi non ha, non può, non conta. È un capovolgimento radicale di valori: o ci sbagliamo noi, o si sbaglia lui! Per lui sono benedetti quelli che riteniamo maledetti; maledetti quelli che noi riteniamo benedetti.

Le sue parole hanno una carica eversiva unica: capovolgono il mondo e i suoi principi. Gesù si congratula con gli svantaggiati, perché hanno "il grande vantaggio": Dio è per loro, con loro, uno di loro! La radice della beatitudine, ovviamente, non è lo star male, ma la "giustizia di Dio", che non "dà a ciascuno il suo", ma secondo il bisogno, privilegiando chi ha meno.

Il discorso sul monte costituisce il manifesto del Regno, è una catechesi battesimale, un breviario di vita cristiana: la regola di vita del Figlio. Quanto Gesù qui afferma è quanto lui vive, e con la sua carne comunica ad ogni carne: dà a noi ciò che dice.

Il Figlio ci dona di essere ciò che siamo: figli; dobbiamo quindi diventare fratelli. L'uomo non ha altro dovere che diventare ciò che è. È importante innanzi tutto cogliere "la bellezza" di questo discorso, che ci ridona nel Figlio il vero volto nostro e del Padre.

Queste parole sono per ogni uomo che cerca la propria verità; gli restituiscono la sua realtà, al di là di ogni apparenza. Sono quindi la salvezza di "questo" mondo, il pieno sviluppo delle sue potenzialità.

 


Giornata di preghiera per gli adulti
in preparazione alla Santa Pasqua

Domenica 24 Febbraio 2002
presso i Padri Barnabiti di Eupilio (CO)

PROGRAMMA

ore 7.00 Ritrovo in Piazza della Chiesa

ore 7.30 Partenza - Itinerario consigliato (circa un'ora): superstrada fino a Erba, all'entrata in Erba a destra, direzione Canzo - Asso - Longone al Segrino - cartelli Padri Barnabiti e Ospedale Bel Dosso

ore 8.45 Arrivo a Eupilio (funziona il servizio bar)

ore 9.15 Inizio degli incontri di meditazione
Prima meditazione: "E soprattutto vi sia la carità" (Padre Antonio Gentili)
Seconda meditazione: "Perché ci siamo gemellati?" (Parroco)

ore 12.30 Pranzo

ore 14.30 Via Crucis

ore 16.30 Santa Messa - fine dell'incontro

Negli intervalli vi è la possibilità di confessarsi.

Comunicare le adesioni a:
Sig. Parroco, Sig. Angelo Ballabio (tel. 02.35.43.957), Sig. Paolo Gibertini (tel. 02.35.42.653).

Quota di partecipazione € 21,00

 


Il Movimento per la Vita Italiano, in collaborazione con la Parrocchia Santi Gervaso e Protaso ed il Comune di Novate Milanese, organizza una serata sul tema:

L'EMBRIONE? UNO DI NOI
Raccolta firme per il riconoscimento giuridico
dell'embrione umano

Intervengono:

On. Carlo Casini
Presidente Nazionale del Movimento per la Vita Italiano

prof. Luigi Silva
Sindaco di Novate Milanese

don Ugo Proserpio
Parroco Parrocchia Santi Gervaso e Protaso _ Novate

dott. Giorgio Gibertini
Responsabile Nazionale Giovani Movimento per la Vita Italiano

Venerdì 8 febbraio 2002 ore 21

Centro Femminile Maria Immacolata
Via Cascina del Sole 9 - Novate Milanese

 


I genitori dei ragazzi che nel 2001
hanno ricevuto il sacramento della Cresima
possono visionare le fotografie della cerimonia
presso la Segreteria dell'Oratorio San Luigi.

 


Servizio Lavoro

Presso la Segreteria dell'Oratorio San Luigi, in Via Cascina del Sole 28, è sempre a disposizione il Servizio Lavoro, che intende far incontrare le domande e le offerte di lavoro che il territorio di Novate offre. È possibile usufruire di tale servizio ogni mercoledì dalle ore 21.00 alle ore 22.00. Recapito telefonico: 02.35.44.602 - E-mail: donpaolo.rota@tiscalinet.it

CERCASI

- Una esperta registratrice di dati su computer

- Un apprendista fornaio (disposto a lavoro notturno)

- Un apprendista orafo (16/17 anni)

- Un geometra

- Operai e magazzinieri

Cercate una persona per assistenza anziani?
Oppure una collaboratrice domestica?
Rivolgetevi al Servizio Lavoro!

 


Vita Parrocchiale

Domenica 3 Febbraio 2002 - XXIV Giornata per la Vita

Ritiro ragazzi 5a elementare e loro genitori
-
Sul sagrato della Chiesa, banchetto dell'Associazione La Tenda Onlus con offerta di "primule" a favore della gestione di Casa Cinzia
- Spettacolo teatrale e musicale "Tutti insieme per il nostro Oratorio" al Cinema Nuovo (ore 15.30 e ore 21.00)
ore 16.00
Incontro di preghiera interparrocchiale in occasione della Giornata per la Vita - in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 4 Febbraio 2002 - Festa di San Biagio

ore 8.30 Santa Messa distinta in occasione della Festa di San Biagio in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Panettonata nel salone parrocchiale e distribuzione del pane benedetto
ore 18.00
Santa Messa in memoria di Antonio Gigante nel primo anniversario della morte - in Chiesa Parrocchiale
ore 19.30
Preghiera in occasione della Festa di Sant'Agata nella Cappella dell'Oratorio San Luigi
ore 19.45
Cena di Sant'Agata nel salone dell'Oratorio San Luigi
ore 21.00
Inizio del Corso Fidanzati al Centro Femminile
ore 21.00
Consiglio O.Sa.L. in Oratorio San Luigi

Martedì 5 Febbraio 2002 - Festa di Sant'Agata

ore 8.30 Santa Messa distinta in occasione della Festa di Sant'Agata in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 6 Febbraio 2002

- Il Consiglio Pastorale Parrocchiale previsto per oggi è rinviato a mercoledì 13 febbraio
ore 15.30
Incontro Terza Età al Centro Femminile

Giovedì 7 Febbraio 2002

ore 21.00 Caritas Parrocchiale al Centro Femminile

Venerdì 8 Febbraio 2002

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Femminile
ore 20.30
Ritrovo sul piazzale della Chiesa per partecipare alla Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica a Senago
ore 21.00
Incontro organizzato dal Movimento per la Vita sul tema: "L'embione? Uno di noi" - al Centro Femminile
(vedere dettagli)

Sabato 9 Febbraio 2002

ore 8.00 Partenza da Piazza della Chiesa del Gruppo Giovanile per partecipa- re ad una giornata di ritiro (meditazione di Padre Enzo Bianchi) presso il Monastero di Bose
ore 14.30
Catechismo per i bambini di 2a elementare in Oratorio San Luigi
ore 19.30
Incontro dei genitori dei ragazzi di 3a media in Oratorio San Luigi

Domenica 10 Febbraio 2002

- Ritiro ragazzi 1a media e loro genitori
- Incontro ACR
- Nel pomeriggio, Carnevale in Oratorio
- Scrutinio Professione di Fede
ore 21.00
Equipe decanale 2a media in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)