chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno V - n° 38 - Domenica 2 Dicembre 2001


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Vegliate

In questa terza domenica d'Avvento il Vangelo ci invita a porre la nostra attenzione su due importanti atteggiamenti che ci servono per vedere il Signore che viene, anzi, che è sempre con noi: il discernimento e la vigilanza.

Il vigilare ci permette di leggere gli avvenimenti della storia come segni della Sua venuta il cui tempo è sempre il "banale quotidiano", il discernere invece ci fa vedere nei travagli di ogni giorno Colui che sta per venire.

Possiamo dire che il "quando" tutto ciò avverrà è nel nostro lavoro di ogni giorno, dove si decide la salvezza, l'essere con Lui o lontano da Lui.

Il cristianesimo non è un anestetico che fa dimenticare il male presente nell'illusione di un bene futuro.

E' invece un'illuminazione, che fa vedere la realtà e la fa assumere con
intelligenza e responsabilità, in vista di un fine positivo. Consapevoli del momento presente ci svegliamo dal sonno e viviamo da figli della luce.

La vita o la morte dunque dipende dal fare o meno la "Parola" che si avvera con certezza; non dice però il giorno e l'ora, perché ogni giorno e ogni ora Lui viene, per chi ha gli occhi aperti.

Il nostro atteggiamento deve dunque essere quello della vigilanza, perché la Sua venuta, come il Suo giudizio di salvezza, avviene sempre nel momento presente: nello stesso tempo e facendo le stesse cose, si può, come Noé, costruire l'arca che salva o essere travolti dal diluvio che inghiotte.

Il perché dipende dall'essere o meno insieme al Lui nell'oggi di ogni giorno.

 


Iniziative per la pace

Accogliamo l'invito del Papa che chiede ad ogni comunità di innalzare preghiere incessanti al Signore per invocare il dono della pace, la nostra comunità si ritrova martedì 4 dicembre alle ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale per recitare il rosario. Attraverso l'intercessione di Maria vogliamo portare al Signore, la nostra preghiera per la pace nel mondo e il nostro impegno a vivere e costruire la pace nelle nostre famiglie, nei luoghi di lavoro, nella nostra comunità.

Nell'ambito delle iniziative per la pace, venerdì 14 dicembre il Papa ci invita a pregare con una forma particolare di preghiera: il digiuno, preghiera che acquista un significato più profondo se diviene solidarietà nei confronti dei fratelli che soffrono.

Per questo la Caritas parrocchiale invita la comunità a deporre nelle urne che saranno predisposte in Chiesa, il frutto del proprio digiuno.

Quanto raccolto verrà inviato, tramite la Caritas Ambrosiana ad Emergency _ organizzazione sanitaria che opera in Afghanistan _ ed utilizzato per l'acquisto di farmaci destianti all'ospedale di Kabul.

Invitiamo tutta la comunità ad essere parte attiva in questi due momenti di preghiera e di solidarietà.

 


"Servizio Lavoro"

La Comunità parrocchiale comunica ai parrocchiani e a tutti i cittadini di Novate che da mercoledì 5 dicembre, presso la Segreteria dell'Oratorio San Luigi, in Via Cascina del Sole 28, verrà messo a disposizione un servizio che intende far incontrare le DOMANDE e le OFFERTE di LAVORO che il territorio di Novate offre.

Qualsiasi cittadino di Novate e tutte le ditte interessate potranno usufruire di tale servizio:

- Recandosi personalmente all'Oratorio San Luigi ogni mercoledì dalle ore 21.00 alle ore 22.00

- Telefonando al numero 02.35.44.602 (il mercoledì dalle ore 21.00 alle ore 22.00)

- Via e-mail all'indirizzo donpaolo.rota@tiscalinet.it

- Attraverso la posta ordinaria

- Attraverso lettera recapitata presso l'oratorio San Luigi

Riteniamo comunque opportuno che il contatto di domanda/offerta di lavoro venga sostenuto dalla visita personale del diretto interessato, con i volontari che offrono il servizio suddetto.

Le signore Maria Galli e Marina Ventura offriranno la loro opera per il coordinamento delle attività del servizio.

 


Benedizioni natalizie

settimana dal 3 al 7 dicembre

 

Data Vie Orario Sacerdote
 
Lunedì
3
Dicembre
Via Matteotti numeri pari dalle 15.00 don Ugo
Lunedì
3
Dicembre
Via Bonfanti 15.00 - 18.00 don Massimo
Lunedì
3
Dicembre
Via Cavour n° dispari
(dopo la circonvallazione)
17.00 - 21.00 don Paolo
 
Martedì
4
Dicembre
Via XXV Aprile 51 - 105 dalle 15.00 don Ugo
Martedì
4
Dicembre
Via Garibaldi dal n° 1 al n° 15 e dal n° 2 al n° 20 10.00 - 11.30 don Massimo
Martedì
4
Dicembre
Via Garibaldi dal n° 17 al n° 19 15.00 - 17.30 don Massimo
Martedì
4
Dicembre
Via Cavour n° pari
dal n° 2 al n° 34
  17.00 - 21.00 don Paolo

 

Mercoledì
5
Dicembre
Via XXV Aprile 41
scale A - B - C - D - E
dalle 10.00 don Ugo
Mercoledì
5
Dicembre
Via XXV Aprile scale F - G - H - I - L - M e numeri 21 e 47 dalle 15.00 don Ugo
Mercoledì
5
Dicembre
Via Garibaldi numeri 27 e 29 10.00 - 11.30 don Massimo
Mercoledì
5
Dicembre
Via Garibaldi numero 22 15.00 - 18.00 don Massimo
Mercoledì
5
Dicembre
Via Cavour n° pari
dal n° 36 fino alla fine
16.00 - 20.30 don Paolo
 
Giovedì
6
Dicembre
Via XXV Aprile 41
scale N - O - P - Q - R - S - T
e numeri 2 e 14
dalle 15.00 don Ugo
Giovedì
6
Dicembre
Via Madonnina -
Piazza della Chiesa
15.00 - 17.30 don Massimo
Giovedì
6
Dicembre
Via Bellini - Via Donizetti -
Via Puccini
16.00 - 20.00 don Paolo
  
Venerdì
7
Dicembre
Via De Sanctis - Via Pisacane 15.30 - 17.30 don Massimo

 


Vita Parrocchiale

Domenica 2 Dicembre 2001 - Terza di Avvento

- Conclusione corso fidanzati al Centro Femminile (ore 9.30)
- Ritiro ragazzi di 4a elementare
- Assemblea decanale di Azione Cattolica ad Arese
ore 15.30
Spettacolo del Gruppo teatrale "La Bottega del Colore" al Cinema

Lunedì 3 Dicembre 2001

-  Benedizioni natalizie delle famiglie (vedere dettagli)
- Sveglione in Chiesa Parrocchiale: alle ore 7.45 per i ragazzi delle medie e alle ore 8.00 per i bambini delle elementari

Martedì 4 Dicembre 2001

ore 21.00 Rosario per la pace in Chiesa Parrocchiale - Sono inviati a partecipare tutti i gruppi operanti in Parrocchia

Mercoledì 5 Dicembre 2001

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Femminile

Giovedì 6 Dicembre 2001

ore 21.00 Incontro del gruppo giovanile in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Incontro genitori battezzandi al Centro Femminile

Venerdì 7 Dicembre 2001 - Festa di Sant'Ambrogio

- Sono sospesi gli incontri di catechesi per gli adulti

Sabato 8 Dicembre 2001 - Solennità dell'Immacolata Concezione

- Le Sante Messe seguono l'orario domenicale
ore 10.00
Santa Messa solenne dell'Immacolata in Chiesa Parrocchiale - Durante la celebrazione vengono ringraziati tutti coloro che collaborano alle attività del Centro Femminile

Domenica 9 Dicembre 2001 - Quarta di Avvento

ore 12.45 Pranzo per tutti i collaboratori del Centro Femminile - in Oratorio San Luigi - Iscrizioni entro domenica 2/12 al Centro Femminile
ore 20.30
Cena del Gruppo Giovanile in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)