chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno VI - n° 21 - Domenica 2 Giugno 2002


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Io sono il pane vivo

In questa prima domenica di giugno celebriamo la festa del Corpo del Signore e l'apostolo Giovanni ci invita a meditare sulle parole di Cristo che ci indicano la strada della piena comunione con lui e con i fratelli. Mangiando tutti lo stesso Pane, viviamo tutti della stessa Vita, quella del Figlio che ci rende fratelli.

L'Eucaristia è il centro della nostra fede. Il ricordo di ciò che il Signore ha detto e fatto serve per comprendere il dono che in essa ci fa.

Nell'Eucaristia ogni promessa si compie, ogni parola si fa pane e sangue e Dio stesso diventa nostra vita. Essa è tutto e dà tutto: Dio non può darci nulla di più, ci dà Se stesso!

La Chiesa fa memoria e ringrazia per questo amore, ricordo costante che custodisce nel cuore; di esso gioisce e vive in una pienezza sempre maggiore. L'alleanza che Dio stabilisce con noi nel suo sangue è nuova ed eterna: nuova rispetto a quella antica, che fu infranta ancor prima di essere realizzata, eterna perché non può essere rotta. E' infatti unilaterale: il Signore si dona a noi che lo tradiamo e lo rinneghiamo.

Il nostro male è portato da lui stesso, che da solo si è impegnato con noi, facendosi carico delle nostre infedeltà.

Nulla ci può separare dal suo amore per noi: egli infatti si è fatto per noi maledizione e peccato e ha spento in sé ogni violenza.

Tutti, dal più piccolo al più grande, conosciamo chi è il Signore: è colui che si dona e perdona senza condizioni, colui che ci ama d'Amore Eterno. Chi mangia è assimilato a lui. L'eucaristia divora ogni nostra infedeltà e ci fa vivere del suo essere Figlio, che tutto riceve e tutto dà.

 


Messaggio del Cardinale Arcivescovo
per le vacanze Estate 2002

Il suggerimento dell'UNESCO di prestare quest'anno una speciale attenzione al turismo in montagna ci è di aiuto per riconsiderare l'esperienza del riposo e della vacanza che i prossimi mesi estivi consentono con più facilità.

Viene subito alla mente che nella Bibbia il monte è il luogo della rivelazione di Dio, dell'incontro con lui, della preghiera. Sarebbe bello ripercorrere insieme i numerosi passi della Scrittura nei quali viene menzionato.

Mi limito a ricordare il monte Sinai - chiamato pure "il monte di Dio" -, dove il Signore apparve a Mosè e gli affidò la missione di far uscire il suo popolo dall'Egitto. Su quel monte Dio parlò pure al profeta Elia che ne percepì la presenza in una "sottile voce di silenzio".

Anche nel Nuovo Testamento ritorna sovente la menzione del monte. Leggiamo infatti che Gesù, dopo aver passato le giornate insegnando nel tempio, si ritirava di notte sul monte a pregare. E, prima di scegliere gli apostoli, va sul monte per ascoltare la voce del Padre e conoscere la sua volontà; ancora su un monte alto si trasfigura davanti ai tre discepoli. Spesso si reca sul monte degli Ulivi a pregare (Lc 21,37, Gv 8,1); lì pronuncia il discorso escatologico (Mt 24), dà inizio alla Passione e dal monte degli Ulivi sale verso il cielo nel giorno dell'Ascensione.

Dunque, il monte, la montagna, è simbolo di solitudine, di intimità con Dio, di incontro ogni volta nuovo con il Signore. Non sono esperienze lontane da noi, ma possibili, solo che abbiamo il coraggio di non fare delle nostre vacanze un luogo di rumore e di superficialità.

È l'esperienza che auguro a tutti voi, propiziata dal tempo di pausa e dall'immersione nella natura. Un'esperienza resa più facile nei mesi estivi anche per chi, senza andare in villeggiatura, sa ritagliarsi degli spazi di silenzio e di ascolto della Parola.

È la Parola - scrivo nella mia ultima lettera pastorale - che, nella forza dello Spirito, infonde forza e coraggio per guardare avanti e sognare il domani preparato da Dio per noi. Così le vacanze ci disporranno davvero a riprendere il cammino della fede con nuova energia e rinnovata speranza.

Con la mia benedizione.

+ Carlo Maria Card. Martini
Arcivescovo di Milano

 


Ordinazioni sacerdotali
sabato 8 giugno 2002

Candidati della diocesi di Milano

Bertagna Marco - Lecco - Ss. Sisinio, Martirio e Alessandro in Belledo

Bottani Andrea - Liscate (MI) - S. Giorgio martire

Caputo Cristian - Varese - S. Carlo

Colombo Alessandro - Somma L. (VA) - S. Margherita in Case Nuove

Conti Vittorio - Cassago Brianza (LC) - Ss. Giacomo e Brigida

Croci Paolo - Tradate (VA) - Ss. Pietro e Paolo in Abbiate Guazzone

Dotti Filippo - Milano - S. Vincenzo in Prato

Guardamiglio Mirko - Castellanza (VA) - S. Bernardo

Maggioni Pietro Lorenzo - Ronco B. (MI) - S. Ambrogio ad Nemus

Marelli Samuele - Novedrate (CO) - Ss. Donato e Carpoforo

Marelli Vittorio - Cantù (CO) - Ss. Michele e Biagio

Massironi Sergio - Merate (LC) - S. Pietro apostolo in Sartirana

Mauri Alessio - Capiago Intimiano (CO) - S. Leonardo

Meda Giovanni - Cantù (CO) - S. Teodoro

Pace Flavio - Monza (MI) - S. Fruttuoso

Panzeri Matteo - Milano - S. Vito al Giambellino

Piccotti Andrea - Castellanza (VA) - S. Bernardo

Radaelli Igor - Bernareggio (MI) - S. Maria Nascente

Rivolta Alberto - Paderno D. (MI) - S. Maria Assunta in Incirano

Scandroglio Massimiliano - Parabiago (MI) - Gesù Crocifisso in Ravello

Scarabello Andrea - Lonate Pozzolo (VA) - S. Antonino

Somaschini Michele - Mariano Comense (CO) - S. Stefano prot.

Tognon Gianluca - Castellanza (VA) - S. Giulio

Zanotti Marco - San Donato Milanese (MI) - S. Enrico

 


Parrocchia SS. Gervaso e Protaso Novate Milanese

Festa Patronale 2002

Programma della festa

 

Mercoledì 19 Giugno

ore 21.00 Celebrazione della Santa Messa in Chiesa. Vivremo la celebrazione Eucaristica in comunione con i nostri fratelli cattolici di altre nazionalità presenti a Novate.

Venerdì 21 Giugno - Giornata penitenziale

ore 21.00 Celebrazione Penitenziale Comunitaria in Chiesa Parrocchiale

Sabato 22 Giugno

ore 16.00 Torneo di basket tre contro tre organizzato dal G.S. O.Sa.L. in Oratorio San Luigi

ore 20.30 Ciak si balla: il Dancy Dance presenta le sue piccole "Saranno famose"

ore 21.00 e…poi… Musica dell'Orchestra Ranzani Gian Mario

Domenica 23 Giugno - Giornata della Riconoscenza

ore 8.30 Mostra Ornitologica (esposizione di gabbie con tante varietà di uccellini)

ore 10.00 Motoraduno dei M.C. "I Ghess" (eseguiranno un giro dimostrativo per il paese)

ore 10.30 I Famagosta presentano: clowns, trampolieri, giocolieri, magic comic band e mangia fuoco

ore 11.30 Santa Messa solenne in Chiesa parrocchiale
Nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo particolare:
· Gli anniversari di matrimonio
· Il 50° di sacerdozio di don Celso Elli
· La memoria di Boldorini Giancarlo
e di Moroni Aldo

ore 13.00 Pranzo comunitario all'Oratorio San Luigi
Prenotazioni presso: Lucia Brambilla, Maria Galli o in segreteria dell'Oratorio San Luigi entro lunedì 17 Giugno

ore 15.30 Sfilata di moda presentata da Match sport e Spazio bimbo

ore 16.00 Torneo di basket tre contro tre organizzato dal G.S. O.Sa.L. in Oratorio San Luigi

ore 20.30 Sul piazzale della Chiesa concerto bandistico del Corpo Musicale Santa Cecilia, intervallato dal Coro delle famiglie degli oratori
(in caso di pioggia la manifestazione avrà luogo presso il Cinema Nuovo)

ore 22.00 Estrazione della sottoscrizione a premi in favore del Benin

Lunedì 24 Giugno

ore 21.00 Ufficio generale per tutti i defunti della Parrocchia in Chiesa Parrocchiale.
Al termine della Santa Messa spettacoli pirotecnici offerti dal Centro Commerciale METROPOLI

 

Dal 17 al 23 giugno verranno esposti quadri e manoscritti antichi. (Saranno visitabili, in Chiesa, per tutta la settimana, prima e dopo le Sante Messe e dalle ore 21.00 fino alle ore 22.00)

 

SI RINGRAZIA PER L'ORGANIZZAZIONE DELLA FESTA I COMMERCIANTI NOVATESI

 


Anniversari di matrimonio

Domenica 23 giugno 2002, in occasione della Festa Patronale, durante la Santa Messa solenne delle ore 11.30 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio.

Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro - 10° - 20° - 25° - 30° - 40° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio possono dare i propri nominativi in Casa Parrocchiale entro domenica 16 giugno.

 


Sottoscrizione a premi per il Benin

C'è un modo in più per aiutare il Benin: acquistare i biglietti della sottoscrizione a premi parrocchiale.

Si può vincere uno degli splendidi premi generosamente offerti da alcuni parrocchiani, e nello stesso tempo contribuire a realizzare la Parrocchia di Alfakpara nel Benin.

- un biglietto: 1 euro
- un blocchetto: 50 euro

In vendita nelle domeniche di giugno all'uscita dalle Sante Messe, oppure presso il Parroco e gli incaricati.

L'estrazione sarà nella serata di domenica 23 giugno 2002 sul piazzale della Chiesa.

 


Servizio Lavoro

È possibile usufruire del "Servizio Lavoro" ogni mercoledì dalle ore 21.00 alle ore 22.00 presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi.

Recapito telefonico: 02.35.44.602

Indirizzo E-mail: donpaolo.rota@tiscalinet.it

Il "Servizio lavoro" chiuderà dal 12 giugno al 4 settembre

 


Famiglie: Valle Aurina 2-6 Gennaio 2003

Il Gruppo Famiglie organizza dal 2 al 6 Gennaio 2003 un momento da passare insieme unendo la spensieratezza di momenti di gioia, di festa e di condivisione a momenti di preghiera per famiglie.

Il prezzo per pensione completa è di € 44,00. L'organizzazione di tutto il resto potremo farla solo dopo aver chiuso le iscrizioni.

Per dare un'adesione rivolgersi direttamente a Chiara (e-mail fabiochiara@tiscalinet.it - tel. 347.82.64.819) o in segreteria dell'Oratorio Maschile.

 


Festa del Centro Femminile

Venerdì 7 giugno

ore 21.00 Spettacolo dei ragazzi di terza media "Solidarietà è una parola"

ore 22.30 Spaghettata (prenotazioni nell'atrio del cinema prima del l'inizio dello spettacolo)

Sabato 8 giugno

- Apertura gastronomia ore 18.30

ore 18.00 Torneo di Volley femminile

ore 20.00 Torneo di Volley femminile

ore 21.00 Dimostrazione atlete O.S.M.I.

Domenica 9 giugno

ore 10.00 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale

ore 11.00 Partita di mini-basket

ore 11.30 Apertura gastronomia

ore 12.30 Pastasciutta a go go

ore 15.00 Olimpiadi ... rustiche (giochi per ragazzi ... di oggi e di una volta)

ore 18.00 Torneo di Volley femminile

ore 20.00 Torneo di Volley femminile

...... possibilità di cenare in oratorio

ore 20.30 Serata musicale

Durante la Festa potrete trovare ..... la Pesca di beneficenza, la ruota della fortuna, il chiosco dei gelati "a capsule", gioco dei barattoli, pesca della paperella nel laghetto, gli stands dell'ACR, de "La Tenda", dell'Equo e Solidale.

 


Recital dei ragazzi di 3a media

SOLIDARIETÀ...
è una parola

Cinema Nuovo
Novate Milanese

venerdì 7 giugno 2002
ore 21.00

 


Le date del Campeggio 2002

Ragazze: dal 25 giugno al 6 luglio

Ragazzi: dal 6 al 20 luglio

Adolescenti e 18/19nni: dal 20 al 28 luglio

Famiglie e giovani: dal 28 luglio al 15 agosto

 


Vita Parrocchiale

Domenica 2 Giugno 2002 - Festa del Corpus Domini

Festa dei Gruppi Sportivi dell'Oratorio
- Meeting diocesano di ACR presso il Centro Schuster di Via Feltre 100 - Milano - Ritrovo alla stazione di Novate alle 8.45 (la 4a elementare partirà dopo la Seconda Comunione con il treno delle ore 11.55)
ore 10.00
Santa Messa animata dai Gruppi Sportivi in oratorio San Luigi
ore 21.00
Processione cittadina del Corpus Domini con partenza dalla Chiesa Parrocchiale - percorso: Piazza della Chiesa, Via Repubblica, Via Bertola, Via Bollate, Via Monte Grappa, Chiesa San Carlo

Lunedì 3 Giugno 2002

ore 19.45 Dimostrazione di Artistica del G.S. OSMI nella palestrina del Centro Femminile - segue pizzata di fine anno sportivo del G.S. OSMI

Martedì 4 Giugno 2002

ore 17.00 Ultima riunione organizzativa per gli animatori dell'oratorio feriale in Oratorio San Luigi (fino alle ore 18.30)
ore 21.00
Incontro del Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Femminile

Mercoledì 5 Giugno 2002

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Femminile

Giovedì 6 Giugno 2002

    

Venerdì 7 Giugno 2002 - Primo Venerdì del Mese

- Festa del Centro Femminile (vedere programma dettagliato)
ore 16.00
Esposizione e Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Esposizione e Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Sabato 8 Giugno 2002

- Festa del Centro Femminile (vedere programma dettagliato)
ore 9.00
Ordinazioni sacerdotali in Duomo

Domenica 9 Giugno 2002

- Festa del Centro Femminile (vedere programma dettagliato)

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)