Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 18
Domenica 2 Maggio 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Mese di Maggio

Carissimi,
quello che stiamo iniziando è senza dubbio uno dei mesi più cari al popolo cristiano: la presenza della Madonna, gli appuntamenti con Lei, ritmati dalla preghiera del Santo Rosario, fanno, del mese di maggio, una di quelle esperienze spirituali che hanno segnato e continuano a segnare il cammino di ogni cristiano e di ogni comunità cristiana.
Dal giorno in cui Gesù in Croce "vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!»" (cfr. Gv 19,26-27), da quel giorno una relazione del tutto singolare si instaura tra la Chiesa, sposa di Cristo, e Maria; da quel giorno una relazione del tutto personale si attua tra il discepolo, ogni discepolo, e Maria.
Là, sulla Croce, Gesù è come se dicesse: "Quella che è mia madre, adesso è tua madre": così Maria sa che ella è non solo la madre di Cristo, ma anche la madre del discepolo.
E il discepolo sa che non può fare a meno di Maria, che la propria fede sarebbe "orfana" senza la premurosa presenza di Maria.
Maria è colei che consegna continuamente alla Chiesa il suo amore di madre di Cristo e pertanto il suo compito è quello di formare la Chiesa - e ogni discepolo - come figlia e figlio di Dio.
Maria ha cresciuto il figlio Gesù e, adesso, fa crescere la Chiesa ed ogni suo discepolo come il figlio di Dio. La Madonna è la Madre che ci cura, ci accudisce, ci ama, come ha fatto con il suo figlio Gesù!
Vivere il mese di maggio, con il cuore e la preghiera rivolti a Maria, significa allora lasciarci curare, accudire, amare da Lei così che abbiamo a rendere più splendente e trasparente il nostro essere figlio, il nostro essere "figlio di Dio".
La presenza di Maria nella nostra vita spirituale non è una semplice devozione, un solo moto del cuore, un bisogno dell'affetto della Madre, ma la condizione necessaria per crescere come veri cristiani, come autentici figli e figli di Dio!
Ecco che la presenza di Maria nella vita cristiana, semplicemente - ma è tutto! - ci plasma e ci modella a vivere quella fontale e radicale chiamata - vocazione - dono che nel Battesimo ci ha resi "figli" di Dio.
Il nostro mese di maggio sarà allora bello e significativo per la nostra vita spirituale se ci affideremo con docilità e confidenza alla Madonna proprio perché lei ci "formi" secondo le sembianze del figlio suo Gesù, ci faccia diventare sempre più "figlio" come lo è stato il suo figlio Gesù.
E con Maria pregheremo perché questo avvenga in ciascuno di noi e per la nostra comunità parrocchiale.
In questa domenica in tutte le chiese d'Italia viene manifestato il Grazie
della Chiesa per il bene che tanti fedeli e tanti italiani hanno realizzato lo scorso anno firmando per destinare l'otto per mille alla Chiesa cattolica.
Sui manifesti posti nelle bacheche delle porte della Chiesa trovate il rendiconto di come sono state impiegate le risorse derivate dall'otto per mille.
Scrivono i nostri Vescovi: "Senza la nostra scelta, sarebbero rimasti sulla carta aiuti e mense dei poveri e case-famiglia per donne e minori in difficoltà. Ma anche per interventi all'estero, con scuole e ospedali nei Paesi in via di sviluppo. La vostra firma inoltre ha contribuito ad assicurare il funzionamento delle Diocesi e delle Parrocchie in tutta Italia: dalla formazione dei catechisti alle attività degli Oratori, alla pastorale familiare. Ha provveduto a riparare tetti, costruire nuove chiese, restaurare beni culturali che tramandano la fede. Infine la vostra firma ha significato vicinanza ai sacerdoti, che sono affidati ai fedeli, per il sostentamento, com'era nella Chiesa della origini".
Come sapete, la firma sul modello CUD o il modello 730 o il modello UNICO va riconfermata di anno in anno. Per la raccolta delle schede CUD rivolgersi al Sig. Gino Spadari o alla moglie Lucia, che vi daranno tutte le indicazioni e forniranno le buste prestampate.
Nell'attesa dell'Assemblea Parrocchiale di Lunedì 3 Maggio alle ore 21.00 presso il Cinema Nuovo, presento il rendiconto di gestione della Parrocchia per il 2009.
Vi benedico

don Vittorio

 


Mese di Maggio

MARTEDI' GIOVEDI' VENERDI'
ore 21.00 in Chiesa preghiera comunitaria del Santo Rosario

MERCOLEDI'
ore 21.00 Santo Rosario nei caseggiati e nei cortili con la presenza del sacerdote.

MERCOLEDI' 19 MAGGIO
Pellegrinaggio parrocchiale al Sacro Monte di Varallo. Programma disponibile sui tavoli in fondo alla Chiesa, per le iscrizioni rivolgersi in segreteria parrocchiale.

GIOVEDI' 20 MAGGIO
Ore 21.00 Santo Rosario al Santuario della Madonna della Fametta di Castellazzo. Ci si reca in bicicletta o con i propri mezzi.

GIOVEDI' 27 MAGGIO
Pellegrinaggio serale decanale a Caravaggio. Per le iscrizioni rivolgersi in segreteria parrocchiale.

LUNEDI' 31 MAGGIO
Ore 21.00 All'Oasi conclusione del mese di Maggio

 


Prime Comunioni

Durante il mese di maggio, nelle Sante Messe delle ore 10.00 nelle domeniche 9, 16, 23 celebreremo le prime Comunioni dei ragazzi e ragazze di quarta elementare.
Siamo tutti invitati a pregare per loro e per le loro famiglie perchè davvero questo importante appuntamento del loro cammino spirituale possa diventare esperienza viva di Gesù che ogni giorno si dona a noi nel Sacramento dell'Eucaristia.
Sabato 8
, dalle ore 9.30 alle ore 12.00 i ragazzi vivranno un momento di preparazione e di preghiera presso l'Oasi San Giacomo.
Giovedì 6
, alle ore 21.00, nel consueto orario del Rosario, siamo tutti invitati in chiesa per un momento di preghiera e di adorazione: in modo particolare i loro genitori, ma anche tutta la comunità che si sente vicina a questi ragazzi.

 


Rendiconto gestione attività
anno 2009

Di seguito sono riportate le principali voci di situazione:

 

COSTI

 

RICAVI

Oneri sacerdoti

32.600,00  

Offerte SS.Messe fer.e festive

79.177,50

Spese ordinarie di culto

28.485,78  

Offerte intenzioni SS. Messe

24.437,00

Elettricità, acqua, gas, riscald.

38.209,24  

Offerte per Sacr. e Funzioni

21.537,00
Spese uff., cancelleria, telefono 1.540,50   Offerte per candele e cassette 26.995,50
Spese manut. ordinarie 15.879,10   Offerte per Bened. Natalizie 28.975,00
Spese per spec.att. parrocchiali 9.997,98   Off. caritative parrocchiali 17.550,00
Altre spese generali 33.128,15   Altre entrate 7.564,11
Erog.per iniz.di solidarieta' 6.164,22   Contributo 8 x 1000 18.256,26
Contributi alla Curia 11.453,59   Contributi Enti pubblici e privati 14.751,98
Imposte e tasse 5.353,24    Rendite terreni e fabbricati  29.143,72
Contributo spese Centro Femm. 15.000,00  

 Interessi titoli e c/c

9.363,63
Int. passivi e spese bancarie 4.669,78  

 Rimborsi Assicurazione

3.500,00
Spese per assicurazioni 7.887,00  

 
Spese manut. Straordinarie 102.196,30  

 
Compensi a professionisti 3.435,40  

Disavanzo di gestione

34.748,58
     

 

 

Totale

316.000,28

 

Totale

316.000,28


 

- Come vedete il 2009 si è chiuso con un disavanzo di Euro 34.748,58 che costituisce il doppio di quanto registrato nel 2008 (Euro 15.906,40).

- Spese di manutenzione straordinaria: Euro 102.196,30.
Sono notevoli e comprendono: la nuova caldaia della Chiesa, la nuova recinzione con cancello dell'Oratorio San Luigi, la rete fognaria e la copertura contatore gas.

- Comprendete che si impone una riflessione pacata ma serrata che, di fronte ad un disavanzo sempre crescente, ci porti ad individuare possibili e praticabili scelte per la soluzione della situazione.

- Le offerte domenicali e feriali (= la questua) ammontano ad Euro 79.177,50. Se le dividiamo per le 50 settimane di un anno ogni settimana si raccolgono Euro 1.600. Faccio una proposta che, credo, sia possibile e praticabile per la quasi totalità dei fedeli: raddoppiare l'offerta domenicale. Da Euro 0,50 si passa ad Euro 1; da 1 a 2 da 2 a... Se si prendesse in seria considerazione questa proposta riusciremmo col costo di un caffè a dare un bel respiro alle entrate ordinarie.

 


Assemblea Parrocchiale

Voglio rendervi edotti e partecipi della situazione economico-finanziaria della nostra Parrocchia e dello stato in cui si trovano gli immobili, anche in vista di una oculata programmazione dei possibili interventi su di essi.
Nella consapevolezza che i "beni" ed il "patrimonio" economico-finanziario della Parrocchia non è proprietà del Parroco, ma di tutta la comunità parrocchiale, con la persuasione che trasparenza e corresponsabilità stanno alla base della gestione economico-finanziaria della Chiesa,

Lunedì 3 Maggio 2010 alle ore 21.00 presso il Cinema Nuovo

ci sarà l'Assemblea Parrocchiale

in cui - insieme al Consiglio per gli Affari Economici della Parrocchia - verrà esposta la situazione economico-finanziaria della Parrocchia, lo stato in cui si trovano gli immobili ed i possibili interventi su di essi.
Vi aspetto numerosi e motivati, animati dallo stesso spirito che rese possibile ai nostri "vecchi" di consegnarci un patrimonio di fede e di "opere" o "strutture" che sta a noi rivitalizzare.

 


Aiutiamo i bambini di Chernobyl

Invitava un articolo de la comunita' dell'8/2/09 ed ora, grazie all'associazione LA RONDINE di Bollate, 14 bambini bielorussi sono ospitati in altrettante famiglie della nostra comunita' per un periodo di 5 settimane.
GRAZIE a chi ha reso tutto questo possibile!!

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 2 Maggio 2010 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Giussani Filippo - Palma Alessia Maria - Carriero Martina
Archimio Matteo
- Tomasini Manuel - Toia Jacopo
Bonalumi Matteo - Gusmano Gaia

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


9 Maggio 2010
44° Giornata della Comunicazione Sociale

Le Parrocchie di Novate Milanese propongono la 44° Giornata della Comunicazione Sociale Domenica 9 Maggio 2010

Programma

Mattino distribuzione straordinaria di Avvenire nelle tre parrocchie

Pomeriggio in Villa Venino col patrocinio del Comune:
Ore 15.00 apertura della giornata
Ore 15,45 Scuola Corale Scarlatti diretta dal Maestro Guido Mollica
Ore 16.45 avvenire impegno quotidiano nella difesa dei cristiani nei paesi che opprimono la libertà religiosa. Dott. Fabio Ungaro
Ore 17.00 "Tra cronache e silenzi le persecuzioni dei cristiani nel mondo" - Relatore Rodolfo Casadei, giornalista e scrittore. Autore del libro "Il sangue dell'agnello "
Ore 18.00 la banda s. Cecilia chiuderà la giornata.

Comunicheranno la loro attività con stand espositivi: UNITALSI, Scuola Giovanni XXIII, Piccola fraternità, Libreria la Madonnina,Scuole Materne Maria Immacolata e Sacra Famiglia, Avvenire, Azione cattolica

 


Festa della mamma

Lunedì 10 Maggio 2010 si festeggia la festa della mamma presso l'Oratorio San Luigi.

Programma:
ore 19.45 Preghiera presso la Cappella dell'Oratorio San Luigi
ore 20.00 Cena in Oratorio San Luigi

Iscrizioni presso:
Momenti Magici del Gesio - Via Garibaldi 23 Tel. 02.35.44.944
Lucia Brambilla - Via A. Grandi 2 Tel. 02.35.41.040

Iscriversi entro il 4 Maggio 2010
Il ricavato sarà devoluto per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'Oratorio San Luigi.

 


Mercatino "Festa della mamma"

Il Gruppo Terza Età sabato 8 e domenica 9 Maggio, in occasione della festa della mamma, allestirà sul piazzale della Chiesa il "Mercatino Fiorito". Il ricavato sarà devoluto per i lavori delle Parrocchia. Vi aspettiamo numerosi.

 


Campeggio 2010
I nostri primi 50 anni

L'Oratorio San Luigi festeggia i 50 anni della sua attività e, come tutte le nozze d'oro anche questo grande avvenimento deve essere festeggiato, quindi:

SABATO 5 GIUGNO
ore 18.00 Santa Messa in parrocchia, inviteremo i precedenti coadiutori che concelebreranno con Don Diego
ore 20.00 Cena in oratorio San Luigi
ore 22.30 termine cena, gli adolescenti condivideranno questa importante ricorrenza animando la serata con falò finale e pernottando nelle aule dell'oratorio

DOMENICA 6 GIUGNO
Ore 12.30 pranzo in oratorio

Chi vorrà potrà dare la propria adesione per le varie fasi/periodi di svolgimento del campeggio, (montaggio... smontaggio... carico attrezzature... ecc. ecc.)
Per questa importante ricorrenza verranno messe in vendita t-shirt commemorative e gadget vari.
La segreteria dell'Oratorio riceverà le iscrizioni pranzo/cena entro e non oltre mercoledì 2 giugno.

Questa meravigliosa ricorrenza meritava di essere vissuta nella nostra stupenda Valle di Rhemes; Dall'anno prossimo la abbandoneremo temporaneamente per altre valli altrettanto belle.

Ecco qui di seguito i turni:

1 - 10 luglio elementari

10 - 20 luglio medie

20 - 31 luglio adolescenti

Da sabato 31 luglio famiglie e tutti coloro che vorranno passare giornate meravigliose.

Al turno cosiddetto "famiglie" possono partecipare tutti, la bellezza di quella Valle è indescrivibile ed altrettanto lo è il nostro campo e relative attrezzature. La bontà della nostra cucina, le comodità dei container doccia/servizi unitamente alle bellezze che la natura ci concede sono sinonimo di giornate meravigliose... meditate.

 


Impegni comunitari dal 2 al 9 Maggio 2010

Domenica 2 Maggio 2010 - Quinta domenica di Pasqua

ore 10.00 Santa Messa presieduta da don Ugo
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 3 Maggio 2010 - Santi Filippo e Giacomo

ore 21.00 Assemblea Parrocchiale al Cinema Nuovo

Martedì 4 Maggio 2010

ore 21.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 5 Maggio 2010

- Da oggi a Sabato 8 Maggio 2010 si tengono a Caravaggio le giornate di spiritualità proposte dall'UNITALSI - Iscrizioni in Segreteria Parrocchiale
ore 21.00
Santo Rosario in Via Tasso, in Piazza Martiri della Libertà e in Via Boccaccio

Giovedì 6 Maggio 2010

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 10.00
Santa Messa al Cimitero nuovo
ore 17.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Momento di preghiera e di adorazione per tutta la comunità con i i ragazzi che riceveranno la Prima Comunione nel mese di Maggio - in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "Il figlio più piccolo" al Cinema Nuovo

Venerdì 7 Maggio 2010

ore 21.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Sabato 8 Maggio 2010

- Mercatino Terza Età per la Festa della Mamma sul piazzale della Chiesa
ore 9.30 Momento di preparazione e di preghiera per i ragazzi che riceveranno la Prima Comunione nel mese di Maggio presso l'Oasi San Giacomo (fino alle ore 12.00)
ore 18.00
TERZO APPUNTAMENTO del corso "base" animatori per gli adolescenti che presteranno servizio durante l'Oratorio Feriale presso il Centro Femminile (fino alle ore 20.00)
ore 21.00
Commedia teatrale "Ribelle per amore" al Teatro Comunale

Domenica 9 Maggio 2010 - Sesta domenica di Pasqua

- Giornata Parrocchiale di Azione Cattolica
- 44a Giornata della Comunicazione Sociale
- Mercatino Terza Età per la Festa della Mamma sul piazzale della Chiesa
ore 10.00
Santa Messa - Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale
ore 11.30
Santa Messa animata dall'Azione Cattolica in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)