Anno VIII - n° 17 - Domenica 2 Maggio 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

IV domenica di Pasqua

Noi siamo suoi

Ci soffermiamo oggi a meditare sul salmo 99, il cui motivo dominante è come sempre la lode al Signore: "Acclamate al Signore, lodatelo, beneditelo". E' una lode gioiosa: "Servite il Signore nella gioia, presentatevi a lui con esultanza".

E qual è il motivo di tale gioia? Il trovarsi nella casa del Signore, l'appartenergli, il sapere che siamo nelle sue mani, come il brano evangelico ci dirà chiaramente.

Accanto ai verbi abituali della lode ce ne sono due che meritano attenzione: servire e riconoscere. "Riconoscete che il Signore è Dio, lui ci ha fatti e noi siamo suoi". Il verbo "riconoscere" è in posizione centrale nel salmo; ha perciò una funzione importante. Non dice una conoscenza concettuale della sola intelligenza, ma una conoscenza di esperienza, una conoscenza che entra nella vita e la cambia. Esprime l'accoglienza, l'adesione e la fedeltà. Si tratta di riconoscere tre cose: che Dio è l'unico Signore, che lui ci ha creati, che noi siamo suoi.

"Servite il Signore con letizia". Nel nostro modo di intendere, il servizio suggerisce per lo più una condizione di subalternità. Nel linguaggio biblico, invece, il servizio al Signore dice soprattutto l'appartenenza. Il verbo servire indica primariamente il vivere davanti a Dio, stabilire una relazione con lui e riconoscerlo come proprio Signore: questo capovolge l'intera esistenza. E' possibile servire il Signore soltanto impegnando l'intera vita per lui.

Gesù stesso ha parlato di sé "come colui che serve". Il servire non è dunque qualcosa che identifica soltanto l'uomo, ma in qualche modo anche Dio. Se Dio è davvero amore, allora non deve stupire che il servire gli appartenga. Il servizio, infatti, è una modalità dell'amore.

(Atti 13,14.43-52 - Salmo 99 - Apocalisse 7,9.14b-17 - Giovanni 14,6-14)

 


30 Aprile - 2 Maggio 2004

Professione di Fede a Roma

Airaghi Martina
Andreoni Barbara
Boldorini Gaja
Capovilla Maria Francesca
Cavalli Francesco
Cazzaniga Anna
Cazzaniga Alice
D'Angelo Mauro
De Luca Silvia
Giandrini Viviana
Grassi Matteo
Grassi Samuele
Iamundo Sabatino
La Bella Gianluca
La Rocca Chiara
Leo Michele
Lo Presti Simone
Mijac Jessica
Minora Andrea
Nicosia Martina
Palmieri Marco
Passerini Jacopo
Pizzarelli Maria Rosaria
Porcaro Sara
Rossini Giulia
Savino Viviana
Scotti Elisa
Silva Emanuela
Vegetti Alessandro
Vetere Andrea

Laura - Camilla - Alessandra - Lorenzo - Don Paolo

 


Tutti i colori dell'Equo

Anche quest'anno, giunti ormai al traguardo della quinta edizione, vi invitiamo domenica 9 Maggio 2004 in Piazza Pertini a passeggiare fra colori e sfumature del commercio equo e solidale!

Dopo il "viaggio" virtuale africano dello scorso anno eccoci qui pronti a partire per le terre sudamericane accompagnati da una coreografica danza brasiliana, dai giochi dei bambini e dalla voglia di condividere i nostri progetti futuri.

Il Gruppo "Quelli che... l'Equo"

 


Ordinazione Diaconale di Cyril

Con gratitudine al Signore per il dono della Vocazione e riconoscendo il vostro gentile sostegno nel mio cammino della formazione, vorrei invitare la comunità a partecipare alla mia

Ordinazione al Diaconato

che avverrà sabato 8 Maggio 2004 alle ore 16.30 nella Cappella del Collegio Urbano a Roma (Via Urbano VIII 16) per l'imposizione delle mani di Sua Eminenza Crescenzio Card. Sepe.

Cyril Kasigwa Sande

 


 Parrocchiani defunti
nel mese di Aprile 2004

De Paoli Rolando - Pagnotta Matteo - Arlati Luigia -

Guzzetti Ambrogina - Nesta Leonardo - Agostoni Enrico -

De Ponti Carmelina - Cimarosti Emma Giuditta - Riboldi Fiorina


Battesimi in Parrocchia

Domenica 2 Maggio 2004 alle ore 15.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

De Lauri Agnese - Piazza Federico - Botta Beatrice -
Longo Letizia - Teano Manuel - Scutiero Alice -
Giugliano Andrea Luigi - Giugliano Nila -
Zorzon Margherita Orietta - Morari Marco

A loro ed ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


Mercatino del Movimento Terza Età

In occasione della "Festa della mamma", il Movimento Terza Età allestirà sul piazzale della chiesa Sabato 8 e Domenica 9 Maggio il tradizionale mercatino. Vi aspettiamo numerosi.

 


Pellegrinaggio a Lourdes

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza un pellegrinaggio a Lourdes per ammalati, pellegrini e personale di assistenza.
Il pellegrinaggio si svolgerà da martedì 1 giugno a lunedì 7 giugno 2004 (viaggio in treno o in aereo).
Per chi fosse interessato, le iscrizioni si ricevono presso la Sig.ra Maria Galli in Via Garibaldi 17 - tel. 02.35.41.577 e si chiuderanno all'esaurimento dei pochi posti ancora disponibili.

 


Giornate di spiritualità U.N.I.T.A.L.S.I.

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza le giornate di spiritualità per ammalati e personale a Caravaggio dal 19 al 22 Maggio 2004.

Informazioni e iscrizioni presso la Sig.ra Maria Galli.

 


Date Campeggio 2004
in Val di Rhêmes

ragazze: dal 26 giugno al 10 luglio
ragazzi: dal 10 al 23 luglio
adolescenti e 18/19nni: dal 23 luglio al 2 agosto
famiglie: dal 2 al 15 agosto

4 Maggio 2004 ore 18.30 - Incontro dei cuochi
21 Maggio 2004 ore 21.00
- Incontro per montaggio/smontaggio
dal 17 al 20 Giugno 2004
- Montaggio
dal 28 al 29 Agosto 2004
- Smontaggio

 


La vita della nostra comunità

Domenica 2 Maggio 2004 - Quarta Domenica di Pasqua

- Professione di Fede decanale a Roma
ore 15.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 3 Maggio 2004

    

Martedì 4 Maggio 2004

ore 18.30 Incontro cuochi campeggio in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Cineforum: "Lost in translation" - al Cinema Nuovo
ore 21.00
Recita del Rosario in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 5 Maggio 2004

- Pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Sangue in Re (Domodossola)
ore 17.30
Incontro degli animatori per l'Oratorio Feriale al Centro Femminile
ore 21.00
Recita del Rosario in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 6 Maggio 2004

ore 10.00 Santa Messa al cimitero nuovo
ore 21.00
Recita del Rosario nei cortili
ore 21.15
Catechesi Gruppo Giovanile in Oratorio San Luigi

Venerdì 7 Maggio 2004

ore 15.00 Catechesi per le casalinghe al Centro Femminile
ore 16.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Adorazione Eucaristica per tutti i gruppi in Chiesa Parrocchiale

Sabato 8 Maggio 2004 - San Vittore

- Al termine della Santa Messa delle ore 8.30 supplica alla Madonna di Pompei
ore 14.30
Catechesi 2a elementare in Oratorio San Luigi
ore 19.00
Ultimo incontro per i genitori degli adolescenti (fino alle ore 20.15 - Iscrizioni entro giovedì 6 Maggio) - in Oratorio San Luigi

Domenica 9 Maggio 2004 - Quinta Domenica di Pasqua

- Incontro ACR
- Ritiro bambini di 3a elementare e loro genitori in preparazione alla I Confessione

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)