Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXI - n° 12
Domenica 2 Aprile 2017

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

... Dopo Francesco

Carissimi,
abbiamo tutti negli occhi e nel cuore l’intensa giornata del 25 Marzo scorso in cui Papa Francesco si è fatto pellegrino nella nostra terra ambrosiana. Abbiamo ascoltato la sua parola, ci siamo lasciati incantare dal suo accento argentino, ci siamo sentiti commossi dai suoi gesti, dalle sue immagini, dalle sue battute e dai suoi dialoghi così semplici e folgoranti che ci hanno comunicato passione, gioia, franchezza, impegno rinnovato a prendere sul serio il Vangelo.
Ci siamo sentiti “un popolo di Dio” pervaso da un fremito che ha fatto irruzione nella nostra vita ed è una “grazia” che ci interroga.
Ci siamo sentiti abbracciati da una tenerezza sconfinata e toccati nell’anima, nel profondo della nostra vita.
Ora dobbiamo raccogliere, approfondire, custodire questo incontro con Papa Francesco che fa del 25 Marzo una data miliare per la nostra vita e per quella della nostra Chiesa.
Certamente avremo modo di riprendere questo “dono” della presenza di Papa Francesco tra noi per assimilare ed operare il suo magistero di parole e gesti così semplici ma audaci e capaci di sorprendere la vita del cristiano e della Chiesa per sospingerli a prendere il largo, ad immergersi tra la folla degli uomini e delle donne e farsi compagni di strada che testimoniano la gioia del Vangelo, la presenza del Regno che è Gesù.
Il Papa ha voluto lasciare in dono alla Chiesa di Milano il Calice della celebrazione della Santa Messa.
A sua volta l’Arcivescovo ha donato al Papa le chiavi di 54 appartamenti ALER, ristrutturati con il contributo dell’8x1000, nella zona di Niguarda da consegnare ad altrettante famiglie.
Questo scambio di doni mi sembra oltremodo significativo ed eloquente.
Il calice ci rimanda all’Eucaristia, il dono del Corpo e del Sangue di Cristo che fa la Chiesa, ci crea e ci fa capaci di restare cristiani, fa nascere la nostra fraternità e la nostra missione-testimonianza: “Fate questo in memoria di Me”…
Tutto ha inizio da qui, dalla Messa dove si impara a diventare discepoli, a diventare Chiesa libera da ogni mondanità, attenta e curva sulle ferite degli uomini.
Dall’Eucaristia sgorga quel tormento d’amore che si concretizza nella carità, nei 54 appartamenti donati a chi non ha casa!
In maniera plastica ed efficace, semplice ma eloquente quello scambio di doni svela e definisce la Santa Chiesa del Signore, popolo santo di Dio “adunato nell’unità del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”.
Che bella una Chiesa così! Che bello se le nostre Messe, appuntamento desiderato con il Signore, generassero sempre fraternità tra di noi e carità verso le sofferenze e le fatiche di chi ci sta accanto, perché accolto nell’amore esigente della “consegna” di Gesù: “Fate questo in memoria di Me!”

Vi benedico

Don Vittorio

 


Cercasi volontari

Si cercano volontari per le pulizie dell'oratorio. Chi fosse disponibile è pregato di segnalare il nome in oratorio.

 


Quaresima di fraternità
Progetto “Cambiamo la vita dei ragazzi di strada”

In questo tempo di Quaresima nelle nostre comunità abbiamo scelto di sostenere il progetto proposto dalla nostra Diocesi in collaborazione con Caritas Ambrosiana e Ufficio Missionario Diocesano a favore del centro “La Benedicta” a Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo.
Questa struttura, nata nel 2012 grazie all’impegno del Centro Orientamento Educativo, ospita 40 bambini e bambine di età inferiore ai 14 anni recuperati dalla strada dove 40.000 mila bambini vivono ai limiti della sopravvivenza e della legalità. Il progetto nasce e si fonda sul modello della casa perché la grande e prima mancanza di questi bambini è un luogo accogliente dove trovare figure di riferimento.
“Vi chiediamo di sostenere questo progetto – ci dice il coordinatore – perché è uno scandalo che nel 2017 in tutto il mondo, Kinshasa compresa, vi siano dei bambini che non hanno garanzie di base sul loro futuro e che non hanno delle cose che per molti bambini del mondo sono scontate.
Noi cerchiamo con il nostro impegno di dare una prima assistenza, di garantire un tetto e un po’ di affetto familiare a dei bambini che non lo hanno.
La Benedicta esiste per dare un futuro a questi bambini”.
“La Benedicta è davvero la loro famiglia – dice una educatrice che ha trascorso un anno nel centro – senza questa casa per questi bimbi non c’è alternativa alla strada”.
Per realizzare il progetto sono necessari 25.000 euro che serviranno per promuovere e sostenere le attività de “La Benedicta”.
Possiamo contribuire al progetto deponendo le nostre offerte nelle apposite cassette allestite nelle nostre Chiese.

 


Preparazione Ulivo

Mercoledì 5 Aprile 2017 dalle ore 9.30 al Centro Femminile saranno preparate le buste con l’ulivo benedetto.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 2 Aprile 2017 alle ore 16.00
entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Bolchi Emanuele
Giani Cecilia April
Pucci Jacopo
Getti Elisa
Battaglia Asia

loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Impegni comunitari dal 2 al 9 Aprile 2017

Domenica 2 Aprile 2017

Quinta di Quaresima

- Incontro di catechismo 2 anno in Oratorio San Luigi
- Banco di Solidarietà
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale
Ore 16.30
Incontro del Gruppo Famiglie in Oratorio San Luigi
Ore 21.00 “Le sette parole di Cristo in Croce” (Franz Joseph Haydn) concerto di Cesar in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 3 Aprile 2017

 

     

Martedì 4 Aprile 2017

 

Ore 21.00 Riunione catechiste e catechisti in Oratorio San Luigi

Mercoledì 5 Aprile 2017

 

Ore   9.30 Preparazione Ulivo al Centro Femminile
Ore 21.00 Consiglio Pastorale al Centro Parrocchiale

Giovedì 6 Aprile 2017

 

      

Venerdì 7 Aprile 2017

Feria aliturgica

Ore   8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 17.00 Via Crucis per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
Ore 18.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale

Sabato 8 Aprile 2017

Sabato In Traditione Symboli

- Incontro di catechismo 1 anno in Oratorio San Luigi
- Veglia In Traditione Symboli in Duomo

Domenica 9 Aprile 2017

Domenica delle Palme

Ore 10.10 Partenza della Processione con gli ulivi dall’Oratorio San Luigi verso la Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)