Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XII - n° 9
Domenica 2 Marzo 2008

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

La preghiera il motore del mondo

La preghiera è un crogiuolo in cui le nostre attese e aspirazioni vengono esposte alla luce della Parola di Dio, vengono immerse nel dialogo con Colui che è la verità, ed escono liberate da menzogne nascoste e compromessi con diverse forme di egoismo (cfr Spe salvi, 33).
Senza la dimensione della preghiera, l'io umano finisce per chiudersi in se stesso, e la coscienza, che dovrebbe essere eco della voce di Dio, rischia di ridursi a specchio dell'io, così che il colloquio interiore diventa un monologo dando adito a mille autogiustificazioni. La preghiera, perciò, è garanzia di apertura agli altri: chi si fa libero per Dio e le sue esigenze, si apre contemporaneamente all'altro, al fratello che bussa alla porta del suo cuore e chiede ascolto, attenzione, perdono, talvolta correzione ma sempre nella carità fraterna.
La vera preghiera non è mai egocentrica, ma sempre centrata sull'altro. Come tale essa esercita l'orante all'estasi della carità, alla capacità di uscire da sè per farsi prossimo all'altro nel servizio umile e disinteressato. La vera preghiera è il motore del mondo, perchè lo tiene aperto a Dio. Per questo senza preghiera non c'è speranza, ma solo illusione. Non è infatti la presenza di Dio ad alienare l'uomo, ma la sua assenza: senza il vero Dio, Padre del Signore Gesù Cristo, le speranze diventano illusioni che inducono ad evadere dalla realtà. Parlare con Dio, rimanere alla sua presenza, lasciarsi illuminare e purificare dalla sua Parola, ci introduce invece nel cuore della realtà, nell'intimo Motore del divenire cosmico, ci introduce per così dire nel cuore pulsante dell'universo.

Benedetto XVI
(stralcio omelia mercoledì delle ceneri)

 


I segni della Quaresima 2008

NOI COME L'ACQUA: RICORDO DEL NOSTRO BATTESIMO

Quarta settimana: LA LUCE

La LUCE è segno di Cristo. Durante il rito del Battesimo il catecumeno o il padre riceve una candela accesa: è la luce della nuova vita da cristiano che non dovrà mai affievolirsi, e questo sarà possibile solo seguendo la via illuminata dal vangelo di Gesù. La candela, accesa dal cero pasquale, è consegnata ai genitori, padrino e madrina con queste significative parole: "A voi genitori, e a voi padrini e madrine, è affidato questo segno pasquale, fiamma che sempre dovete alimentare. Abbiate cura che i vostri bambini, illuminati da Cristo, vivano sempre come figli della luce...".

IMPEGNO DELLA SETTIMANA

In questa settimana pensiamo alla bellezza della fede che ci è stata donata.
Anche noi acqua
: Ci impegniamo in questa settimana ad essere come l'acqua che medica e cura: sapremo confortare chi soffre per qualunque motivo, sapremo dire una parola di conforto, sapremo dedicare il nostro tempo a chi ha bisogno di noi, cercheremo di mettere l'interesse degli altri prima del nostro!

 


Caritas Parrocchiale
Quaresima di fraternità 2008

Durante il tempo di Quaresima ci impegniamo con tutta la comunità a sostenere due progetti:

"Strade, pozzi e canali per il Benin"
Nell'ambito del gemellaggio che la nostra comunità sta attuando da diversi anni con il Benin ci impegniamo a sostenere un progetto per la realizzazione di invasi e canali per la raccolta dell'acqua piovana, pozzi di acqua potabile e ripristino di piste di collegamento tra i villaggi della Diocesi di Djougou. Il nostro sostegno servirà per l'acquisto dei macchinari (autocarro, ruspa, escavatore) necessari per realizzare queste opere.

"Fratelli nel cuore: i bambini di Kabul"
Ai ragazzi e alle ragazze dell'oratorio proponiamo di adottare come "fratelli nel cuore" i loro coetanei di Kabul di cui Padre Alberto Rossini si prende cura. Questi bambini vivono in condizioni di estrema povertà, tanto che anche le mutandine e le calzature sono un lusso.
Chiediamo ai nostri ragazzi un contributo con il quale acquisteremo mutandine, ciabatte di plastica e scarpe da ginnastica che invieremo a Kabul.

Invitiamo tutta la comunità ad adottare nella preghiera questi progetti e i nostri fratelli del Benin e di Kabul, perchè il cammino di fede che la nostra comunità farà durante la Quaresima si faccia amore concreto e operoso.

Per contribuire verrà effettuata una raccolta in parrocchia sabato 8 e domenica 9 marzo.

 


Date Pellegrinaggi UNITALSI

Dal 7 al 10 Maggio Giornate di spiritualità a Caravaggio (serata dell'8 maggio pellegrinaggio serale del Decanato)

18 Maggio Festa dell'Ammalato a Novate

Dal 28 Maggio al 3 Giugno Pellegrinaggio a Lourdes (in treno)

Dal 29 Maggio al 2 Giugno Pellegrinaggio a Lourdes (in aereo)

Dal 16 al 19 Ottobre Pellegrinaggio a Loreto

Dal 27 al 31 Ottobre Pellegrinaggio a Lourdes con il Decanato (in aereo)

Presso la segreteria Parrocchiale il martedì, giovedì e sabato dalle 9.00 alle 11.00 sono aperte le iscrizioni ai pellegrinaggi a Lourdes di Maggio e di Ottobre.

 


Via Crucis con il Cardinale

"Le domande di Gesù sulla via della croce" è il titolo della Via Crucis diocesana.

L'Arcivescovo presiederà le celebrazioni nelle sette zone pastorali della diocesi, meditando i Vangeli della Passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo. La celebrazione della Via Crucis per la Zona IV,sarà venerdì 7 Marzo alla FieraMilano di Rho.

7 MARZO 2008
FIERAMILANO
Strada Statale del Sempione, 28 - Rho
Inizio ore 20.45

Sarà possibile accedere in Fiera dalle ore 19.15.
A causa del traffico e dell'elevato numero dei partecipanti si consiglia di programmare l'arrivo in Fiera entro le ore 20.00.
Celebrazione presieduta dal Card. Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Milano.
L'ingresso avverrà unicamente dalla Porta Ovest in Viale Lombardia (davanti al parcheggio P1), dove ad ogni partecipante verrà dato il libretto della Via Crucis.
La celebrazione avverrà lungo la Vela che attraversa la Fiera.
Al termine della Via Crucis sarà effettuata una colletta a sostegno della carità dell'Arcivescovo.

Come arrivare in Fiera
Si potrà raggiungere la Fiera con la Metropolitana (Linea Rossa fermata Rho Fiera), auto e pullman.
La Fiera è raggiungibile in auto:
-
dalle Autostrade A7 Genova e A1 Bologna: Tangenziale Ovest direzione Nord e indicazioni FieraMilano;
-
da Milano Autostrada A4 Torino-Venezia: uscita Pero - Fiera Milano;
-
dalle Autostrade A8-A9 direzione Milano: dalla barriera di Milano Nord direzione A4 Venezia e uscita Fiera Milano;
-
dall'Autostrada A8 direzione Varese - Como, uscita Fiera Milano
-
dalla Rho-Monza: dopo Baranzate seguire le indicazioni Fiera Milano. In prossimità della Fiera tenere la destra direzione Parcheggi
-
da Rho: - da C.so Europa in via F. Borromeo (Pantanedo) seguire a destra le indicazioni Fiera - da via De Gasperi a Mazzo prendere a destra il cavalcavia proseguendo per la Fiera.

I parcheggi sono gratuiti . Le aree di parcheggio per le auto sono: P1, P2, P3 (verranno predisposti cartelli segnaletici).
(I pullman, dopo aver depositato i passeggeri in Viale Lombardia, verranno parcheggiati nell'area espositiva esterna CARGO 1 in Largo delle Nazioni e lì saranno raggiunti facilmente al termine della celebrazione. I pullman dovranno essere riconoscibili da un cartello indicativo del decanato e della parrocchia di provenienza).

Saranno garantiti i normali servizi per i disabili.

 


Battesimi in Parrocchia

Domenica 2 Marzo 2008 alle ore 15.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Marelli Michelle Cinzia - Marelli Nicole Chiara - Marelli Yvonne Cristina - Decò Luca

A loro ed ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


Parrocchiani defunti nel mese di Febbraio

Parravicini Natale - Colombo Angelo -
Somasco Angelo - Fagnani Giuseppina - Bonaventura Laurindo -
Schieppati Maria - Bianchi Lorena Mariolina

 


Cinema Nuovo
Programmazione mese di marzo

Venerdì 7 - Sabato 8 - Domenica 9
IL MATTINO HA L'ORO IN BOCCA (commedia drammatica)

prossimamente
- WATERHORSE LA LEGGENDA DEGLI ABISSI (fantasy)
- 10.000 AVANTI CRISTO (leggenda)
- QUESTA NOTTE È ANCORA NOSTRA (commedia sentimentale)

Buona visione...

 


Scuola Materna Maria Immacolata

Giovedì 6 marzo alle ore 21 nel locale Bar del Centro Femminile in via Cascina del Sole n° 9 si terrà il secondo incontro di formazione per i genitori della scuola materna e nido sul tema: "IL VALORE DELLA VITA", interverranno il Parroco e la pedagogista dottoressa Bavagnoli. Sono invitati, oltre ai genitori ed ai nonni dei piccoli che frequentano la Scuola ed il Nido, anche tutti gli altri genitori della Parrocchia.

 


La Catechesi del Cardinale

Prosegue la Catechesi Quaresimale dell'Arcivescovo, diffusa tramite radio, televisione e internet, nelle serate di martedì. Si potrà seguire individualmente o al Centro Parrocchiale.

4 marzo 2008
Valleambrosia (Rozzano), fonte battesimale parrocchia Santa Monica e Sant'Agostino
COME SPIEGARGLI, DA GRANDE,IL DONO RICEVUTO? Vivere da Battezzati: la vita nuova in Cristo - Il contesto domestico della fede - educazione quotidiana alla fede: la testimonianza ordinaria dei genitori.

 


Impegni comunitari dal 2 al 10 Marzo 2008

Domenica 2 Marzo 2008 - IV di Quaresima

- Ritiro 4a elementare (genitori e figli)
- Vendita piantine di ulivo UNITALSI
ore 10.00
Santa Messa: consegna del "Padre Nostro" ai ragazzi e alle ragazze di 3a media che si preparano alla Professione di Fede
ore 14.45
Ritiro Quaresimale per Catechiste Educatori e componenti del Consiglio dell'Oratorio predica il Vicario Episcopale di zona Mons. Angelo Brizzolari - al Centro Parrocchiale
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 3 Marzo 2008

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 20.45
Incontro Decanale per 18/19enni: "Amore come relazione" relatore: Don Aristide Fumagalli docente di Teologia Morale presso il Seminario Diocesano di Venegono Inferiore - presso la Parrocchia San Martino di Bollate
ore 21.00
Terzo incontro del Corso Fidanzati al Centro Femminile

Martedì 4 Marzo 2008

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00 "Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 20.45
Catechesi quaresimale del Cardinale trasmessa su Telenova (sul canale UHF 59 a Milano Città e limitrofi anche su UHF 21 - canale 892 piattaforma Sky) o via radio con inizio alle ore 21.00 (Radio Marconi FM 94.800). Si potrà seguire individualmente o al Centro Parrocchiale

Mercoledì 5 Marzo 2008

- Via Crucis UNITALSI
ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 6 Marzo 2008

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 9.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 10.00
Santa Messa al Cimitero Nuovo
ore 21.00
Cineforum: "Lascia perdere Johnny" al Cinema Nuovo
ore 21.00
Incontro formativo Scuola Materna
ore 21.00
Incontro con Don Raffaello Ciccone responsabile Diocesano della Pastorale del Lavoro sul tema "I valori che i giovani portano sul lavoro" sono invitati tutti coloro che vivono le problematiche del mondo del lavoro, in modo particolare i giovani - in Oratorio San Luigi

Venerdì 7 Marzo 2008 - Giorno Aneucaristico

ore 8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Via Crucis, a seguire catechesi per casalinghe e pensionati in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Via Crucis per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00
Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 20.45
Via Crucis con il Cardinale in Fiera
ore 21.00
Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Quaresimale per giovani e adulti predicato da Padre Pasquale sul tema: "La Passione di Gesù" - in Chiesa Parrocchiale

Sabato 8 Marzo 2008

- Ritiro adulti ad Eupilio
- Raccolta caritativa a sostegno dei progetti di Quaresima
ore 17.00
Incontro gruppo giovani famiglie alla Parrocchia San Carlo
ore 19.30
Azione Cattolica Adolescenti in Oratorio San Luigi

Domenica 9 Marzo 2008 - V di Quaresima

- Ritiro 5a elementare (genitori e figli)
- ACR
- Raccolta caritativa a sostegno dei progetti di Quaresima
- Il Coretto canta in Duomo per i 100 anni dell'Inter

Lunedì 10 Marzo 2008

ore 19.45 Festa del Papà: preghiera, cena, festa insieme in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)