Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 4
Domenica 2 Febbraio 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Generare Futuro

Carissimi,
Quest’oggi celebriamo in tutte le Chiese d’Italia la XXXVI Giornata della vita.
I nostri vescovi ci hanno consegnato un messaggio in cui richiamano “il nesso stretto tra educare e generare: la relazione educativa si innesta nell'atto generativo e nell'esperienza dell'essere figli, nella consapevolezza che il bambino impara a vivere guardando ai genitori e agli adulti".
È un messaggio breve, ma di una intensità gravida di motivi di riflessione e di azione: ciascuno si attivi per conoscerlo e per rifletterci.

Ecco allora le due iniziative che contraddistinguono questa settimana:
- La vendita delle primule, il cui ricavato andrà a sostegno del CAV (Centro Aiuto alla Vita) della Mangiagalli.
- L’incontro di mercoledì 5 Febbraio presso la sala don Mansueto Messa della Parrocchia Sacra Famiglia dal titolo “La famiglia che educa”.
È un incontro a cui invito le famiglie, soprattutto giovani, perché vivano la loro responsabilità - missione educativa con rinnovata fiducia.

“I figli sono la pupilla dei nostri occhi… Che ne sarà di noi se non ci prendiamo cura dei nostri occhi?.
Come potremo andare avanti?” (Papa Francesco).

Vi benedico

Don Vittorio

 


 


Giornata Raccolta Farmaco 2014

Sabato 8 Febbraio 2014 “DONA UN FARMACO”

Vieni in farmacia e dona un farmaco a chi ha bisogno!

Banco farmaceutico ogni giorno opera per alleviare le sofferenze di chi è più povero, raccogliendo farmaci da donatori e aziende e distribuendoli a più di 1500 enti assistenziali in Italia e all’estero.

 


Caritas cittadina:
Emergenza Banco di Solidarietà

Durante il 2013 il Banco di Solidarietà ha offerto aiuto alle famiglie in difficoltà del nostro territorio attraverso la distribuzione di 140 pacchi di alimenti ogni mese.
Gli alimenti che vengono distribuiti provengono in parte dal Banco Alimentare Nazionale, dalle raccolte che vengono fatte nelle nostre comunità mensilmente e durante l’Avvento e dalla AGEA, agenzia che si occupava di lavorare le eccedenze agricole delle Comunità Europea e ridistribuirle nei singoli Paesi come prodotto di consumo.
Da gennaio AGEA ha terminato la produzione; viene così a mancare uno dei pilastri portanti per il reperimento degli alimenti necessari al confezionamento dei pacchi alimentari.
Consapevoli dell’importanza del servizio svolto dal Banco di Solidarietà, stiamo cercando soluzioni che ci permettano di continuare ad offrire questo servizio.
Chiediamo innanzitutto alle nostre comunità, che mostrano sempre attenzione e generosità, di continuare a contribuire attivamente alle raccolte mensili.
Stiamo inoltre percorrendo la strada non semplice di attuare una collaborazione con i supermercati della zona per recuperare e ridistribuire le eccedenze che altrimenti andrebbero buttate.
Per fare questo serve la collaborazione di persone che mettano a disposizione qualche ora del proprio tempo per recarsi a ritirare i prodotti e/o gestire la ridistribuzione che deve essere fatta in tempi brevi.
Si tratta di costruire una rete di volontari intorno al Banco di Solidarietà che ne permetta la sopravvivenza e consenta di continuare il prezioso servizio di supporto alle famiglie che finora si è riusciti ad attuare.
Chiediamo a tutti coloro che hanno qualche ora da mettere a disposizione di segnalare la propria disponibilità c/o le segreterie delle parrocchie o c/o il Centro d’Ascolto (Centro Parrocchiale parrocchia SS Gervaso e Protaso) negli orari di apertura recandosi personalmente o telefonando al n. 340 5663622.
E’ un progetto ancora “in embrione” il cui disegno si andrà precisando quando sapremo su quali e quante persone possiamo contare. Si tratta di mettere insieme le forze e le idee per permettere la continuità di un servizio prezioso…
Insieme possiamo farcela!

 


 


Il gruppo famiglie e la Bottega del Colore propongono uno

spettacolo teatrale
a sostegno delle attività
del nostro oratorio

Sabato 8 Febbraio alle ore 21.00 e Domenica 9 Febbraio alle ore 15.30
presso il salone del Cinema Nuovo.

Napoletani
Titolo MASSIMA DISCREZIONE

autore Colomba Rosaria Andolfi

Cantanti: GLI EVERGREEN - SURVIVOR

Milanes
Titolo: L'EMM SCAMPADA BELA tradotta e adattata dalla commedia… L'ABBIAMO SCAMPATA PER POCO
di Cattaneo Giuseppina

conduce lo spettacolo
Lupetto (Luciano Lombardi)

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 2 Febbraio 2014 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Rossetti Mattia
Generosi Lorenzo

A loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Percorso di catechesi 2013 – 2014
Secondo ciclo di incontri:

Insieme ad educare

La famiglia che educa

Mercoledì 5 Febbraio 2014 ore 21.00

Relatore:
Francesco Belletti
- Presidente Nazionale Forum delle Associazioni Familiari

Presso la Sala teatro “don Mansueto Messa” della Parrocchia Sacra Famiglia

 


XXXVI Giornata per la Vita
Domenica 2 Febbraio 2014

Vendita delle primule sul piazzale della Chiesa
a sostegno del CAV (Centro Aiuto della Vita)
della Mangiagalli.

Alle ore 15.30
presso la Parrocchia San Carlo
incontro di preghiera
e, a seguire, festa per i bambini dai 3 ai 6 anni.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30
il Sabato dalle 15.30 alle 17.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 2 al 9 Febbraio 2014

Domenica 2 Febbraio 2014

Presentazione del Signore al Tempio

- Vendita delle primule sul piazzale della Chiesa
Ore 8.00 Benedizione delle candele e processione in Chiesa Parrocchiale
Ore 15.30 Incontro di preghiera e festa per i bambini dai 3 ai 6 anni presso la Parrocchia San Carlo
Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 3 Febbraio 2014

 

  

Martedì 4 Febbraio 2014

 

Ore 21.00 Incontro per tutti coloro che intendono collaborare nella realizzazione del carnevale in Oratorio San Luigi. Chi non potesse partecipare alla riunione, ma fosse comunque disponibile a collaborare è invitato a segnalare la propria disponibilità in segreteria dell'Oratorio San Luigi

Mercoledì 5 Febbraio 2014

Sant’Agata

Ore 21.00 “Insieme ad educare: la famiglia che educa” presso la sala teatro don Mansueto della Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 6 Febbraio 2014

San Paolo Miki e compagni

Ore 15.30 Adorazione Eucaristica
Ore 21.00 Adorazione Eucaristica nella cappella dell’Oratorio San Luigi

Venerdì 7 Febbraio 2014

 

  

Sabato 8 Febbraio 2014

San Girolamo Emiliani

Ore 21.00 Spettacolo teatrale al Cinema Nuovo

Domenica 9 Febbraio 2014

V dopo l’Epifania

Ore 15.30 Spettacolo teatrale al Cinema Nuovo

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)