chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno VI - n° 38 - Domenica 1 Dicembre 2002


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Lo dico a tutti: vegliate !

Il brano di questa domenica è tutto una variazione sul tema della vigilanza. Il cristianesimo non è oppio; al contrario fa tenere gli occhi aperti come la saggia civetta, per scrutare nella notte ciò che c'è, ed è nascosto ai più fino a che non viene il sole. La vigilanza deve essere costante perché si ignora il momento della sua ultima venuta.

Non c'è da indagare su giorni e su ore; ci basti sapere che ogni giorno e ogni ora è il momento opportuno in cui vivere l'incontro con lui, in attesa di quello definitivo. Star svegli è necessario ma non basta. Il Signore ha affidato ai suoi schiavi il suo potere. Noi siamo suoi schiavi in quanto la nostra vita appartiene a lui, e abbiamo il suo "potere" di amare il Padre e i fratelli.

Per questo la nostra attesa vigile è anche fedeltà operosa: il suo venire a noi è ormai il nostro andare a lui, il ritorno del Figlio e affidato ai nostri piedi di suoi fratelli, che camminano come lui ha camminato. Ciascuno ha ricevuto un lavoro da svolgere, un dono dello Spirito per l'utilità comune (1Cor 12,7).

Non ha dato tutto a tutti, perché non ci chiudessimo nell'autosufficienza, ma a ognuno qualcosa, perché ognuno serva il fratello in ciò che ha, e sia servito in ciò che non ha, e così viviamo nel servizio reciproco.

Gesù se n'è andato, ma non ci ha abbandonati. Ci ha lasciato tutto quanto aveva: il suo stesso potere di Figlio, battezzandoci nel suo Spirito, perché possiamo vivere come lui ha vissuto.

Il discepolo, nell'attesa del ritorno definitivo del suo Signore, sa che fare: mettere a servizio dei fratelli il suo dono nello Spirito.

 


A Natale regala Equo

Si sta avvicinando il Santo Natale, purtroppo da alcuni anni si è dimenticato il vero motivo per cui festeggiare, i grandi centri commerciali verranno presi d'assalto, nelle vie compariranno le luminarie e le vetrine dei negozi saranno più belle e luccicanti che mai . Saremo indaffarati e presi alla ricerca del regalo per i nostri parenti e amici, ma siamo sicuri di spendere bene?

In questa pagina trovate i nostri consigli per un Natale PIU' GIUSTO: prodotti del commercio equo, regali diversi dal solito consumismo.

Così in un bellissimo cesto di paglia intrecciato a mano dalle donne del Bangladesh, potrete regalare i Ciki, gustose nocciole, mandorle, chicchi di caffè e canditi ricoperti di cioccolato insieme ai biscotti con cacao e anacardi o miele, aggiungervi la pasta alla quinoa, penne, mezze penne, fusilli e spaghetti nella migliore tradizione tricolore, prodotti da un antico pastificio di Treviso secondo tecniche tradizionali, ma con in più la quinoa, il "grano" delle Ande prodotto dai contadini Boliviani e completarlo con il tradizionale panettone al cioccolato fatto con i prodotti dell'equo.

Senza dimenticare il miele, il caffè, il cioccolato e il tè, i presepi e i giocattoli, come vedete c'è una vasta possibilità di scelta dai giochi ai dolci.

Prodotti alimentari e artigianato per fare dei graziosi cesti natalizi confezionati per voi a partire da questo fine settimana per riproporci nelle successive domeniche solo per prenotare i vostri cesti che vi consegneremo direttamente, oppure potrete ritirarli voi stessi il 21 e 22 Dicembre.

Vi aspettiamo numerosi.

 


A dieci anni dalla morte di

Padre David Maria Turoldo

ne ricordano la vita, la spiritualità, il pensiero

Padre Francesco Geremia - Priorato di Sant'Egidio

Giorgio Vecchio - Università di Parma

Lunedì 9 dicembre 2002
alle ore 21.00
presso il Centro Femminile

A.C.L.I. Novate Milanese

 


Servizio lavoro

Si comunica che il "servizio lavoro" a partire dal 1 Dicembre non effettuerà più l'apertura del Martedì sera a causa della mancanza di offerte.

Resta inteso che il "servizio lavoro" rimane aperto solo ed esclusivamente per la consegna dei curriculum durante l'orario di segreteria (da Lunedì a Venerdì dalle ore 17 alle 18.30). Le eventuali offerte di lavoro verranno esposte in bacheca in oratorio S. Luigi e pubblicate su "La Comunità".

 


Bibbia e lavoro

Giovedì 5 dicembre 2002 alle ore 21.00 presso il Centro Femminile si terrà il secondo incontro del ciclo "Bibbia e lavoro".

La riflessione sarà guidata da Don Raffaello Ciccone, Responsabile diocesano della Pastorale del Lavoro.

 


Benedizioni natalizie delle famiglie
Settimana dal 2 al 6 dicembre

 

Data Vie Orario Sacerdote
 
Lunedì
2 Dicembre

Via Garibaldi numeri pari

dalle 15.00 don Ugo
Lunedì
2 Dicembre

Via Matteotti numeri dispari -
Vicolo San Protaso

16.00 - 20.30

don Massimo
Lunedì
2 Dicembre
Via Virgilio - Via Ariosto 3 A-B 16.00 - 20.00 don Paolo
 
Martedì
3 Dicembre
Via Garibaldi numeri dispari dalle 15.00 don Ugo
Martedì
3 Dicembre
Via Cavour numeri pari fino alla circonvallazione 15.00 - 21.00 don Massimo
Martedì
3 Dicembre
Via Ariosto 3 C-D-E e restanti 17.00 - 20.30 don Paolo

 

Mercoledì
4 Dicembre
Via Cascina del Sole numeri dispari dalle 15.00 don Ugo
Mercoledì
4 Dicembre
Via Cavour numeri pari fino alla circonvallazione

15.30 - 20.30

don Massimo
Mercoledì
4 Dicembre

Via Alfieri - Via Tasso -
Via Giusti - Via Carducci

17.00 - 20.30 don Paolo
 
Giovedì
5 Dicembre

Via Cascina del Sole numeri pari

dalle 15.00 don Ugo
Giovedì
5 Dicembre

Via Cavour dopo la circonvallazione

15.00 - 21.00 don Massimo
Giovedì
5 Dicembre

Via Boccaccio - Via Parini -
Via Pascoli - Via Cornicione

17.00 - 20.30 don Paolo
  
Venerdì
6 Dicembre

Via Madonnina

dalle 16.00 don Ugo
Venerdì
6 Dicembre

Via Morandi numeri 3 - 9

15.00 - 21.00 don Massimo
Venerdì
6 Dicembre

Via XXV Aprile numeri dispari
dal 43 in poi

17.00 - 20.30 don Paolo

 

 


Vita Parrocchiale

Domenica 1 Dicembre 2002 - Terza di Avvento

Ritiro 3a elementare
ore 9.30
Conclusione del Corso per i fidanzati al Centro Femminile
ore 16.45
Riunione per le famiglie che partecipano alla vacanza in Valle Aurina

Lunedì 2 Dicembre 2002

   

Martedì 3 Dicembre 2002

   

Mercoledì 4 Dicembre 2002

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Femminile
ore 20.30
Partenza per la Scuola della Parola dei giovani (da piazza della Chiesa)
ore 21.00
Concerto della Banda Santa Cecilia al Cinema Nuovo

Giovedì 5 Dicembre 2002

ore 21.00 Incontro "Bibbia e lavoro" al Centro Femminile (vedere dettagli)

Venerdì 6 Dicembre 2002 - Primo Venerdì del mese

- Esercizi Spirituali per il gruppo giovanile a Caravate
ore 15.00
Catechesi per casalinghe e pensionati
ore 16.00
Esposizione e Adorazione in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00
Santa Messa per gli adolescenti in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Esposizione e Adorazione per tutti i gruppi in Chiesa Parrocchiale

Sabato 7 Dicembre 2002

- Esercizi Spirituali per il gruppo giovanile a Caravate
ore 18.00
Santa Messa per i soci di Azione Cattolica con benedizione e consegna delle tessere di adesione - in Chiesa Parrocchiale

Domenica 8 Dicembre 2002 - Quarta di Avvento

Esercizi Spirituali per il gruppo giovanile a Caravate
ore 13.45
Ritrovo alla stazione di Novate degli adulti di Azione Cattolica e dei ragazzi dell'Acr per partecipare all'incontro con il cardinale Dionigi Tettamanzi in Duomo (inizio ore 14.30)

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)