chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno VI - n° 25 - Domenica 1 Settembre 2002


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Mettiti dietro di me

La ripresa del nostro cammino, dopo la pausa estiva, si apre subito con un invito da parte di Gesù a mettersi dietro di lui affinché possa svelarci il suo Volto.

Il Cristo il Figlio del Dio vivente non è infatti quello che pensiamo noi.

La sua salvezza non consiste nella soddisfazione delle nostre brame di avere, di potere e di apparire, ma nella povertà, nel servizio e nell'umiltà.

Questa è la via di quel Dio che è amore, attraverso la quale deve passare il Figlio dell'uomo per vincere il male dell'uomo.

Per la prima volta Gesù parla della croce, e mostra l'abisso che c'è tra Dio e tutte le nostre immagini su di lui.

Essa ci fa vedere chi è il Figlio a immagine del Padre, l'uomo pienamente realizzato.

La passione del Signore manifesta la vera e profonda identità sua e nostra: lui è amore infinito per noi, e noi siamo amati infinitamente da lui.

La sua gloria diventa la nostra stessa gloria.

La rivelazione di chi è lui è perciò rivelazione di chi siamo noi. Il discepolo è specchio del suo maestro e Signore, chiamato a diventare ciò che è: fratello che rispecchia di gloria in gloria il volto del Figlio, trasfigurato a sua immagine per l'azione del suo Spirito.

La reazione di Pietro è a sua volta di capitale importanza: svela la nostra lontananza da Dio. Pietro vuol bene a Gesù: gli vuole il bene che vuole a se stesso.

Dovrà scoprire che il bene che il Signore gli vuole è ben altro.

Attraverso l'incontro - scontro con la Parola della croce la Chiesa tutta viene continuamente purificata dal suo modo di intendere l'uomo e Dio.

 


Oratorio News
Oratori S. Luigi e Maria Immacolata

Comunichiamo alcuni appuntamenti che richiamano l'attenzione
di tutti coloro che frequentano i nostri oratori.

Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre 2002
Smontaggio del campeggio a Ceresole Reale

Lunedì 2 settembre 2002
Riprende l'Oratorio Feriale con gli orari e le modalità dei mesi di giugno e luglio.
Faremo una settimana di Oratorio Feriale, fino a venerdì 6 settembre.

Domenica 22 settembre 2002
FESTA DELL'ORATORIO MASCHILE

Catechismo 2002/2003

Terza elementare: giovedì 17.00-18.30

Quarta elementare: giovedì 17.00-18.30

Quinta elementare: martedì 17.00-18.30

Prima media: martedì 17.00-18.30

Preadolescenti: venerdì 18.30-19.30 (circa)

Adolescenti: lunedì 18.30-19.30 (circa)

18/19enni: lunedì 21.00-22.00

 


Serate di predicazione
sul tema della Chiesa

Carissimi,
la nostra Diocesi si appresta ad accogliere il nuovo Arcivescovo.
In occasione di tale evento, sono state organizzate tre serate di predicazione speciale sul tema della Chiesa presso il Santuario dell'Addolorata di Rho.

- Martedì 10 settembre, Mons. Giovanni Giudici parlerà agli adulti, specialmente ai membri dei Consigli Pastorali, sul compito dei laici nella Chiesa del terzo millennio.

- Mercoledì 11 settembre, il Cardinal Ersilio Tonini si rivolgerà con particolare riguardo ai giovani, circa il loro compito e le loro attese nei confronti della Chiesa.

- Giovedì 12 settembre, il Cardinal Ersilio Tonini si rivolgerà a coloro che hanno a cuore l'evangelizzazione, soprattutto agli animatori e ai catechisti.

- Venerdì 13 settembre, a conclusione, Mons. Franco Monticelli presiederà la concelebrazione eucaristica dei pellegrini di tutte le parrocchie della Zona IV.

Accanto ai fedeli è gradita anche la partecipazione dei rispettivi sacerdoti e religiose.

Sperando di offrire in tal modo una preziosa opportunità di riflessione e di preghiera a tutte le parrocchie ed ai fedeli della Zona pastorale quarta, formuliamo i migliori auguri per l'avvio del nuovo anno pastorale.

Mons. Franco Monticelli
Vicario Episcopale

P. Gianfranco Barbieri
Superiore Oblati Missionari di Rho

Don Giampaolo Citterio
Prevosto di Rho

 


Pellegrinaggio a Loreto

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza da lunedì 14 ottobre a venerdì 18 ottobre 2002 un pellegrinaggio a Loreto.

Gli ammalati e i pellegrini che intendono partecipare sono pregati di rivolgersi alla Signora Maria Galli in via Garibaldi 17.

Vi sono ancora posti liberi

 


Pellegrinaggio a Stezzano

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza per domenica 22 settembre 2002 un pellegrinaggio al santuario Madonna dei Campi a Stezzano.

Gli ammalati e i pellegrini che intendono partecipare sono pregati di rivolgersi alla Signora Maria Galli in via Garibaldi 17.

Vi sono ancora posti liberi

 


Giornata per il Seminario

Domenica 15 settembre si celebra in tutta la Diocesi la "Giornata per il Seminario".

 


Orari Sante Messe

Domenica 1 settembre riprende la Santa Messa festiva delle ore 11.30.

Lunedì 2 settembre riprende la Santa Messa feriale delle ore 10.00.

 


Vita Parrocchiale

Domenica 1 Settembre 2002

- Con oggi riprende la Santa Messa festiva delle ore 11.30
-
Smontaggio del campeggio a Ceresole Reale

Lunedì 2 Settembre 2002

- Con oggi riprende la Santa Messa feriale delle ore 10.00
-
Riprende l'Oratorio Feriale (fino a venerdì 6 settembre) con gli orari e le modalità dei mesi di giugno e luglio

Martedì 3 Settembre 2002

  

Mercoledì 4 Settembre 2002

   

Giovedì 5 Settembre 2002

   

Venerdì 6 Settembre 2002

     

Sabato 7 Settembre 2002

     

Domenica 8 Settembre 2002

     

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)