Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XII - n° 21
Domenica 1 Giugno 2008

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Romano il melode

Nato verso il 490 a Homs in Siria. Teologo, poeta e compositore, appartiene alla grande schiera dei teologi che hanno trasformato la teologia in poesia. Pensiamo anche a teologi dell'Occidente, come sant'Ambrogio, i cui inni sono ancora oggi parte della nostra liturgia. La fede è gioia, perciò crea bellezza. L'omelia era allora, per i fedeli, l'occasione unica d'istruzione catechetica. Attraverso le sue composizioni possiamo renderci conto della creatività di questa forma di catechesi.
Le sue erano omelie metriche cantate, dette "contaci" (kontákia).
Esaminiamo adesso alcuni dei suoi temi principali. Un tema fondamentale della sua predicazione è l'unità dell'azione di Dio nella storia, l'unità tra creazione e storia della salvezza, l'unità tra Antico e Nuovo Testamento. Un altro tema importante è la dottrina sullo Spirito Santo. Nella festa di Pentecoste sottolinea la continuità che vi è tra Cristo asceso al cielo e gli apostoli, cioè la Chiesa, e ne esalta l'azione missionaria nel mondo.
Altro tema centrale è naturalmente la cristologia. Egli predica una cristologia semplice ma fondamentale, la cristologia dei grandi Concili, ma soprattutto è vicino alla pietà popolare sottolineando che Cristo è vero uomo e vero Dio, ed essendo vero Uomo-Dio è una sola persona, la sintesi tra creazione e Creatore: nelle sue parole umane sentiamo parlare il Verbo di Dio stesso. Quanto alla mariologia, grato alla Vergine per il dono del carisma poetico, Romano la ricorda alla fine di quasi tutti gli inni e le dedica i suoi kontáki più belli. Gli insegnamenti morali, infine, si rapportano al giudizio. Egli ci conduce verso questo momento della verità della nostra vita, del confronto col Giudice giusto, e perciò esorta alla conversione nella penitenza e nel digiuno. In positivo, il cristiano deve praticare la carità, l'elemosina. Questo grande poeta e compositore ci ricorda tutto il tesoro della cultura cristiana, nata dalla fede, nata dal cuore che si è incontrato con Cristo, con il Figlio di Dio.

Benedetto XVI
(stralcio della catechesi del mercoledì)

 


Visita Pastorale del Decano

Mercoledì 11 Giugno 2008 alle ore 21.00 il Decano don Antonio Longoni incontrerà il Consiglio Pastorale Parrocchiale e il Consiglio degli Affari Economici. Sabato 14 Giugno 2008 incontrerà tutta la comunità presiedendo la Santa Messa prefestiva delle ore 18.00.
La Visita Pastorale del Cardinale Arcivescovo nel Decanato di Bollate sarà nel prossimo mese di Ottobre.

 


PREGHIERA
PER LA VISITA PASTORALE DEL CARDINALE

Signore Gesù,

facciamo nostra la preghiera che

Tu hai rivolto al Padre:

"Che siano una cosa sola,

perchè il mondo creda".

Donaci la grazia e il coraggio

di lavorare insieme

per mostrare al mondo

il volto fraterno e gioioso

della tua Chiesa.

La visita pastorale

dell'Arcivescovo alle nostre comunità,

sia fonte di grazia,

ci faccia crescere nella collaborazione

e nella corresponsabilità.

Formati dal tuo Spirito ad una fede adulta

possiamo camminare

per costruire il tuo regno

d'amore e di pace.

Amen.

 


Ringraziamenti

Il Mercatino "fiorito" ha dato un ricavo di € 1.260 che sarà devoluto alla Caritas per l'iniziativa a sostegno delle popolazioni del Myanmar, devastato dal ciclone.

Il Gruppo Terza Età

 


15 - 22 Giugno 2008

Festa Patronale
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso

"Siamo tutti figli dello stesso Padre...."

Come da alcuni anni è tradizione, anche quest'anno, nell'ambito della Festa Patronale della Parrocchia, la nostra comunità vuole stringersi attorno all'altare insieme con i nostri fratelli cattolici di altre nazionalità per ringraziare il Signore del dono dell'amicizia e della fratellanza. E' un gesto ricco di significati ma uno in particolare è quello di dimostrare che pur essendo popoli con tradizioni e culture diverse, siamo "uno affinchè il mondo creda..."
Su questa motivazione

Giovedì 19 Giugno alle ore 21.00

si terrà in Chiesa Parrocchiale una Celebrazione Eucaristica in onore dei nostri Santi patroni Gervaso e Protaso, animata nelle diverse lingue di origine, dai nostri fratelli immigrati presenti nella comunità cristiana di Novate Milanese.

Presiederà la Santa Messa don Giancarlo Quadri

il quale ci accompagnerà in processione dal Centro Femminile Maria Immacolata (partenza alle ore 20.45 seguendo via Cascina del Sole - via Roma - via Madonnina - Chiesa Parrocchiale) con le statue dei Santi Gervaso e Protaso fino alla Chiesa Parrocchiale.

Tutta la comunità è invitata a partecipare.

Al termine si terrà un rinfresco.

 


Incontro per gli anniversari

Le coppie di sposi che ricorderanno il loro anniversario di matrimonio durante la Santa Messa di domenica 15 Giugno sono tenuti a partecipare ad un breve incontro in cui verrà spiegato il rito che si svolgerà durante la celebrazione. L'incontro, tenuto dal Parroco don Ugo, sarà Giovedì 12 Giugno alle ore 21.00 presso il Centro Parrocchiale. Invitiamo le coppie ad essere presenti.

 


Festa Patronale 2008
Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Programma

Sabato 7 Giugno
ore 18.00
Santa Messa e rito di istituzione dei Ministri straordinari dell’Eucaristia in Chiesa Parrocchiale

Sabato 14 Giugno
ore 18.00 Santa Messa presieduta dal Decano don Antonio Longoni in occasione della Visita Pastorale della Parrocchia – in Chiesa Parrocchiale

Domenica 15 Giugno
Festa degli anniversari

ore 11.30 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
Nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo Particolare:
gli Anniversari di matrimonio e di Professione Religiosa
al termine rinfresco nel salone parrocchiale

Mercoledì 18 Giugno
Giornata Penitenziale

• Oggi è sospesa le Santa Messa delle ore 18.00
• Per tutta la giornata (fino alle ore 19.30) i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni
ore 8.30 Concelebrazione EUCARISTICA in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 19 Giugno
Festa SS. Gervaso e Protaso – Giornata degli immigrati – Festa dei popoli

ore 20.45 Con partenza dal Centro Femminile si terrà la processione con le Statue dei Santi Gervaso e Protaso verso la Chiesa Parrocchiale
Seguirà il seguente percorso: Via Cascina del Sole, Via Roma, Via Madonnina, Chiesa Parrocchiale
a seguire si terrà la Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Giancarlo Quadri, in comunione con i nostri fratelli cattolici di altre nazionalità ed alcuni Consoli
al termine rinfresco sul piazzale della Chiesa

Domenica 22 Giugno
Giornata della Riconoscenza

ore 10.00 Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
Nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo Particolare: LUCIA BRAMBILLA - GINO SPADARI E BRAMBILLA SANDRA
Al termine Rito dell’accensione del “Faro”
ore 21.00 Concerto bandistico del Corpo Musicale Santa Cecilia sul piazzale della Chiesa

Lunedì 23 Giugno
ore 21.00 Ufficio generale per tutti i defunti della Parrocchia in Chiesa Parrocchiale

 


Battesimi in Parrocchia

Domenica 1 Giugno 2008 alle ore 15.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Puzzo Chiara - Cesarini Riccardo - Biffi Leonardo -
Barile Francesco Paolo - Pandiani Niccolò -
Marelli Beatrice - Ponzin Valentina -
Chirico Alice - Finati Federico - Vignoli Sofia

A loro ed ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


Matrimoni nel mese di Maggio

Di Gaetano Nicola con Cittera Elena Carla
Pastori Luca con Carcano Anna
Spizzica Santo con Perin Valentina
Nazzaro Alessio con Lastrato Monica

 


Parrocchiani defunti nel mese di Maggio

Villa Angela - Nicoli Antonio - Guagliotti Giulio

 


Anniversari di matrimonio

Domenica 15 Giugno 2008, in occasione della Festa Patronale, durante la Santa Messa solenne delle ore 11.30 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio. Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro - 5° - 10° - 15° - 20° - 25° - 30° - 35° - 40° - 45° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio possono dare i propri nominativi al Parroco entro domenica 8 Giugno.

 


La statua della Madonna di Lourdes
nel nostro Decanato

Nei giorni 2 e 3 Giugno prossimi sarà presente nel nostro Decanato la statua della Madonna di Lourdes ("Peregrinatio Mariae"), questi gli appuntamenti:

Lunedì 2 Giugno - ore 18.30 ONPI (casa di riposo Pertini) - Garbagnate
Martedì 3 Giugno - sempre all'ONPI fino alle ore 17.00
(sono coinvolte le comunità di Garbagnate Milanese, Cesate e Arese)

Martedì 3 Giugno - ore 17.30 arrivo a Castelletto di Senago
ore 18.00: Santa Messa, Rosario, Adorazione
ore 21.00: Santa Messa - Processione con flambeaux
(sono coinvolte le comunità di Senago, Bollate, Novate Milanese e Baranzate)

 


7 Giugno 2008
Ordinazioni Sacerdotali:
Candidati della Diocesi di Milano

Don Alessandro Asa (Santi Gervaso e Protaso - Parabiago)
Don Carlo Bosco (Madonna dei Poveri - Castano Primo)
Don Eugenio Calabresi (Sacro Cuore - Mariano Comese)
Don Omar Cappelli (Santi App. Pietro e Paolo - Turate)
Don Pietro Cibra (Incarnazione - San Donato Milanese)
Don Luca Civardi (S. Giorgio - Limbiate)
Don Davide Galimberti (Santi App. Pietro e Paolo - Lissone)
Don Emanuele Kubler Bisterzo (S. Michele Arc. - Busto Arsizio)
Don Carlo Lucini (Santi App. Pietro e Paolo - Turate)
Don Emmanuele Merlo (S. Maria Assunta - Cislago)
Don Tommaso Nava (Santi Giorgio, Caterina ed Egidio - Acquate di Lecco)
Don Luca Piazzolla (S. Maria Assunta - Cernusco sul Naviglio)
Don Antonio Pogliani (S. Pancrazio - Bovisio Masciago)
Don Simone Riva (S. Maria Assunta - Usmate Velate)
Don Amos Roncoroni (S. Giovanni Decollato - Oltrona di San Mamette)
Don Gioel Ruiu (S. Giovanni Bosco - Milano)
Don Giuseppe Sala (Santi Marcellino e Pietro - Imbersago)
Don Riccardo Sanvito (S. Stefano - Osnago)
Don Daniele Stocco (S. Bernardo - Barbaiana di Lainate)
Don Alessandro Teodi (Beata Vergine del Rosario - Castiglione Olona)
Don Felice Zaccanti (S. Ambrogio - Cassina Amata di Paderno D.)
Don Luca Zanta (Santi Gervaso e Protaso - Macherio)
Don Andrea Zolli (Santi Pietro, Marcellino, Erasmo - Besana in Brianza)

 


Oratorio Feriale

Lunedì 9 Giugno inizierà l'Oratorio Feriale 2008. Il tema scelto dalla FOM è "PASSINPIAZZA".
Le attività presso l'Oratorio San Luigi ed il Centro Femminile Maria Immacolata dureranno cinque settimane e si concluderanno venerdì 11 luglio.

 


Impegni comunitari dal 1 al 8 Giugno 2008

Domenica 1 Giugno 2008 - IX del Tempo Ordinario

- ACR - Meeting di fine anno
ore 10.00
Santa Messa nel cortile dell'Oratorio per la festa dell'O.Sa.L.
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 2 Giugno 2008

- Giornata di ritiro di fine anno dei gruppi famigliari parrocchiali
- Nel pomeriggio presso lo stadio San Siro incontro Diocesano dei cresimandi con il Cardinale Arcivescovo partenza dall'Oratorio San Luigi ore 14.30 - Rientro previsto per le ore 19.00 circa

Martedì 3 Giugno 2008

   

Mercoledì 4 Giugno 2008

  

Giovedì 5 Giugno 2008 - San Bonifacio

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 10.00
Santa Messa al Cimitero Nuovo
ore 15.30
Incontro con tutte le catechiste in Oratorio San Luigi

Venerdì 6 Giugno 2008

ore 16.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Adorazione Eucaristica per tutti i gruppi in Chiesa Parrocchiale

Sabato 7 Giugno 2008

- Ordinazioni Sacerdotali in Duomo
ore 18.00
Santa Messa e rito di istituzione dei Ministri Straordinari dell'Eucarestia in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Recital degli adolescenti e dei 18/19enni: "Peter Pan" nell'ambito della festa del Centro Femminile al Cinema Nuovo

Domenica 8 Giugno 2008 - X del Tempo Ordinario

- Festa del Centro Femminile
ore 10.00
Santa Messa nel cortile del Centro Femminile (non viene celebrata in Chiesa Parrocchiale)
ore 11.15
Incontri minibasket e pallavolo
ore 12.00
Pranziamo insieme (prenotazioni in segreteria dell'Oratorio San Luigi - costo euro 7,50)
ore 17.00
Dimostrazione OSMI danza artistica e jazz
a seguire
Apertura gastronomia
ore 21.00
Spettacolo musicale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)