Anno VII - n° 21 - Domenica 1 Giugno 2003


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Solennità dell'Ascensione

Andate e predicate

In questa domenica ascoltiamo l'ultimo discorso di Gesù ai suoi discepoli, quelli che l'hanno accolto, ascoltato, seguito; anche noi, come loro, siamo chiamati ad accogliere, ascoltare e seguire questa Parola, perché contiene tutto il nostro futuro.

L'invito è quello di andare nel mondo e predicare il vangelo, cioè la buona notizia dell'amore del Padre rivelatoci nella Croce del Figlio. Nel suo nome si annuncia la conversione e la remissione dei peccati. In lui infatti vediamo la verità di colui dal quale la menzogna ci fece allontanare, e torniamo a volgerci a lui, che è la nostra vita. Ai piedi della croce cessa la nostra paura di Dio e la nostra fuga da lui, perché vediamo che lui da sempre è rivolto a noi e per sempre ci perdona. I discepoli saranno testimoni di questo: faranno conoscere a tutti i fratelli il Signore Gesù come nuovo volto di Dio e salvatore dell'uomo.

Chi crede a un Dio Padre, creatore d'amore per l'uomo, attraverso la conoscenza, la relazione, l'ascolto e il dialogo con la Parola che "si è fatta carne ed è venuta ad abitare in mezzo a noi", sarà salvo, cioè sperimenterà e vivrà fin da oggi, in questa vita terrena, la pace e l'equilibrio che il Signore vuole donargli.

Chi non crede non è più o meno furbo degli altri, più o meno intelligente, semplicemente rinuncia alla pace intima, la pace del proprio cuore che non sarà possibile saziare con niente altro.

L'ascensione è infine l'ultima apparizione del Risorto e il suo modo definitivo di essere tra noi fino al suo ritorno e costituisce il senso pieno del mistero pasquale: la creatura si ricongiunge al suo creatore. Dopo l'ascensione Dio ha già detto e dato tutto nella carne di Gesù glorificata. C'è solo la necessità continua del suo Spirito, che ci faccia entrare e vivere in essa.

(Atti 1,1-11 - Salmo 46 - Efesini 1,17-23 - Marco 16,15-20)

 


Comunità Parrocchiale SS. MM. Gervaso e Protaso
Oratori San Luigi e Maria Immacolata

Novate Milanese

ORATORIO FERIALE ESTIVO 2003

PARTY CON ME

Dopo gli anni dedicati a conoscere il mistero della Trinità, seguendo il percorso verso il Grande Giubileo del 2000, abbiamo fatto tappa nella vita della Chiesa e ci siamo fermati a conoscere le dinamiche comunitarie della vita ecclesiale. Ora salpiamo e andiamo in "missione"! Il tema che proponiamo per la prossima estate 2003 è di carattere biblico. Vogliamo seguire le orme di San Paolo e metterci in viaggio con Lui per portare in tutto il mondo il Vangelo (buona notizia) di Gesù. Tradotto in termini ecclesiali si tratta del tema della missionarietà. Per i ragazzi il viaggiare con Paolo sarà la parabola con la quale interpretare la propria esistenza. Il viaggiare è una dimensione costante della vita dell'uomo, pellegrino sulla terra. Si viaggia, si cammina, si naviga verso il nuovo, verso l'altro, verso Dio. San Paolo ci invita a vivere con lui la grande avventura della passione per il Vangelo e dell'amore verso tutti gli uomini. Il grande amore per la gente e la grande fiducia nella felicità del Vangelo saranno la spinta che muoverà il nostro viaggio portando idealmente San Paolo nella nostra storia attuale. Viaggiamo con Paolo perché Paolo viaggi con noi e ci aiuti a vivere la missionarietà oggi. Una parola per presentare il titolo: Party con me. Il nostro viaggio andrà dal "parti" come l'invito a venire, partecipare, alla missione di Paolo, fino al "party" come festa del Vangelo per tutta l'umanità.

l'équipe della FOM

Un'altra estate insieme!!! Voi e l'Oratorio, voi famiglie della Parrocchia dei SS MM Gervaso e Protaso e la comunità cristiana che vi offre il "servizio" dell'Oratorio Feriale. La possibilità di voler bene ai vostri figli ci riempie di gioia e di soddisfazione. Noi vi offriamo la nostra passione, la nostra intelligenza e tutto ciò che nella nostra semplicità possiamo darvi; voi ci affidate i vostri figli. Ci conoscete ormai da anni e il rinnovare la fiducia è un atto che dice la possibilità di vivere serenamente, con impegno, con riconoscenza il prossimo Oratorio Feriale. Vi aspettiamo, nella consapevolezza di offrirvi il nostro tempo e nella gioia di rinnovare l'alleanza educativa a favore dei vostri figli (sono loro al centro delle vostre e delle nostre cure).

don Paolo

 

ORATORIO FERIALE ESTIVO 2003

Orario da lunedì a venerdì
(dal 9 giugno al 11 luglio):

ore 7.30 Apre l'Oratorio

ore 10.00 Chiusura cancelli — inizio attività

ore 12.30 Pranzo (noi diamo solo il primo piatto)

ore 13.30 Ripresa delle attività

ore 14.00 Chiusura cancelli

ore 16.30 Merenda per tutti

ore 17.30 Chiusura delle attività

Costi: ogni lunedì si ripeterà l'iscrizione all'OFE, che è di € 8 settimanali (in questa cifra è compresa la merenda per ogni ragazzo/a). Il costo del pranzo è di € 1 al giorno.

All'iscrizione verranno consegnati ad ogni bambino e ad ogni ragazzo la maglietta e il cappellino dell'OFE.

Con il cappellino e la maglietta dell'Oratorio sarà bello giocare e colorare l'Oratorio ma soprattutto saranno un utile segno di identificazione durante le gite.

Ogni settimana, il MERCOLEDI`, è prevista un'intera giornata in piscina (tempo permettendo). I costi verranno comunicati, a parte, di volta in volta.

don Paolo,
gli educatori e gli animatori

Le iscrizioni all'Oratorio Feriale Estivo
si ricevono presso la Segreteria
dell'Oratorio San Luigi
dal pomeriggio di domenica 1 Giugno

 


7- 8 Giugno 2003

Festa del Centro Femminile

Sabato 7 giugno

ore 21.00 Recital "Viaggio nel cuore della storia" al Cinema Nuovo

ore 23.00 Spaghettata al Centro Femminile (prenotazioni al Cinema Nuovo durante il recital)

Domenica 8 giugno

ore 10.00 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale: Prima Santa Messa di Don Giacomo

ore 11.30 Aperitivo all'Oratorio San Luigi

ore 12.30 Pranzo comunitario

ore 16.00 "Pinocchio" - Spettacolo di piazza al Centro Femminile

ore 18.00 Pallavolo e ... dintorni...

ore 20.00 Pallavolo e ... dintorni...

...... possibilità di cenare in oratorio

ore 20.30 Serata musicale (musiche varie, karaoke, ecc.)

Durante la Festa potrete trovare .....
la Pesca di beneficenza, la ruota della fortuna, la gastronomia (aperta da sabato alle ore 18.00), il gioco dei barattoli, il bowling, il tiro con le spugne, la pesca della paperella nel laghetto, gli stands dell'ACR, de "La Tenda", le iscrizioni per l'Oratorio feriale e il Campeggio...

 

Lunedì 9 giugno

ore 21.00 Ufficio Generale per i defunti in Chiesa Parrocchiale

 


Ordinazione di Don Giacomo

Presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi si ricevono le iscrizioni per partecipare all'Ordinazione sacerdotale di Don Giacomo che si terrà nel Duomo di Milano sabato 7 giugno 2003.

La partenza in pullman da Piazza della Chiesa sarà alle ore 7.30. Costo € 5,00.

 

 


Sabato 7 Giugno 2003

Ordinazioni Sacerdotali

CANDIDATI DELLA DIOCESI DI MILANO:

Baraldi Matteo (Cinisello Balsamo, Sacra Famiglia)

Barbieri Francesco (Melegnano, S. Gaetano)

Barlozzo Fabrizio (Busto Arsizio, SS. Redentore)

Basilico Marco (Solaro, Ss. Quirico e Giulitta)

Beccalli Angelo (Nibionno, Ss. Simone e Giuda in Tabiago)

Bertini Fulvio (Gessate, Ss. Pietro e Paolo)

Beschi Giacomo (Novate Milanese, Ss. Gervaso e Protaso)

Bolzani Dario (Milano, SS. Redentore)

Colombo Alberto (Brugherio, S. Bartolomeo apostolo)

Crespi Stefano (Busto Garolfo, Ss. Salvatore e Margherita)

Cucchetti Stefano (Cuggiono, S. Giorgio martire)

Ghidini Francesco (Angera, S. Maria Assunta)

Gilardi Domenico (Valgreghentino, S. Giorgio)

Gregorini Guido (Varese, S. Vittore in Casbeno)

Lo Cicero Patrizio (Busto Arsizio, S. Michele arcangelo)

Mellera Andrea (Lecco, Ss. Sisinio, Martirio e Alessandro in Belledo)

Mindrone Marco (Lissone, Ss. Pietro e Paolo apostoli)

Patella Giovanni (Casorate Sempione, B. V. Assunta e S. Ilario)

Pessina Stefano (Muggiò, Ss. Pietro e Paolo)

Plumari Andrea (Lonate Pozzolo, S. Antonino)

Porcellini Nicola (Truccazzano, S. Maria delle Stelle in Melzo)

Salatino Giovanni (Corsico, S. Ireneo in Cesano Boscone)

Sorce Luca (San Donato Milanese, S. Donato)

Truccolo Lorenzo (Milano, S. Cuore di Gesù alla Cagnola)

Viganò Mauro (Sovico, Cristo Re)

Viviani Claudio (Vimodrone, S. Remigio)

 


Battesimi in Parrocchia

Domenica 1 Giugno 2003 alle ore 15.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Negri Manuel - Canì Alessandro - Nava Sofia

Gallice Aurora - Stoppa Sara - Limonta Alessandro

Sciuto Sara - Russo Federico - Bellini Gioele

A loro ed ai loro genitori auguriamo tanta gioia e serenità.

 


In un cammino di verità ...

con Edith Stein

Se una donna dei nostri giorni ha cercato con tutte le sue forze la verità percorrendone con indefettibile determinazione il cammino, sui sentieri ardui della ricerca umana che si dipartono dai dintorni dell'anima fin nel suo centro... questa è Edith Stein. È con le sue parole che oggi ci stringiamo intorno a Giacomo, a pochi giorni ormai dalla sua Ordinazione.

Il Signore guida ciascuno per la propria strada,

e ciò, che chiamiamo "destino", è l'opera sua di artista,

dell'artista divino che si prepara la materia

e la forma per diverse vie:

con lievi tocchi delle dita,

ma anche a colpi di scalpello.

Non è materia inerte, quella che Dio lavora.

La sua più grande gioia di Creatore

è che nasce vita sotto la sua mano,

che vita gli sgorga incontro,

quella vita che vi ha posto dentro egli stesso,

e che ora dal di dentro risponde

ai tocchi lievi delle dita,

ai colpi di scalpello.

È così che collaboriamo alla sua opera di artista.

Ringraziamo insieme l'Artista divino, che ci ha "gettati nell'esistenza" perché ciascuno nella piena libertà percorra quel sentiero che rende la sua vita vera e piena, che ci fa collaborare alla sua opera creatrice.

Questo è un sentiero che, nonostante gli ostacoli, non si interrompe.

È un cammino ininterrotto alla fine del quale tutti possiamo incontrare quel Tu che noi, inquieti, ricerchiamo da sempre.

Le Carmelitane di Legnano

 


Segno forte della settima settimana del Tempo di Pasqua

Parola + bandana (diocesi, Chiesa, giardino)

L' insieme di tutto quello che abbiamo incontrato nel nostro cammino assume ora il volto concreto della nostra diocesi: un vero e proprio giardino, pieno di colori e di frutti.

 


Anniversari di matrimonio

Domenica 22 giugno 2003, in occasione della Festa Patronale, durante la Santa Messa solenne delle ore 11.30 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio.

Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro - 10° - 20° - 25° - 30° - 40° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio possono dare i propri nominativi al Parroco entro domenica 15 giugno.

 


Gita - Pellegrinaggio

Il Movimento Terza Età organizza per mercoledì 11 Giugno 2003 una gita - pellegrinaggio al Santuario di Campoè e alla Madonna del Ghisallo.

Il ritrovo sarà in Piazza della Chiesa alle ore 7.45, la partenza in pullman alle ore 8.00.

Le iscrizioni, fino ad esaurimento posti, si ricevono presso:

Sig.ra Lucia Brambilla (tel. 02.35.41.040) e Sig.ra Anita Lorenzon (tel. 02.35.44.090). Costo € 30,00.

 


"Lucciolata" per le vie di Novate

L'A.N.F.F.A.S., in collaborazione con le Scuole Materne Giovanni XXIII, Maria Immacolata, Sacra Famiglia e con il patrocinio del Comune di Novate, organizza sabato 14 Giugno 2003, in occasione dell'Anno Europeo del Disabile, una "lucciolata" per le vie di Novate Milanese.

Il ritrovo sarà alle ore 21.00 presso la Scuola Materna Maria Immacolata, partenza ore 21.15. Le iscrizioni presso la sede di ogni scuola. Quota di partecipazione: € 3,00.

 


"Scarp de' Tenis"

Domenica 25 maggio sono state vendute sul piazzale della Chiesa 141 copie del mensile della strada "Scarp de' Tenis". La redazione ringrazia la Parrocchia e tutta la comunità per l'accoglienza ricevuta.

 


Festa dell'Oratorio Maschile 2003

Per preparare la grande festa dell'Oratorio Maschile di Settembre (dal 15 al 22) l'appuntamento è per

mercoledì 11 Giugno 2003

alle ore 21.00 in Oratorio San Luigi

 


La vita della nostra comunità

Domenica 1 Giugno 2003 - Solennità dell'Ascensione

- Meeting diocesano A.C.R. " Mano nella mano" presso il Centro Schuster di Via Feltre a Milano (dalle ore 9.00 alle ore 16.30 - Pranzo al sacco)
- Festa dei Gruppi Sportivi
ore 10.00
Santa Messa dei Gruppi Sportivi e presentazione degli animatori del- l'Oratorio per l'Oratorio feriale e il Campeggio 2003 in Oratorio San Luigi - Non viene celebrata la Santa Messa in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 2 Giugno 2003

- Incontro dei cresimandi con il Cardinale allo Stadio di San Siro
ore 21.00
Incontro di preghiera in preparazione all'Ordinazione di Don Giacomo - in Chiesa Parrocchiale

Martedì 3 Giugno 2003 - San Carlo Lwanga e compagni

ore 21.00 Incontro di preghiera in preparazione all'Ordinazione di Don Giacomo - in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 4 Giugno 2003

ore 15.30 Incontro del Movimento Terza Età al Centro Femminile
ore 21.00
Incontro di preghiera in preparazione all'Ordinazione di Don Giacomo - in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 5 Giugno 2003 - San Bonifacio

ore 21.00 Incontro di preghiera in preparazione all'Ordinazione di Don Giacomo - in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 6 Giugno 2003

ore 21.00 Incontro di preghiera in preparazione all'Ordinazione di Don Giacomo - in Chiesa Parrocchiale

Sabato 7 Giugno 2003

ore 7.30 Partenza in pullman da Piazza della Chiesa per partecipare all'Ordinazione di Don Giacomo in Duomo (inizio ore 9.00)
Iscrizioni presso la Segreteria dell'Oratorio San Luigi (euro 5,00)

ore 21.00
Veglia Ecumenica di Pentecoste con l'Arcivescovo in Duomo

Domenica 8 Giugno 2003 - Solennità della Pentecoste

- Oggi è sospesa la Santa Messa delle ore 11.30
-
Festa del Centro Femminile
ore 10.00
Prima Santa Messa di Don Giacomo in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 9 Giugno 2003

- Inizio dell'Oratorio Feriale Estivo
ore 21.00
Ufficio generale dei defunti in Chiesa Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)