La Conferenza della San Vincenzo
di Novate Milanese
La Conferenza della San Vincenzo ha iniziato la sua attività nella Parrocchia SS. Gervaso e Protaso di Novate Milanese nel 1933.
La Conferenza è formata da uomini e donne che uniscono le loro forze e agiscono in un cammino umano e spirituale.
Nasce come espressione della volontà di un impegno religioso e dalla necessità di una presa di coscienza laica e cristiana all’interno di un cammino di fede.
La fede ci ricorda la nostra origine, siamo voluti da Dio che è comunità di persone, tutti figli dello stesso Padre, membri della stessa famiglia chiamati a realizzarci insieme.
La Conferenza sin dall’inizio si pone l’obiettivo di aiutare le persone in difficoltà e bisognose di aiuto sia materiale che spirituale, consapevole che la fede non propone regole ne ricette ad effetto sicuro.
Ecco allora il significato profondo che assume la scelta operata nel 1933, quello della visita a domicilio come segno della condivisione a partecipare personalmente e direttamente al servizio dei poveri della Parrocchia.
Nel rapporto con la persona umana e sociale se non nella prospettiva dell’uomo redento da Cristo, i Vincenziani operano a titolo gratuito e la società non persegue fini di lucro.
La Conferenza si riunisce ogni 2° e 4° lunedì di ogni mese nei locali del Centro Parrocchiale.
Per entrare nella San Vincenzo è sufficiente il desiderio di aiutare chi è in difficoltà.
Operare uniti in un cammino di fede e di carità, stimola a curare i mali e rende migliori che dona e chi riceve …
Visualizza lo schema in formato PDF
Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Piazza
della Chiesa 12
Novate Milanese (MI) - Telefono e fax 02.35.41.417