![]() |
Parrocchia
Santi Gervaso e Protaso
Consiglio Pastorale Parrocchiale |
14 - 15 Ottobre 2006 Il prossimo 14 e 15 ottobre, durante le Sante Messe domenicali, si svolgeranno in Diocesi e quindi anche nella nostra comunità cristiana le votazioni per l'elezione del nuovo Consiglio Pastorale. In vista delle prossime elezioni la commissione elettorale ha il compito di preparare le liste dei candidati per fasce di età da sottoporre all'esame e alla scelta degli elettori. I componenti del nuovo Consiglio Pastorale saranno 18 in quanto la Parrocchia raggiunge un massimo di 10.000 abitanti e il Direttorio stabilisce che i componenti del consiglio devono oscillare da 18 a 25 membri. Di queste 18 persone 12 sono eletti dalla comunità, mentre 6 nominati dal Parroco. Membri di diritto sono: i sacerdoti, le suore, il presidente di Azione Cattolica. A questo scopo, poiché il Consiglio Pastorale deve rappresentare l'intera comunità cristiana in tutte le sue componenti, per essere inseriti nelle liste dei candidati, sarà garantita la possibilità di candidature libere, attraverso autocandidature oltre che espresse da ogni gruppo, commissione, o realtà che lavori in ambito ecclesiale. Circa i requisiti dei candidati, così dispone il Direttorio: "Possono essere membri del Consiglio Pastorale coloro che, avendo completato l'iniziazione cristiana, abbiano compiuto 18 anni, e siano canonicamente domiciliati in Parrocchia o operanti stabilmente in essa. Si considerano incompatibili con l'ufficio di consigliere le seguenti cariche politiche e amministrative: la guida di una formazione politica; l'essere parlamentare europeo o nazionale; il rivestire l'incarico di consigliere regionale o consigliere provinciale; l'essere assessore o sindaco. E' inoltre incompatibile con la carica di membro del consiglio pastorale parrocchiale la carica di consigliere comunale, se relativa al comune della parrocchia. Quanti rivestono tali cariche non possono pertanto candidarsi né essere nominati membri del consiglio pastorale parrocchiale e, se già consiglieri nel momento in cui assumono una di queste cariche, devono presentare le dimissioni. I membri del Consiglio Pastorale si distingueranno per vita cristiana, volontà di impegno, capacità di dialogo e conoscenza dei concreti bisogni della Parrocchia; qualificati da spiccato senso ecclesiale e da una seria tensione spirituale (Sinodo 47°), si preoccuperanno del bene dell'intera comunità, evitando lo spirito di parte o di gruppo, in piena comunione con la Chiesa". Invitiamo pertanto a segnalare i nominativi direttamente al Parroco, entro domenica 1 ottobre 2006 |