Volantino di presentazione
Campeggio 2007
(in formato PDF)Scheda di iscrizione
(in formato PDF)Le iscrizioni si ricevono presso la segreteria dell'Oratorio maschile nei giorni da luned́ a venerd́ dalle ore 17.30 alle 19.00, entro 10 giorni prima della partenza
Date Campeggio 2007
in Val di RhêmesMONTAGGIO
14 - 17 giugno1° TURNO (ragazze dalla III elementare alla III media)
23 giugno - 7 luglio2° TURNO (ragazzi dalla III elementare alla III media)
7 - 21 luglio3° TURNO (adolescenti e 18/19nni)
21 - 31 luglio4° TURNO (famiglie)
1 - 15 agostoSMONTAGGIO
25 - 26 agosto
La proposta
Uno dei momenti "forti" per fare con chiarezza la proposta cristiana, e educare tutti i ragazzi e gli adolescenti ad uno stile di vita fondato sulla fede, è certamente costituito dalle scelte pastorali realizzate dai nostri oratori durante il periodo estivo (oratorio feriale e campeggio).
Tutti noi confidiamo di arrivare al termine di questo lavoro contendendo il tempo al sonno, al gioco, alle carte, alle tele... mossi dal grandissimo affetto, dalla calda simpatia e dal "tifo accesissimo" verso i bambini, i preadolescenti e verso il mondo giovanile in genere.
Siamo contenti se la nostra fatica torna utile a chi sta scommettendo energie, tempo, risorse, amore e salute nel lavoro educativo tra quelli scatenati rubacuori che sono i nostri ragazzi e i giovani.
Noi lanciamo la nostra scommessa nel campeggio che ti proponiamo... CI STAI?
Val di Rhêmes
C'è un angolo di mondo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la natura non ha risentito dell'incalzante progredire della società moderna , ma ci regala ancora immagini di paesaggi incontaminati per bellezza e purezza, fatti di silenzi, di bisbigli di ruscelli, di allegri scrosci di cascate. Il canto degli uccelli, il frusciare degli alberi e le eleganti acrobazie di stambecchi e camosci riempiono di vita questo angolo remoto, colorato da rari fiori montani, verdi distese erbose ed immacolati ghiacciai.
Questo piccolo paradiso, situato all'interno del famoso Parco Nazionale del Gran Paradiso, è la Val di Rhêmes in Val d'Aosta.
Rhêmes Notre Dame (1723 mt), la località più elevata della vallata, è contornata da cime che spesso superano i 3000mt e la più elevata è quella della Grande Rousse (3607 mt). Suggestivo è il massiccio della Granta Parey (3387 mt) che domina il paesaggio circostante con il suo profilo inconfondibile e singolare.
in un angolo di mondo così bello, non possiamo che piantare le nostre tende!!!
Contatti
Don Paolo Rota 023544602
Cellulare Oratorio 3401009137
Link utili
Sito "Campeggi Riuniti"
(gruppo di coordinamento dei campeggi parrocchiali)
http://www.campeggiriuniti.it
Sito del Comune di Rhêmes Notre Dame
http://www.comune.rhemes-notre-dame.ao.it/
Sito sulla Val di Rhêmes
http://www.valdirhemes.net
Sito della Regione Autonoma Valle d'Aosta
http://www.regione.vda.itTurismo: http://www.regione.vda.it/turismo/
Meteo: http://www.regione.vda.it/protezione_civile/meteo/
Immagini: http://www.regione.vda.it/imagevallee/
Webcam: http://www.regione.vda.it/turismo/webCam_i.asp
Traffico: http://infotraffic.regione.vda.it
Parrocchia Santi Gervaso e Protaso -
Piazza della Chiesa 12
Novate Milanese (MI) - Telefono e fax 02.35.41.417