![]() Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese
Anno XV - n° 11
Orari delle Sante Messe in Parrocchia: |
|
La Parola di Dio è come l'acqua
Carissimi,
stiamo camminando nel tempo della Quaresima: oggi, tutti, con
la Samaritana, ci ritroviamo a Sicar, presso il pozzo di Giacobbe dove,
attesi, c'è Lui, il Signore Gesù che ci offre l'acqua "che zampilla per la vita eterna".
Acqua che irrighi, rinfreschi, rinvigorisca, rinnovi, ridesti, ravvivi la nostra
vita cristiana.
Quest'acqua, che - come ci suggerisce un passo molto suggestivo del
Talmud ebraico - richiama la fecondità della Parola di Dio: "La Parola di Dio è
come l'acqua. Come l'acqua, essa discende dal cielo. Come l'acqua
rinfresca l'anima. Come l'acqua non si conserva in vasi d'oro o d'argento ma
nella povertà dei recipienti di terra cotta, così la Parola Divina si conserva solo
in chi rende sé stesso umile come un vaso di terracotta."
Abbiamo bisogno di sostare, di fare silenzio, di lasciarci raggiungere
da questa "Parola di Dio" che proviene dall'alto, contiene il sigillo
dell'eternità, risuona nell'intimo del cuore e diventa audacia che innerva la volontà in
una rinnovata accoglienza del dono del Signore.
"La Parola di Dio" che si declina in comportamenti trasparenti, sinceri,
franchi, privi di sotterfugi e compromessi e ci portano - presso il pozzo di
Sicar della nostra vita - a voler stare ai piedi di Gesù che ci indica il luogo
dove "siamo" cristiani senza pericolo di illusioni: i poveri, gli affamati, gli
assetati, gli sprovveduti della vita e i defraudati dagli ingiusti e rapaci egoismi
degli uomini
Questa "Parola di Dio" che ha "mangiato" la vita di ben 23
"missionari-martiri" uccisi nell'anno 2010 che ricorderemo giovedì 24: testimoni che
hanno offerto la propria vita per amore a Cristo e alla Chiesa, e così agli uomini
e al mondo.
Questa "Parola di Dio" che è diventata ragione di vita di un cristiano,
Shahbaz Bhatti, unico ministro cristiano nel governo del Pakistan, che ha pagato con
la morte violenta il suo essere cristiano e la sua azione coraggiosa per la
libertà religiosa.
E la sua testimonianza - come ha affermato Benedetto XVI - ci commuove,
ci stupisce, ci mette le lacrime agli occhi e ci fa arrossire il cuore leggendo il
suo testamento "Voglio servire Gesù da uomo comune. Non voglio
posizioni di potere, voglio solo un posto ai piedi di Gesù... Quando vedo
gente povera e bisognosa penso che sotto le loro sembianze è Gesù
a venirmi incontro. Voglio che la mia vita, il mio carattere, le mie
azioni parlino per me e dicano che sto seguendo Gesù
Cristo".
Stiamo davvero seguendo Gesù? Vogliamo davvero seguire Gesù?
Vi benedico
don Vittorio
Venerdì 1 Aprile
Via Crucis con l'Arcivescovo a Magenta
È la Via Crucis a cui sono invitate le comunità della
zona pastorale IV.
Sarà guidata dal Cardinale Arcivescovo che porterà la
croce di San Carlo e si concluderà con la benedizione della
Reliquia del Santo Chiodo: "Quel chiodo grida che veramente Dio,
in Cristo, riconcilia il mondo a sé".
Chi desidera partecipare dia al più presto possibile la
propria adesione passando in parrocchia.
Partenza da Novate ore 19.15.
Costo pullman 6 Euro.
Giornata parrocchiale dell'Azione Cattolica
Quest'oggi, nella nostra diocesi, si celebra la "Giornata
parrocchiale dell'Azione Cattolica".
Non è soltanto un'occasione per far festa, riconoscendo l'azione
del Signore che, nella sua Chiesa e per la sua Chiesa, suscita uomini,
donne, giovani e ragazzi che avvertono la passione di assumersi
l'impegno di edificare una Chiesa locale che viva la comunione e si apra
alla missione tra la gente e tra le case abitate dalla gente della comunità.
È soprattutto occasione, quella di oggi, per dare autenticità ed
audacia ad una rinnovata consapevolezza di quella originale e nello stesso
tempo normale "ministerialità" che scaturisce dal Battesimo e si declina
- come "carisma" - nel suo «peculiare rapporto con il vescovo e con
i presbiteri, assume stabilmente l'impegno a servire nel campo di
tutte quelle responsabilità che riguardano la costruzione, nel suo
insieme, della Chiesa particolare e della comunità locale» (Sinodo 47, cost.
394 n. 1).
I laici che si "ritrovano" nella proposta spirituale ed ecclesiale
dell'Azione Cattolica non sono cristiani di "serie A" (!), ma certamente sono
laici che vogliono solidificare la consapevolezza che «l'A.C. è vocazione
alla santità, che si realizza in una vita spirituale quotidiana, sostenuta
ed aiutata da quella regola di vita associativa e personale, nella quale
c'è il "sì" di ciascuno al grande "sì" dell'amore di Dio» (Card.
Dionigi Tettamanzi).
- Alle ore 16.00 ci ritroveremo al Centro Parrocchiale per uno
scambio di idee su "ESSERE SALE della TERRA e LUCE del MONDO": invito
tutti quegli adulti a cui la proposta spirituale ed ecclesiale dell'A.C. ha messo nel cuore una qualche audace curiosità
Venerdì 25 ore 21.00
in Chiesa Parrocchiale
TESTIMONI OCULARI
È un invito-proposta a vivere il percorso della Via Crucis in
maniera originale.
È un monologo dell'artista - Angelo Franchini - che interroga i
"testimoni" di Gesù
figure che rispondono quasi fossero nostri
contemporanei
È un affascinante e suggestivo percorso artistico-teatrale di
intensissima religiosità e di stimolante e profondo desiderio di preghiera.
L'Azione Cattolica del decanato di Bollate organizza un incontro sul tema:
"NON MENO DI QUESTO"
la comune vocazione cristiana ad una vita santa
interviene
Don Maurizio PESSINA
Decano del decanato di Bollate
DOMENICA 27 MARZO alle ore 16.00
presso l'Oratorio della Parrocchia dei SS. Eusebio e Maccabei a Garbagnate
Le scuole paritarie per l'infanzia
Maria Immacolata, Sacra Famiglia e Giovanni XXIII
organizzano un incontro sul tema:
"INCAPACI DI EDUCARE?"
A quali condizioni è possibile, necessario e bello educare.
interviene
Don MICHELE DI TOLVE
responsabile del servizio per la pastorale scolastica
e dell'insegnamento della religione cattolica
LUNEDI' 21 MARZO 2011 alle ore 21.00
presso la Scuola Materna Giovanni XXIII
Grazie
- Il Gruppo Terza Età ringrazia per la buona riuscita della vendita delle chiacchiere di carnevale, da noi proposte sabato 5 domenica 6 e sabato 12 Marzo scorsi. La somma raccolta è stata di 1279 euro, devoluta interamente per le opere della Parrocchia.
- Ringraziamo di cuore tutte le persone che, con grande passione, hanno allestito i carri allegorici e si sono adoperate in diversi modi per la buona riuscita del Carnevale.
Banco di Solidarietà
Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di
generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il
loro contributo in Parrocchia sabato 26
Marzo dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 27
Marzo dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Si raccolgono in particolare: caffè - latte a lunga conservazione - dadi.
Quaresima di Fraternità
Sri Lanka:
Progetto "Una scuola per lo slum"
Durante la Quaresima ci impegnamo con tutta la comunità a
sostenere un progetto promosso da Caritas ambrosiana e dall'Ufficio
missionario diocesano e finalizzato a raccogliere fondi per la gestione di una
scuola in uno slum in Sri Lanka.
La scuola Samata Sarana si trova nel quartiere di Muhwal. In una
zona periferica di Colombo, la capitale dello Sri Lanka.
Questa scuola raccoglie e offre istruzione a bambini orfani e
bambini che vivono particolari situazioni di difficoltà personale o familiare.
Il progetto riguarda la prosecuzione delle attività scolastiche
proposte e la possibilità di offrire a tutti i bambini che frequentano la scuola
un pasto caldo e una visita medica periodica.
Il costo del progetto è 30 mila euro.
Per contribuire alla realizzazione di questo progetto verrà
organizzata una raccolta fondi sabato 9 e domenica 10 aprile in
parrocchia ed già a disposizione l'urna in fondo alla chiesa.
Sacerdoti
Mons. Vittorio Madè -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602
La Segreteria
Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Impegni comunitari dal 20 al 27 Marzo 2011
Domenica 20 Marzo 2011 |
II di Quaresima |
- Giornata Parrocchiale dell'Azione Cattolica: Santa Messa alle ore 10.00 e
nel pomeriggio presso il Centro Parrocchiale alle ore 16.00 scambio di
opinioni sul tema ESSERE SALE DELLA TERRA E LUCE DEL MONDO |
|
Lunedì 21 Marzo 2011 |
|
- Per tutta la settimana esperienza di vita comune per i 18-19 enni:
vivranno questi giorni condividendo la preghiera, la fraternità, lo studio, il pranzo,
la riflessione come tappa di avvicinamento alla Pasqua, per cogliere la
bellezza dello "stare insieme come fratelli in Cristo". |
|
Martedì 22 Marzo 2011 |
|
- Partenza per il Pellegrinaggio in Terra Santa |
|
Mercoledì 23 Marzo 2011 |
|
ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale |
|
Giovedì 24 Marzo 2011 |
|
ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale |
|
Venerdì 25 Marzo 2011 |
Annunciazione del Signore |
ore 8.30 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale |
|
Sabato 26 Marzo 2011 |
|
- Banco di Solidarietà |
|
Domenica 27 Marzo 2011 |
III di Quaresima |
- Banco di Solidarietà |