![]() Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese
Anno XV - n° 40
Orari delle Sante Messe in Parrocchia: |
|
Buon Natale
Carissimi,
con don Massimo e don Diego ho visitato le vostre famiglie, portando
la benedizione del Signore.
Abbiamo negli occhi e custodiamo nel cuore i vostri volti e le brevi ma
intense parole che ci siamo scambiate: già siete diventati preghiera, già vi
abbiamo deposti, insieme al pane e al vino, sulla patena e nel calice...
Ma avvertiamo il bisogno di accostarci a ciascun parrocchiano - anche
quelli che non abbiamo incontrato nelle case - per dire che il Natale del Signore
è davvero "Dio - con noi" che sostiene ogni nostro passo, cura ed ama
ogni respiro della nostra vita: non temere!
Dio pone la sua tenda nella tua vita. Tu, ciascuno di noi diventa lo "spazio"
su cui il Signore pianta la sua tenda...
Scrive un poeta contemporaneo:
"Il Signore ha bisbigliato qualcosa all'orecchio della rosa ed eccola aprirsi
al sorriso.
Il Signore ha mormorato qualcosa al sasso ed ecco la gemma preziosa
scintillante nella miniera.
Il Signore ha detto qualcosa all'orecchio del sole ed ecco la guancia del
sole coprirsi di mille eclissi.
Ma che cosa avrà mai bisbigliato il Signore all'orecchio dell'uomo?
Amore e Misericordia" (Rumi)
Non temere sei amato! Perdonato. Fatto nuovo, non temere, sono qui con
te. Cammino con te. Soffro con te. Gioisco con te, per te.
Il Figlio di Dio che nasce a Betlemme, che assume, prende carne
d'uomo, abbraccia la vita di ogni uomo: questo è il Natale.
Questo è il "dono" che raggiunge, trapassa e trasfigura la nostra umanità...
Cosa vuole allora il Signore?
Cosa significa vivere il Natale del Signore?
Mons. Tonino Bello, vescovo di Molfetta e morto per un tumore alla testa,
ci risponde così: "Il Signore vuole che dovunque vada, ovunque tu esprima
fatica, ovunque metta in atto la tua esistenza, possa sentirsi il buon profumo
di Cristo, e che ti lasci scavare l'anima dalle lacrime dei poveri, di coloro
che soffrono, e interpreti la vita come dono e non come peso; che ti lasci
scompaginare l'esistenza e ti decida finalmente a camminare sulla strada del
mondo come operatore di giustizia e di pace".
Davvero buon Santo Natale a ciascuno... e che ciascuno di noi sappia
irradiare qua e là un raggio di gioia, di amore e di speranza
don Vittorio, don Massimo, don Diego
1. Viviamo allora con slancio questa
giornata della carità parrocchiale:
nessuno di noi è tanto indigente da non avere nulla da donare agli altri.
Quanto viene deposto nella cassetta in fondo alla Chiesa o presso la
statua di Sant'Antonio diventa AIUTO FRATERNO soprattutto per aiutare quei
bisognosi che abitano in mezzo a noi, vengono a bussare al Centro di
Ascolto della Parrocchia, vivono nelle nostre case, sullo stesso pianerottolo...
Il corrispettivo retributivo di un'ora, mezza giornata o una giornata di
lavoro o una percentuale della 13a per chi il lavoro non ce l'ha..
Sono certo che la vostra generosità non si farà lesinare.
2. Accostiamoci con serietà e serenità al
Sacramento della Confessione.
Non mancano le possibilità e le opportunità; in questa settimana:
mercoledì sera saranno presenti almeno 6-7 confessori.
Sabato i sacerdoti saranno disponibili
per tutta la giornata.
Non riduciamo l'incontro col perdono del Signore alla fretta e alla
superficialità dell'ultima cosa da fare.
3. Fate attenzione ai vari appuntamenti e agli orari che trovate segnalati su "La Comunità" perché ne riprenderemo la stampa con Domenica 8 Gennaio 2012.
4. È pronto il Calendario Parrocchiale 2012. Anzitutto devo dire grazie a tutti coloro che, con passione e determinazione, lo hanno voluto, l'hanno impostato, hanno corretto le bozze (nonostante i miei ritardi...) e ce l'hanno confezionato a tempo di record per questa domenica. Esso dovrebbe essere in tutte le nostre famiglie come strumento necessario per condividere le varie proposte e i diversi percorsi che ritmano e scandiscono il cammino spirituale della nostra comunità. Mi auguro proprio che esso non manchi nella casa di ogni fedele.
Benedizioni natalizie
settimana dal 19 al 21 Dicembre
CAMPAGNA CARITATIVA
E' possibile portare generi alimentari sia in cappella
dell'Oratorio sia in Chiesa Parrocchiale.
In questa quinta settimana si raccolgono in modo particolare confezioni di
CAFFÈ.
Caritas cittadina:
Avvento di fraternità
Durante questo tempo di Avvento vorremmo farvi conoscere un po' più "da vicino" le molteplici attività caritative che animano le nostre comunità per rendere partecipe la comunità dei bisogni che incontriamo nella nostra città e dell'impegno messo in atto per offrire delle risposte. Ogni settimana affronteremo un aspetto, una della attività che caratterizza il nostro agire di Caritas.
Nelle scorse settimane vi abbiamo descritto l'impegno del Centro di Ascolto, del Centro Lavoro e della associazione San Vincenzo nel sostenere persone e famiglie in difficoltà Un'altra importante realtà impegnata nel sostegno alla povertà è l'associazione Piccola Fraternità che, tra le sue attività di sostegno alle povertà materiali e relazionali, si occupa anche del reperimento di generi alimentari, del confezionamento e della distribuzione mensile di pacchi di viveri. Attualmente vengono preparati e distribuiti 144 pacchi alimentari ogni mese a famiglie e persone sia straniere che della nostra città con un incremento del numero delle persone che in questo ultimo anno hanno perso il lavoro e dei padri separati che si trovano a rientrare nella fascia di povertà.
Altro importante ambito di servizio è quello rivolto agli ammalati e agli anziani che vengono seguiti dalla associazione UNITALSI. Attualmente vengono visitati presso il loro domicilio a cadenza mensile 250 ammalati e anziani su tutto il territorio cittadino. I volontari dedicano loro tempo soprattutto nell'ascolto e la relazione che si viene a creare permette di individuare anche necessità di ordine pratico a cui l'UNITALSI risponde mettendo a disposizione 30 carrozzine, 10 deambulatori, 20 letti articolati, 5 materassini antidecubito; inoltre alcuni ammalati vengono aiutati anche con contributi economici. I volontari accompagnano i malati soli per visite specialistiche ed esami clinici; si recano negli ospedali e nelle case di riposo a visitare i malati della nostra città. Un costante impegno è inoltre quello dell'accompagnamento dei malati nei pellegrinaggi a Lourdes, Loreto, Caravaggio per le giornate di spiritualità, un pellegrinaggio cittadino annuale di una sola giornata.
Dietro questi dati ci sono volti, storie difficili, persone che chiedono di non essere lasciate sole e di poter contare su una comunità attenta e sensibile, capace di condivisione.
Tra gli impegni di questo cammino di Avvento c'è anche quello di una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità attraverso una raccolta di fondi che sarà attiva durante tutto l'Avvento ("aiuto fraterno") e che culminerà nella giornata della carità domenica 18 dicembre.
Il prossimo numero de La Comunità
uscirà domenica 8 Gennaio 2012
Impegni comunitari dal 18 Dicembre 2011 al 8 Gennaio 2012
Domenica 18 Dicembre 2011 |
Divina Maternità di Maria |
- Giornata della Carità Parrocchiale |
|
Lunedì 19 Dicembre 2011 |
Feria prenatalizia |
ore 17.00 NOVENA DI NATALE in Chiesa Parrocchiale |
|
Martedì 20 Dicembre 2011 |
Feria prenatalizia |
ore 17.00 NOVENA DI NATALE in Chiesa Parrocchiale |
|
Mercoledì 21 Dicembre 2011 |
Feria prenatalizia |
ore 17.00 NOVENA DI NATALE in Chiesa Parrocchiale |
|
Giovedì 22 Dicembre 2011 |
Feria prenatalizia |
ore 17.00 NOVENA DI NATALE in Chiesa Parrocchiale |
|
Venerdì 23 Dicembre 2011 |
Feria prenatalizia |
ore 17.00 NOVENA DI NATALE in Chiesa Parrocchiale |
|
Sabato 24 Dicembre 2011 |
Feria prenatalizia |
- Sante Confessioni in Chiesa Parrocchiale dalle ore 7.30 alle ore 11.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 |
|
Domenica 25 Dicembre 2011 |
Natale del Signore |
- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00 | |
Lunedì 26 Dicembre 2011 |
Santo Stefano |
- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 18.00 | |
Martedì 27 Dicembre 2011 |
|
Mercoledì 28 Dicembre 2011 |
|
Giovedì 29 Dicembre 2011 |
|
|
|
Venerdì 30 Dicembre 2011 |
|
Sabato 31 Dicembre 2011 |
VII giorno dell'Ottava del Natale |
- Giornata del Ringraziamento |
|
Domenica 1 Gennaio 2012 |
Ottava del Natale |
- Giornata Mondiale della Pace - Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00 - Ad ogni Santa Messa canto del VENI CREATOR ore 18.00 Santa Messa della PACE in Chiesa Parrocchiale |
|
Lunedì 2 Gennaio 2012 |
|
Martedì 3 Gennaio 2012 |
|
Mercoledì 4 Gennaio 2012 |
|
Giovedì 5 Gennaio 2012 |
|
|
|
Venerdì 6 Gennaio 2012 |
Epifania del Signore |
- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00 |
|
Sabato 7 Gennaio 2012 |
|
Domenica 8 Gennaio 2012 |
Battesimo del Signore |
ore 14.30 Incontro dei genitori e dei ragazzi di terza elementare in Oratorio San Luigi |