![]() Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese
Anno XV - n° 1
Orari delle Sante Messe in Parrocchia: |
|
Buon Anno
Carissimi,
trascorse le festività natalizie che ci hanno, ancora una volta, "incantato"
il cuore e la vita con la "grazia" di un Dio che si fa Bambino, eccoci
immersi nell'"oggi" della nostra vita di ogni giorno, con i nostri impegni, le
nostre responsabilità, i propositi a cui il Natale di Gesù ci ha sollecitati per dare
alla nostra vita cristiana la trasparenza ed il fulgore di una fede, di una
speranza e di una carità che ci riempiono di Dio.
La fede, la speranza, la carità - virtù teologali - costituiscono l'ossatura
della nostra vita cristiana che è tale nella misura in cui è "di Dio".
Per cui il primo compito che abbiamo è quello di "sprigionare" attorno a
noi ciò che è "di Dio", il suo amore, la sua tenerezza, la sua misericordia.
Ed è l'augurio e la preghiera che invoco per la nostra comunità, per le
nostre famiglie, per ciascuno di noi.
E' ciò che vi dicevo la sera dell'ultimo dell'anno, durante la Santa Messa
di ringraziamento con il canto del TE DEUM: solo se ci vogliamo bene,
siamo davvero una comunità "di Dio", che appartiene a Dio...
Vi consegno una riflessione che un amico prete (don Mirko Bellora) ha
proposto alla sua gente e che sento, con prepotenza d'amore, rivolta anche a noi.
Anno nuovo: nuovi desideri, nuove paure.
Nell'antica Roma, gennaio era il mese sacro a Giano, il dio degli inizi, degli ingressi, delle aperture: la sua immagine veniva posta sopra le porte.
Giano era bifronte, guardava indietro e guardava avanti, come a dire che non
c'è progetto senza memoria.
Vi auguro questo sguardo che sa andare al passato con tutto quello
che abbiamo fatto, scelto, costruito...
Insieme vi auguro uno sguardo al futuro, vi auguro sogni nuovi, nuovi
traguardi. Vi auguro il gusto della ricerca, dell'osare strade nuove... i
Magi insegnano. Nella certezza che si può, si deve ricominciare. Nella
certezza che il nostro Dio non ci "inchioda" ai nostri errori: non ci chiede da dove
veniamo ma dove vogliamo andare.
Vi auguro di sentire su di voi lo sguardo di Dio: "Lo sguardo che Dio
posa sull'uomo ha la dolcezza di un bacio".
E vi auguro di avere questo sguardo su voi, sulle persone, sul mondo.
"Il pittore di icone bizantine, dopo aver pregato e digiunato, prepara la
tavola di legno con alcuni strati di gesso bianco. Quando il fondo è liscio e
candido, egli stende su tutta la tavola una foglia d'oro. Ed è come stendere la
luce diventata materia. E' come mettere l'eternità diventata solida. Ed è solo
quando la tavola vestita di luce è diventata luminosa che il pittore stende a
strati successivi il colore e le figure.
La icona bizantina è la nostra immagine, è la nostra icona. Noi siamo
così, come immagini dipinte da Dio su un fondo d'oro. Sotto un'apparenza oscura
o festosa, ogni uomo sorge da un fondo d'oro, luminoso e prezioso, che è la
sua somiglianza con Dio. La vita è questo: la gioia e la fatica di liberare tutta
la bellezza che Dio ha posto in noi, liberare tutta la luce che è sepolta in
noi. Cammino liberante e ascendente, cammino positivo e trafigurante; in
fondo, cammino di felicità...
Là dove è caduto il colore, dove c'è stata abrasione o ferita, non è il vuoto
che appare, ma l'oro. La caduta di frammenti, la fragilità, il peccato
diventano una breccia attraverso cui può apparire il nostro oro profondo".
Vi auguro la gioia e la fatica di liberare tutta la bellezza che Dio ha posto in ognuno di noi.
Vi benedico
don Vittorio
Assemblea Parrocchiale
Mercoledì 12 c.m. alle ore 20.45 presso il Cinema
Nuovo ci sarà l'Assemblea Parrocchiale aperta a tutti.
Vi aspetto numerosi e motivati perché devo "aggiornarvi" su
alcune possibili scelte e voglio sentire il vostro parere.
Dovremo poi ragionare e pensare a come vivere con opportune
proposte spirituali, culturali e liturgiche la celebrazione del
70° anniversario di consacrazione della nostra
Chiesa.
Vi aspetto per ascoltarvi e per lavorare insieme.
I Salmi: l'Arte della Preghiera
Venerdì 14 c.m. alle ore 21.00 in Casa Parrocchiale terzo incontro biblico sul salmo 130: "Per chiedere perdono". È un percorso proposto agli adulti di tutta la città.
Terra Santa
Pellegrinaggio in Terra Santa dal 22 al 29 Marzo. Entro Domenica 16 c.m. è improrogabile dare la propria adesione per ragioni organizzative, dal momento che la compagnia aerea (EL-AL) non concede opzioni oltre tale data.
QUOTA ORIENTATIVA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Con sistemazione in camera doppia 1.300,00
Supplemento camera singola 300,00
Quota iscrizione obbligatoria incluso annullamento viaggio 30,00
Le iscrizioni si raccolgono presso la segreteria parrocchiale.
La caparra è di 200,00.
Tutte le informazioni sono disponibili in segreteria parrocchiale.
Calendario Parrocchiale
Sul tavolo della "Buona Stampa" o in Segreteria Parrocchiale è
possibile acquistare il calendario parrocchiale che contiene tutti gli
appuntamenti e le proposte pastorali del 2011.
Acquistandolo, si dà anche un contributo per il debito del campanile.
Grazie
Non posso tacere lo stupore e la gratitudine per la generosità della comunità parrocchiale.
a. Benedizione natalizia delle famiglie: 31.715,00
b. Avvento di carità: 3.460,00
- Con le offerte per la benedizione possiamo coprire le spese per
il riscaldamento e per l'assicurazione annua degli stabili parrocchiali.
Ho accantonato anche 10.000,00 per il debito del campanile.
- Come stabilito le offerte dell'Avvento di carità sono state distribuite per metà alla San Vincenzo parrocchiale per le necessità dei poveri della parrocchia e l'altra metà al Fondo Famiglia-Lavoro della Diocesi.
Davvero vi lodo per la vostra generosità. Il Signore, sarà Lui a ricolmare di benedizione tutti coloro che sanno donare con gioia. E sono certo che la sua ricompensa supererà ogni attesa perchè la ritroveremo nel Regno dei Cieli.
- Altre offerte per il Campanile: Apostolato della Preghiera 300,00 - N.N. 2.000,00
- Anche se nel mese di Dicembre non è stata messa la busta, mi sono stati consegnati 2.685,00.
Don Luciano Garlappi
Dal 29 Dicembre è presente in Parrocchia il nostro don Luciano.
Si fermerà fino al 7 Febbraio. Si trova tra noi per un periodo di riposo.
Vi sono grato per aver accolto l'invito ad offrire intenzioni di
Sante Messe per lui e per i sacerdoti suoi confratelli del Vicariato di
PUCALLPA (Perù): è un gesto di squisita carità spirituale perché facciamo del
bene (suffraghiamo) ai nostri cari defunti e diamo anche un aiuto materiale
ai missionari.
Venerdì sera 28 Gennaio faremo una cena in Oratorio con don Luciano.
Quanto raccoglieremo gli verrà consegnato per la sua missione.
DOMENICA 16 GENNAIO 2011
TRADIZIONALE FALO’ DI SANT’ANTONIO
ORE 17.00: TUTTI IN ORATORIO
MERENDA - ACCENSIONE DEL FUOCO-
MUSICA- DIVERTIMENTO NON PUOI MANCARE!!!!
Rallegrerà la serata la banda Santa Cecilia
TUTTI INSIEME
PER IL NOSTRO ORATORIO
La Bottega del Colore "Gruppo Famiglie Teatro"
presenta il tradizionale spettacolo
teatrale e musicale
Nu surde, dduie surde, tre surde, tutte
surde
(atto unico di Antonio Petito)
Gli... Evergreen e le Ever Dancing... Pensieri d'amore...
Che bell ciatà
(atto unico tratto dal libro "Lo Sparviero Grigio" scritto da Fausto Garlappi)
Sabato 22 Gennaio 2011 ore 21.00
Domenica 23 Gennaio 2011 ore 15.30 e ore 21.00
al Cinema Nuovo
Per tutto il mese di Gennaio si tiene la prevendita dei
biglietti:
- sul piazzale della Chiesa al termine di ogni Santa Messa festiva
- presso la segreteria dell'Oratorio
- presso Elettrical Cozzi
- presso La Casa della Pasta
Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali: ore 6.50 Oasi -
8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi
- 10.00 - 11.30 - 18.00
Sacerdoti
Mons. Vittorio Madè -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602
La Segreteria
Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Iscrizioni alle Scuole Paritarie dell'Infanzia
2011/2012
Continuando la procedura già avviata, l'Assessorato del nostro
Comune, con l'accordo e la collaborazione delle Scuole dell'Infanzia
pubbliche e paritarie del territorio, ha inviato un "tagliando di iscrizione"
a tutte le famiglie dei bambini nati nell'anno 2008, residenti a
Novate Milanese, e quindi aventi diritto all'iscrizione stessa.
Questo tagliando sarà utilizzabile unicamente presso la scuola
prescelta (fra le paritarie e le pubbliche) per evitare così il fenomeno delle
doppie iscrizioni.
Le tre scuole paritarie dell'infanzia informano che le domande di
iscrizione per l'anno scolastico 2011/2012 potranno essere presentate
presso le proprie sedi a decorrere da
SABATO 15 gennaio 2011 dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- Scuola dell'Infanzia Giovanni XXIII - Via Bollate, 8 - tel. 02/3541440
- Scuola dell'Infanzia Maria Immacolata - Via Cascina del Sole, 9 - tel. 02/3544148
- Scuola dell'Infanzia Sacra Famiglia - Via Resistenza, 13 - tel. 02/3564761
18 - 25 Gennaio 2011
Ottavario di preghiera per l’unità dei
cristiani
"Uniti nell'insegnamento degli apostoli,
nella comunione, nello spezzare il pane e nella preghiera"
(cfr. Atti 2, 42)
La Parola tutti i giorni...
Lunedì 10: Sir 1, 1-16a; Sal 111; Mc 1, 1-8
Martedì 11: Sir 42, 15-21; Sal 33; Mc 1, 14-20
Mercoledì 12: Sir 43, 1-8; Sal 104; Mc 1, 21b-34
Giovedì 13: Sir 43, 33-44, 14; Sal 112; Mc 1, 35-45
Venerdì 14: Sir 44, 1. 19-21; Sal 105; Mc 2, 13-14. 23-28
Sabato 15: Es 3, 7-12; Sal 91; Gal 1, 13-18; Lc 16, 16-174
Domenica 16: Nm 20, 2. 6-13; Sal 94; Rm 8, 22-27; Gv 2,
1-11
Impegni comunitari dal 9 al 16 Gennaio 2011
Domenica 9 Gennaio 2011 |
Battesimo del Signore |
ore 16.00 Incontro dei bambini battezzati nel 2010 in Chiesa Parrocchiale |
|
Lunedì 10 Gennaio 2011 |
|
Martedì 11 Gennaio 2011 |
|
|
|
Mercoledì 12 Gennaio 2011 |
|
ore 15.30 Incontro Terza Età |
|
Giovedì 13 Gennaio 2011 |
|
ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale |
|
Venerdì 14 Gennaio 2011 |
|
ore 21.00 Incontro "I Salmi: l'arte della preghiera" sul Salmo 130 al Centro Parrocchiale |
|
Sabato 15 Gennaio 2011 |
|
ore 17.00 Gruppo Giovani Famiglie presso la Parrocchia San Carlo |
|
Domenica 16 Gennaio 2011 |
Seconda Domenica dopo l'Epifania |
- Incontro ACR |